• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/3. DESTINAZIONI/3.1. MOSCA/10. Nei dintorni di Mosca/

La città delle Stelle di Mosca, dove vivono gli astronauti

Gagarin, Sputnik, Laika, Soyuz. Sono parole che ricordano la corsa allo spazio fra l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti, durata dalla fine degli anni ’50 fino al 1975.

  • Anche se la navicella Apollo XI e Neil Armstrong sono stati i primi ad arrivare sulla luna nel 1969, i veri pionieri dell’esplorazione spaziale sono stati i cosmonauti sovietici, mandando nello spazio il primo satellite, il primo essere umano e la prima stazione orbitante.
  • Questi cosmonauti sono stati preparati nella Città delle Stelle, un luogo segreto in quegli anni e che oggigiorno continua a funzionare e può essere visitato.

Centro di addestramento dei cosmonauti Yuri Gagarin - Star City - Vista aerea

INDICE

1. La Città delle Stelle

Bandiera della città Star di Mosca
Bandiera della città delle stelle di Mosca

La Città delle Stelle (più conosciuta come Star City in inglese o Zvyozdni Gorodok in russo) è il centro di training in cui sono stati formati i cosmonauti russi per diventare i primi ad arrivare nello spazio.

A partire dalla fine degli anni 60, questo centro di preparazione prende il nome di Yuri Gagarin (abbreviato in GCTC), in memoria del primo cosmonauta a viaggiare nello spazio.

Sergej Pavlovič Korolëv è stato l’artefice dei programmi di allenamento dei cosmonauti, i quali erano sottoposti a duri esercizi per migliorare la loro resistenza mentale e fisica.

La Città delle Stelle si era candidata come un laboratorio in cui si portavano a termine gli esperimenti con i futuri cosmonauti.

Le diverse imprese portate a termine dai cosmonauti russi hanno portato la Città delle Stelle all’avanguardia della corsa allo spazio, dell’innovazione e della tecnologia.

Durante gli anni ottanta e novanta la politica spaziale ha sofferto un grande stallo. Tuttavia, la partecipazione del capitale di investimento di paesi europei e Stati Uniti hanno reso possibili l’inizio di nuovi progetti congiunti.

Attualmente, i cosmonauti dell’Agenzia Spaziale Federale Russa (e precedentemente del Programma Spaziale Sovietico) e le loro famiglie vivono in questa città segreta, che dispone di scuole, istituti, cinema, teatri, impianti sportivi o stazioni di treni e un museo dell’era spaziale dove puoi trovare una statua della cagnolina Laika, il primo animale a orbitare attorno alla terra.

La popolazione attuale di questa città è di circa 5.500 abitanti.

  • Sito web ufficiale (in russo): http://www.gctc.ru/
  • Sito web ufficiale (in inglese): http://www.gctc.su/
  • Tour virtuale: http://www.gctc.su/main.php?id=152

Centro di addestramento dei cosmonauti Yuri Gagarin

Modello in scala reale della stazione spaziale MIR

Gravità spaziale idrolaboratorio

2. Ubicazione della Città delle Stelle

Si trova a circa 40 chilometri al nordest della città di Mosca. Questo piccolo paese negli anni passati non appariva in nessuna mappa, dato che si trattava di un luogo segreto e ad accesso limitato, base di allenamento dei cosmonauti russi durante l’epoca della Guerra Fredda.

3. È possibile visitare la Città delle Stelle?

Sì. Nonostante continui ad essere un luogo abbastanza ermetico, essendo ancora luogo di allenamento degli astronauti, è ora possibile visitarlo previo permesso speciale.

Ottenere il permesso non è complicato, anche se bisogna richiederlo con un mese di anticipo alle autorità russe, e lo si ottiene attraverso una delle agenzie che si occupano di tour privati.

Ad esempio, attraverso la piattaforma Get Your Guide è possibile acquistare il Star City Guided Tour (in inglese). Per questa escursione dovrai dedicare un giorno intero e la visita viene effettuata esclusivamente i giorni lavorativi in gruppi ridotti. Costa dai 174 euro a persona e include la guida e un mezzo che verrà a prendere all’hotel.

Durante l’escursione potrai vedere un modello in scala reale della stazione spaziale MIR, la macchina centrifuga più grande del mondo (che riproduce la forza G che sperimentano gli astronauti durante ognuna delle fasi del volo spaziale) o l’idro laboratorio per simulare l’assenza di gravità spaziale.

Moscow Star City Guided Tour - GetYourGuide

 

Hai visitato la Città delle Stelle? Più sotto puoi lasciare i tuoi commenti

 

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
1 Marzo 2019
Commenti:
Ancora nessun commento

Categorie: 10. Nei dintorni di Mosca, 3.1. MOSCA

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy