Aggiornato il 13 Dicembre 2023 da Irena Domingo
A seguito delle sanzioni internazionali, non è possibile prenotare alloggi in Russia tramite Booking.com, Airbnb o altre piattaforme occidentali. La migliore alternativa è attualmente la piattaforma russa Zenhotels. Consente il pagamento con carte di debito e di credito occidentali (Visa, MasterCard, Maestro e American Express) e il processo di prenotazione è molto semplice. Inoltre, come Booking.com, è possibile prenotare molti alloggi senza carta di credito e pagare all’arrivo in hotel.
Che cos’è Zenhotels?
Zenhotels è una piattaforma per prenotazioni di hotel, simile a Booking.com, con sede a Mosca, che è stata lanciata a ottobre 2010 da parte di due imprenditori russi che si sono formati nella Silicon Valley.
In pochi anni è diventata la prima piattaforma di prenotazioni online in Russia, con 1,6 milioni di visite mensili e un’offerta di hotel con più di 150.000 alloggi in più di 200 paesi. Si può dire che è il booking.com della Russia.
È la piattaforma preferita dai russi per effettuare prenotazioni di hotel, non solamente nel loro Paese ma anche per i loro viaggi in altri Paesi del mondo. Se provi a cercare degli hotel in qualsiasi città del mondo, puoi verificare da te come l’offerta sia comunque molto ampia. La maggior parte degli hotel del mondo hanno aderito a questa piattaforma poichè pensano, in questo modo, di attrarre un alto numero di clienti russi.
In seguito alle sanzioni per il conflitto in Ucraina, Zenhotels ha registrato una forte crescita perché è una delle poche piattaforme che permette di prenotare un alloggio in Russia e di pagare con carte di debito e di credito occidentali (Visa, MasterCard, Maestro e American Express).
Anche la società madre di Zenhoteles, Emerging Travel Group, possiede il marchio Ostrovok, ma punta al mercato russo poiché consente pagamenti solo con carte MIR. Zenhotels, invece, permette di pagare con qualsiasi carta estera (Visa, MasterCard, American Express, JCA, ecc.) e anche con PayPal o Apple Pay.
Come funziona Zenhotels?
Ciò che più mi ha colpito di questa piattaforma, quando l’ho provata per la prima volta un paio di anni fa, è stato il suo apparato grafico molto accurato. Effettuare una prenotazione su questa piattaforma è estremamente semplice: entra nel sito web, compila il campo di ricerca con la città nella quale andrai a soggiornare (oppure con l’hotel) e con il periodo di soggiorno.
I risultati della ricerca possono essere filtrati in diversi modi: a seconda della distanza dal centro, delle stelle, della popolarità, dei servizi offerti, del tipo di alloggio, delle condizioni di prenotazione, ecc. Inoltre è presente una cartina che ti offre la possibilità di visualizzare i risultati a seconda della loro ubicazione.
Essendo la più grande piattaforma di prenotazione russa, la sua offerta è molto ampia. È possibile trovare qualsiasi hotel, ma anche appartamenti, ville, ostelli, campeggi, pensioni, case rurali, ecc. Inoltre, il sito è disponibile in molte lingue oltre al russo: italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco, ecc. e si può scegliere la valuta (euro, dollari, sterline, ecc.).
I prezzi sono molto simili (o addirittura inferiori in alcuni casi) a quelli che si possono trovare su altre piattaforme.
A seconda di ciò che è stato stabilito per ciascun hotel, si può effettuare la prenotazione principalmente in 3 modi diversi:
- Pay on arrival (“Pagamento all’arrivo”). Puoi effettuare il pagamento all’arrivo all’hotel. Si può effettuare la prenotazione in due modi diversi:
- Effettuare la prenotazione senza carta di credito, usando solo tre dati: il tuo nome, indirizzo e-mail e telefono. Puoi cancellare la prenotazione quando vuoi.
- Effettuare la prenotazione dando i dati della tua carta di credito. La cancellazione è a discrezione di ciascun hotel, ma normalmente può essere effettuata fino al giorno stesso di arrivo.
- Pay now (“Pagare adesso”). Effettuare il pagamento nel momento in cui si effettua la prenotazione. In questo caso le stanze sono solite essere più economiche. È bene leggere con attenzione la politica di cancellazione, dato che in alcuni casi è possibile effettuare la cancellazione e richiedere il rimborso del denaro entro una certa data.
Io cerco sempre di effettuare prenotazioni che permettano il pagamento all’arrivo in hotel e con la possibilità di cancellazione fino al giorno stesso dell’arrivo.
Programma di fidelizzazione
Come ultima cosa, dobbiamo dire che questa piattaforma, a differenza di altre, propone un programma di fidelizzazione che offre dei punti (chiamati “dreams”) ad ogni prenotazione effettuata. 1 “dream” equivale a 1 rublo, e possono essere risparmiati sulle prenotazioni successive. Per un pernottamento di 5 giorni puoi ottenere fino a 1.500 “dreams”, che sarebbero circa 15 euro sul tuo prossimo pernottamento. Niente male.
Spero che questo articolo vi sia stato utile per trovare un alloggio in Russia dopo le sanzioni internazionali. Se avete domande o suggerimenti, non esitate a lasciarli nell’area commenti.