In questo articolo cercherò di rispondere a un dubbio molto frequente che si presenta a tutti noi che viaggiamo verso la Russia: Dove è meglio effettuare il cambio da euro a rubli? In aeroporto? Nella tua banca? In una banca in Russia? A una cassa automatica in Russia? Effettuando acquisti con la carta? È meglio effettuare il cambio prima del viaggio o è meglio effettuarlo in Russia? Risponderò a tutte queste domande.
Aggiornato il 24 agosto 2019. Pubblicato il 22 gennaio 2016
INDICE
Introduzione
Un dubbio frequente che si presenta prima di effettuare un viaggio in Russia è dove cambiare gli euro in rubli. Il cambio di denaro è un’attività che rende bene, e tutti gli intermediari pongono una commissione per effettuare il cambio, anche se alcune commissioni sono più alte di altre.
Direi che principalmente ci sono due possibilità per effettuare pagamenti in rubli: utilizzare denaro contante o utilizzare la carta di credito in Russia per effettuare tutti gli acquisti.
Personalmente preferisco portare con me un po’ di denaro contante in rubli, per far fronte alle spese imprescindibili appena arrivo in aeroporto (taxi, cibo, bibite, ecc.). Una volta arrivata in Russia preferisco utilizzare la mia carta di credito per effettuare pagamenti sia nei ristoranti sia nei negozi, dato che sia Visa che Mastercard di solito offrono un buon tipo di cambio al momento della conversione.
Note preliminari:
- Anche se è vero che in alcuni negozi o ristoranti accettano anche pagamenti in dollari o in euro, è normale effettuare il pagamento in rubli. Ciò significa che è impossibile evitare un’operazione noiosa come il cambio da euro a rubli. Per viaggiare in Russia bisogna cambiare gli euro in rubli, voglia o non voglia.
- A eccezione di piccoli acquisti in chioschi o in piccoli negozietti, generalmente si accettano le carte di credito nella maggior parte dei ristoranti e negozi delle grandi città (è possibile che in villaggi più rurali e lontani dalle grandi città non siano accettati).
1. Effettuare un cambio in aeroporto in Russia
Puoi effettuare il cambio da euro a rubli in alcuni uffici di cambio dell’aeroporto. Ad ogni modo, questa opzione di solito è la peggiore, dato che il tipo di cambio che viene applicato alle casse di cambio negli aeroporti russi di solito è il più sfavorevole per il cliente.
Si tratta di una opzione cara e molto poco consigliata. Nemmeno per cambiare piccole quantità. Non lasciarti ingannare dal “no comission” che pubblicizzano, dato che la commissione ti viene richiesta comunque attraverso un tipo di cambio molto sfavorevole per il cliente.
2. Effettuare il cambio in una banca prima del viaggio
Recati alla tua banca e richiedi il cambio di una certa quantità di euro in rubli. La cosa più probabile è che tu debba aspettare alcuni giorni perché ti vengano dati (dando per scontato che la tua banca offra questo servizio).
Il tipo di cambio che applicano di solito è abbastanza sfavorevole, però generalmente è migliore che effettuare il cambio in aeroporto. Anche le banche di solito applicano una commissione per il cambio di valuta.
Io di solito utilizzo questa opzione per portarmi un po’ di denaro in rubli e poter far fronte alle spese iniziali appena arrivata in Russia (taxi, cibo, ecc.).
3. Effettuare il cambio on-line: Forexchange
Questa opzione è migliore di quelli precedenti: Prenota la valuta on-line, seleziona la quantità di cui hai bisogno e indica in quale agenzia vuoi ritirarla. Io uso il servizio Forexchange (la prenotazione deve essere fatta almeno 48 prima del ritiro). Il tasso di cambio è migliore di quello offerto dalle banche private. Ritira e paga la valuta prenotata presso una delle 81 agenzie presenti negli aeroporti, stazioni ferroviarie e centri città.
4. Effettuare il cambio del denaro in una cassa automatica in Russia
Questa opzione è possibile utilizzando la tua carta di debito (non quella di credito, la quale è molto più cara) per prelevare denaro a una cassa, o con una carta Visa o con una Mastercard. Puoi prelevare denaro a una cassa dell’aeroporto o a una cassa in centro città.
Sebbene il cambio che offrono Visa o Mastercard sia molto più favorevole di quello che offrono le opzioni precedenti, le banche comunque applicano una commissione per il prelievo e una per il cambio valuta. Il tipo di cambio che applica Visa può essere consultato a questo link e anche quello che applica Mastercard può essere consultato nella sua pagina web.
Normalmente le banche che operando totalmente online solite applicare condizioni migliori. Al contrario, le banche tradizionali di solito applicano delle commissioni maggiori, che possono arrivare anche al 5% o superiori.
La cosa migliore è sempre chiedere con anticipo alla tua banca, per sapere qual è la commissione che ti verrà applicata nelle operazioni effettuate in Russia.
Ad ogni modo, si tratta di un buon metodo per effettuare il cambio di valuta, a meno che la tua banca non ti chieda commissioni molto elevate. È anche una soluzione pratica dato che in Russia puoi trovare casse ad ogni angolo.
5. Effettuare il cambio in una banca in Russia
Questa possibilità presuppone di portare con noi degli euro da casa, ed effettuare il cambio di moneta in una banca in Russia. Il cambio che applicano le banche russe è di molto migliore rispetto a quello che puoi trovare all’aeroporto o alla tua banca.
Io consiglio sempre di chiedere alla reception dell’hotel, dove ti indicheranno alcune banche vicine che offrono un buon tipo di cambio senza commissioni.
Effettuare il cambio in una banca in Russia è un modo più economico di cambiare euro per rubli, dato che applicano un tipo di cambio un po’ più favorevole rispetto alle opzioni precedenti, però devi considerare che ciò presenta tre inconvenienti:
- Devi perdere del tempo recandoti a una banca e forse fare coda per effettuare l’operazione (a me è successo più di una volta)
- Devi portare degli euro da casa (con il rischio di perderli o che ti vengano rubati)
- Alcuni enti applicano commissioni (devi informarti in anticipo)
6. Effettuare il cambio acquistando con la tua carta prepagata o carta di credito
Questo è secondo me il miglior modo di effettuare il cambio da euro a rubli. Bisogna considerare che in Russia le carte sono accettate nella maggior parte dei negozi e ristoranti, allo stesso modo che in Europa. Sicuramente per piccoli acquisti, come i pagamenti nei chioschi o in piccoli negozietti, avrai bisogno di contanti, però gli acquisti più importanti puoi effettuarli senza problemi con la carta.
Con una carta Visa o Mastercard potrai effettuare gli acquisti con un buon tipo di cambio e andrai a pagare soltanto una commissione per il cambio di valuta, che di solito si aggira intorno al 3%, sebbene ci siano banche che non applicano questa commissione. Per effettuare gli acquisti puoi utilizzare sia la tua carta prepagata che la tua carta di credito.
La carta che uso in Russia è la carta Revolut, poiché applica il miglior tasso di cambio in Russia e senza commissioni. È una carta prepagata che puoi ricaricare tramite la tua carta bancaria, tramite bonifico bancario, tramite Apple Pay, PayPal, ecc. Può essere richiesta gratuitamente tramite questo link.
Consigli finali
Come hai potuto vedere, il cambio di valuta si può effettuare in diversi modi. Questo è quanto faccio io di solito quando viaggio in Russia:
- Porto con me una piccola quantità di rubli, utilizzando il servizio di cambio Forexchange, per far fronte alle spese iniziali.
- Una volta arrivata in Russia utilizzo la mia carta Revolut per effettuare tutti gli acquisti, eccetto quelli effettuati in quei luoghi che non permettono il pagamento con carte (chioschi, piccoli negozietti, ecc.). È molto più comodo utilizzare la carta che dover andare continuamente nelle banche di Mosca per cambiare rubli, perdendo tempo. Inoltre, il costo è simile.
- Infine, porto con me anche del denaro in euro. Se ho bisogno di più rubli in contanti li cambio lì, in qualsiasi banca e a un buon prezzo, sebbene a volte utilizzi anche la mia carta prepagata per prelevare denaro alle casse automatiche.
Qual è stata la tua esperienza nel cambio di euro in rubli? Puoi lasciare un commento qui sotto
Hai provato a ottenere prestiti dalle banche senza successo? Hai urgentemente bisogno di soldi per uscire dal debito? Hai bisogno di soldi per l’espansione o la creazione della tua attività? Ottieni un prestito da una delle principali società di prestiti del Regno Unito. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare via e-mail: Sito Web: 24hourservce.com
e-mail: larryfox2017@hotmail.com
Numero Whatsapp: +14092051142
Buogiorno Irena. Mi trovo attualmente a pochi km dal confine del territorio di kaliningrad nei pressi Goldap – Gusiew . I polacchi con cui mi frequento mi raccontato storie orribili. Potresti chiarirmi le idee come si vive in questi territori ? In attesa, La ringrazio anticipatamente .
volevo chiederti un consiglio,andro’ in russia ad ottobre x la transiberiana…con amici, vorrei fare i biglietti del treno mano mano che arrivo alle tappe del mio viaggio,ho sentito che il problema sul biglietto e’ capire l’orario di partenza del treno che visualizza sempre il fuso orario di mosca,quindi quando compro i biglietti in stazione devo indicare lora del posto dove sono(esempio IRKUTZ)o indicare il fuso orario di MOSCA?
salve io vado spesso in russia e non ho alcun problema sul cambio anche perche si puo pagare con la carta visa o mastercard da per tutto e per i contanti li prelevo dal bancomat sono arrivato a prelevare anche 30000 rubli in un giorno senza problemi
Scusa una curiosità, ma quando si parla di bancomat si intende proprio quello classico italiano? (questo per intenderci meglio: https://it.wikipedia.org/wi…
Quindi è possibile ritirare dei contanti con il Bancomat italiano in una delle ATM per strada?
Grazie
Mi rispondo da solo sperando che sia utile ad altri.
Sono stato alla mia banca chiedendo informazioni e mi hanno confermato che sia possibile usare il nostro classico Bancomat, ma deve essere abilitato all’ utilizzo all’ estero.
Io ho fatto abilitare l’ utilizzo per un mese, mi hanno confermato che quindi possa ritirare i soldi con lo stesso Pin Code esattamente come in Italia.
Sul mio Bancomat c’è il logo “bancomat” e anche quello del circuito “Cirrus” (tipo mastercard).
Comunque per sicurezza sto andando a ritirare anche una nuova prepagata in modo da avere in totale 3 metodi di pagamento diversi, ed una carta la lascerò al sicuro in hotel in caso di emergenza.
Non sottovalutate questa cosa, a me in Australia è capitato di trovarmi la carta di credito bloccata e me la sono cavata proprio perchè ne avevo altre due per caso (una del lavoro, una per aver comprato al MediaWorld!)
Salve, mi chiamo Silvana. Il 20 Giugno arrivo a San Pietroburgo da Tallin alla stazione treni Vitebski. Dove posso cambiare euro in rubli, ce’ ufficio cambio nella stazione? Mia banca in Italia non cambia.
Grazie in anticipo per aiuto
Silvana
È possibile cambiare valuta presso qualsiasi banca
Buongiorno,
mi chiamo Valentina e ad Agosto andro’ a San Pietroburgo. Sono un po’ in crisi per la questione dei soldi perchè sento pareri differenti. Mi è stato detto di caricare la carta ricaricabile(Visa electron) qui in Italia e di prelevare poi li in rubli. Poi che qui in Italia non fanno il cambio in rubli nelle banche e di farlo una volta arrivata li in aeroporto. E di cercare di portare pochi contanti. Qual è la miglior cosa? Grazie mille. Valentina
Buon giorno,
io a breve dovrò andare a Mosca, per prendere dei soldi, inizialmente è possibile prelevare in aereoporto direttamente da una cassa automatica con una carta Maestro? O serve Visa/Mastercard per forza?
Grazie in anticipo!
VISA Electron e Maestro sono le carte di credito più diffuse in Russia
Buongiorno Irena,
lei scrive “Effettuare il cambio in una banca prima del viaggio: Io di solito utilizzo questa opzione per portarmi un po’ di denaro in rubli e poter far fronte alle spese iniziali appena arrivata in Russia (taxi, cibo, ecc.)”. Io pero’ ovunque leggo che non è possibile importare rubli in Russia, cioè cambiarli in Italia e portarli con se attraverso la dogana. E non è possibile nemmeno il contrario, cioè riportare in Italia dei Rubli avanzati. Cosa può dirci in merito a queste restrizioni?
Grazie
E’ consentito importare somme equivalenti fino a 10000$ ed esportare fino a 3000$ senza obbligo di dichiarazione.
Dicono anche che è comunque consigliabile la compilazione del modulo di dichiarazione doganale (all’arrivo), comprensivo degli oggetti di valore in possesso, quali tablet, ecc… così da non rischiare una multa al ritorno, non potendo dimostrare di possedere già tali oggetti prima dell’ingresso in Russi….
Sarà vero??
Salve, io il mese di luglio mi recherò a San Pietroburgo. Secondo lei è possibile effettuare i pagamenti con una prepagata come la poste-pay?
Non posso sapere, è meglio chiedere l’emittente della carta
certo io lo faccio continuamente
Salve, come carte di credito come siamo messi con l’AMEX o la Diners?
Quando dici “carta prepagata” vuoi dire la carta bancomat (per esempio “Maestro”) ?
O la carta prepagata è un carta speciale?
molte grazie
Richard
Ciado Richard,
E ‘un errore, in realtà voglio dire carta bancomat (carta di debito: Visa, Mastercard, Maestro…)
e per quanto riguarda Amex e Diners come siamo messi?
Ciao vorrei un consiglio dovrei andare a San Pietroburgo vorrei sapere se prendono le carte prepagate Master Card io ho una Cabel pay grazie
Non lo so, è meglio chiedere prima a Cabelpay