L’aeroporto di Pulkovo si trova a circa 23 kilometri a sud di San Pietroburgo. In questo post spiegherò i diversi modi per arrivare dall’aeroporto di Pulkovo a San Pietroburgo, sia in centro che in periferia, con i mezzi pubblici o in taxi.
L’aeroporto di Pulkovo
L’aeroporto di Pulkovo di San Pietroburgo è il terzo aeroporto più trafficato della Russia dopo quelli di Domodedovo e Sheremetyevo di Mosca. È un aeroporto rinnovato di recente nel quale è difficile perdersi, dato che una volta che si arriva al Terminal 1 c’è un solo percorso che porta al controllo di sicurezza, al ritiro bagagli e all’uscita.
Alcuni dati dell’aeroporto:
- Il codice dell’aeroporto è LED, che deriva dal nome che aveva durante l’Unione Sovietica, Leningrado.
- Nel 2015 ha avuto un volume di 13,5 milioni di passeggeri.
- Si trova a circa 23 kilometri a sud del centro di San Pietroburgo.
- Bar e ristoranti: Burguer King, Starbucks, Macdonald´s, O’Reilly’s Irish Pub, American Bar & Grill, Planeta Sushi, Kamchatka Restaurant. Il Patio, Ice Bar, Puro Gusto, Costa Coffee, Shokoladnitsa, PMI Sky bar, etc.
- L’aeroporto fa da base alle operazioni della compagnia russa Rossiya Airlines.
- Sitio web del’aeroporto (versone inglese): https://www.pulkovoairport.ru/en/
È possibile andare dall’aeroporto di Pulkovo al centro di San Pietroburgo in autobus (facendo un cambio nella stazione metro più vicina, chiamata Moskovskaya) o in taxi.
Opzione 1: Autobus + Metro
L’autobus è il mezzo più economico per arrivare fino a San Pietroburgo, anche se bisogna tenere conto che in questo modo arriverai solo alla periferia di San Pietroburgo, dove cominciano le linee della Metro. Quindi, per arrivare fino al centro della città (o fino al tuo hotel) dovrai prendere anche la Metro di San Pietroburgo.
Ci sono tre autobus che puoi prendere non appena esci dall’aeroporto e che ti porteranno alla stazione della metro più vicina, chiamata Moskovskaya:
- Express city numero 39Ex
- Circola dalle 5:25 del mattino fino alle 0.20 della notte con una frequenza di 25-30 minuti.
- Impiega 20 minuti ad arrivare alla stazione della metro di Moskovskaya.
- Il biglietto costa 30 rubli.
- City bus numero 39
- Circola dalle 5:30 all’una 1:30 del mattino con una frequenza di 12-20 minuti.
- Impiega circa 30-35 minuti ad arrivare alla stazione della metro Moskovskaya.
- Anche questo biglietto costa 30 rubli.
- Minivan taxi numero K39
- Si tratta di un piccolo minivan che passa ogni 5 minuti e che circola fra le 7:00 e le 23:30.
- Per arrivare alla stazione di Moskovskaya impiega circa 15-20 minuti.
- Il biglietto costa 40 rubli.
Tutti questi autobus ti lasceranno alla stazione della metro di Moskovskaya, appena fuori San Pietroburgo. Ciò significa che dovrai comprare un biglietto della metro per arrivare fino al centro di San Pietroburgo. La linea della metro Moskovskaya è la numero 2 (di colore blu) e passa per il centro città (fermata Nevsky Prospekt).
Metro di San Pietroburgo:
- Sito web: http://www.metro.spb.ru/en/
- Mappa: Metro di San Pietroburgo.
- Orario della Metro: la Metro di San Pietroburgo apre le sue stazioni alle 5:30 circa del mattino e le chiude circa all’1:00 di notte. La cosa migliore da fare è consultare gli orari di ogni stazione nel sito della Metro: http://www.metro.spb.ru/en/pricetickets.html
- Prezzo dei biglietti: Una corsa semplice della Metro di San Pietroburgo costa 35 rubli, ma se hai intenzione di usarla spesso puoi comprare un abbonamento di 10 viaggi (per 330 rubli), 20 viaggi (630 rubli), etc. Maggiori informazioni sui prezzi dei biglietti: http://www.metro.spb.ru/en/pricetickets.html
I vantaggi di usare l’autobus e la Metro
- È il modo più economico di viaggiare. Per 65 rubli è possibile arrivare fino al centro della città (30 rubli per l’autobus e 35 rubli per il biglietto della Metro)
Gli svantaggi di usare l’autobus e la Metro
- Comporta fare dei cambi, il che può risultare scomodo se viaggi con molte valigie.
- Se arrivi a San Pietroburgo di notte o di mattina molto presto, non potrai usare né l’autobus né la Metro.
Opzione 2: Taxi
La seconda opzione per andare a San Pietroburgo è con il taxi, un’opzione più cara ma anche più comoda. Il percorso in taxi fino al centro di San Pietroburgo dura fra i 30 e i 60 minuti circa, a seconda del traffico.
Puoi prenotare il taxi in due modi:
- Prenotare il taxi in aeroporto. Non appena arrivi all’aeroporto puoi prenotare un taxi rivolgendoti ai banconi delle compagnie di taxi che operano nell’aeroporto e che si trovano nella zona degli arrivi, al primo piano del terminal. Arrivare fino al centro di San Pietroburgo può costare circa 1.100 rubli.
IMPORTANTE. Si raccomanda di non badare alle persone che ti si avvicineranno, cercando di prendere i tuoi bagagli e offrendoti un taxi. Si tratta di tassisti illegali che probabilmente ti faranno pagare molto più di un taxi ufficiale.
- Prenotare un taxi in anticipo, prima del vostro arrivo in aeroporto. Prenota un taxi con anticipo in una delle compagnie di taxi che operano a San Pietroburgo. In questo caso ti aspetteranno con un cartello con il tuo nome e cognome. Ci sono molte compagnie di taxi che operano a San Pietroburgo e con le quali puoi prenotare un taxi in anticipo. Raccomando questi due: Kiwitaxi e Lingotaxi.
La compagnia che conosco di più è KiwiTaxi, che ti permette fare la prenotazione online in un modo molto facile. Una corsa in taxi dall’aeroporto di Pulkovo al centro di San Pietroburgo può costare 1.200 rubli.
Vantaggi del taxi
- È l’opzione più comoda, soprattutto se hai molte valigie, dato che il taxi viene a prenderti direttamente all’uscita dell’aeroporto e ti lascia di fronte all’hotel o al tuo alloggio.
- È l’unica opzione possibile se arrivi di notte o di mattina presto all’aeroporto.
Svantaggi del taxi
- È un mezzo di trasporto caro, ma se la spesa viene divisa fra più persone può diventare molto più economico.
Nei commenti qui sotto puoi raccontare la tua esperienza. Se hai trovato utile questo articolo puoi aiutarmi condividendolo nelle tue reti sociali. Grazie mille.