Rusalia

Irena Domingo > In Viaggio verso la Russia

  • Home
  • Chi sono
  • Risorse viaggio
  • INVITO ALLA RUSSIA (PDF)
  • 1. Visto Russia
    • Come ottenere il visto per la Russia in maniera facile ed economica
    • È possibile viaggiare in Russia senza visto?
    • Dove richiedo il visto russo se vivo all’estero?
    • Scalo di volo a Mosca: Cosa vedere e come ottenere il visto di transito
    • Come viaggiare in Bielorussia senza visto (visa-free)
    • La registrazione in Russia: cos’è e come si effettua?
  • 2. Trasporto
    • Come cercare i voli più economici per Mosca e per San Pietroburgo
    • Aeroporti russi: la carta di immigrazione e le pratiche doganali
    • Come andare dall’aeroporto al centro di Mosca o alla Piazza Rossa
    • Come recarsi dall’aeroporto di Pulkovo a San Pietroburgo
    • Treni in Russia: Come acquistare biglietti online senza intermediari
    • Stazioni ferroviarie in Russia: deposito bagagli, wifi e altri servizi
    • Come utilizzare la metropolitana di Mosca e quali stazioni visitare
    • La Carta Troika di Mosca: tutto il trasporto pubblico in una carta
    • Il trasporto pubblico di San Pietroburgo: la carta Podorozhnik
    • Viaggiare tra Mosca e San Pietroburgo: qual è il modo migliore?
    • Vale la pena noleggiare un’auto in Russia? Raccomandazioni e requisiti
    • Come prendere un taxi a Mosca, San Pietroburgo o in altre città russe
  • 3. Alloggio
    • Alloggiare in Russia: Come scegliere e dove prenotare in maniera economica
    • Ostrovok: la migliore alternativa a Booking.com
  • 4. Destinazioni
    • 4.1. Mosca
      • Cosa vedere e cosa fare a Mosca in 1, 2, 3, 4 o 5 giorni: itinerari
      • Cartine turistiche ufficiali di Mosca (PDF)
      • Gli uffici di informazione turistica di Mosca
      • Cos’è il Cremlino e come acquistare i biglietti d’ingresso online
      • La Cattedrale di San Basilio di Mosca. Visite, biglietti e orari
      • La visita gratuita al Mausoleo di Lenin a Mosca
      • Visite guidate a Mosca: A piedi, in bici, in battello, in taxi o in autobus turistico?
      • Il teatro Bolshoi di Mosca: entrate e visite guidate
      • Dove mangiare a Mosca: da Teremok al Caffé Pushkin
      • Fare compere a Mosca: dal GUM al mercato Izmailovo
      • Luoghi in cui ammirare le migliori viste di Mosca
      • Scalo di volo a Mosca: Cosa vedere e come ottenere il visto di transito
      • Spettacoli di folclore russo a Mosca e San Pietroburgo
      • Come comprare i biglietti per il circo russo di Mosca e San Pietroburgo
      • Mosca nello spazio: dal Museo della Cosmonautica al Planetario
    • 4.2. San Pietroburgo
      • Cosa vedere e cosa fare a San Pietrobugo in 1, 2, 3 o 4 giorni: itinerari
      • Come acquistare i biglietti per il museo dell’Ermitage
      • Le principali cattedrali di San Pietroburgo. Biglietti e orari
      • I palazzi e i giardini di Peterhof, una tappa obbligatoria a San Pietroburgo
      • Il Palazzo di Caterina a San Pietroburgo: Come comprare i biglietti di entrata online
      • Opera e balletto a San Pietroburgo: Dove andare e come comprare i biglietti
      • Il trasporto pubblico di San Pietroburgo: la carta Podorozhnik
      • Spettacoli di folclore russo a Mosca e San Pietroburgo
      • Come comprare i biglietti per il circo russo di Mosca e San Pietroburgo
    • 4.3. Transiberiana
      • Guida per organizzare un viaggio con la Transiberiana (o Transmongolica)
      • Itinerari di viaggio in Russia: Grandi capitali, la Transiberiana e l’Anello d’Oro
    • L’Anello d’Oro della Russia
    • Velikij Novgorod
  • 5. Informazioni pratiche
    • La Russia è un paese sicuro per i turisti? Raccomandazioni di viaggio
    • Qual è il miglior periodo per viaggiare in Russia (e quali abiti portare)
    • Dove è meglio cambiare euro con rubli?
    • Come acquistare una carta SIM russa per i servizi di telefonia mobile
    • Viaggiare in Russia è costoso o economico? Consigli per ridurre le spese
    • Quali souvenir comprare in russia? Dalle Matrioske alle Cheburashka
    • Come prenotare un ristorante a Mosca, San Pietroburgo o altre città russe
    • Come inviare denaro in Russia nel modo più economico
Inizio › 5. Informazioni pratiche › Quali souvenir comprare in russia? Dalle Matrioske alle Cheburashka

Quali souvenir comprare in russia? Dalle Matrioske alle Cheburashka

Postato in: 23.01.17 | da Irena Domingo

La lista dei souvenir che puoi comprare in Russia è molto varia: ci sono souvenir in legno (ad esempio le matrioska), abiti (lo scialle, il cappello russo o colbacco, magliette da hockey o vestiti e accessori sovietici), utensili in metallo (come il Samovar), pietre semipreziose (come l’ambra o la malachite), porcellana (Gzhel) o prodotti alimentari (caviale, vodka, o lo zefir).

matrioske image

Se viaggi in Russia è molto probabile che tu voglia comprare qualche souvenir o ricordo per te o per i tuoi parenti e amici. Le possibilità sono molto varie, quindi in questo articolo farò una selezione dei souvenir russi più popolari e caratteristici. Puoi comprare i souvenir in molti posti:

  • Nelle vie o zone più turistiche, come la via Arbat di Mosca o a Sparrow Hills
  • Nei negozi dei centri commerciali come il GUM.
  • In mercati specializzati nella vendita di souvenir come il Mercato di Izmailovo
  • Nei negozi dei principali musei.
  • In supermercati o negozi di alimentari come Eliseevsky.
  • Nella zona duty free dell’aeroporto (anche se qui i prezzi tendono ad essere maggiori).

INDICE

  • SOUVENIR IN LEGNO
    • Matrioske
    • Khokhloma
    • Palekh
  • ABITI, CALZATURE E ACCESSORI
    • Cappelli russi: Colbacchi
    • Scialle
    • Stivali russi: Valenki
    • Abbigliamento sportivo
    • Abbigliamento e accessori sovietici
  • REGALI IN METALLO
    • Samovar
    • Vassoi di Zhostovo
  • REGALI IN PORCELLANA
    • Gzhel
  • PIETRE SEMIPREZIOSE
    • Ambra
    • Malachite
  • PRODOTTI ALIMENTARI
    • Caviale
    • Vodka
    • Birra
    • Dolci: Zefir
  • GIOCATTOLI PER BAMBINI
    • Cheburashka

SOUVENIR IN LEGNO

Matrioske

Le matrioske sono probabilmente il souvenir più richiesto dai turisti in Russia e sono universalmente riconosciute come il simbolo del paese. Si tratta di un insieme di bambole tradizionali (la loro origine risale al 1890) la cui originalità è quella di essere cave, in modo che al loro interno possa essere inserita un’altra bambola al cui interno se ne troverà un’altra, e così via per un numero variabile di volte che può andare dalle 5 (la più normale) fino alle venti o anche di più (se ne sono riuscite a fare fino a 75).

matrioske russe

Data la loro popolarità, oltre alle matrioske più tradizionali potrai trovarne anche alcune con il volto di politici, personaggi di film o gente famosa sia in Russia che in altri paesi.

Si tratta di un souvenir abbastanza economico e leggero, caratteristica importante al momento di fare le valigie.

politici russi matrioshkas

Khokhloma

Altri souvenir molto conosciuti sono i cucchiai, piatti e ciotole di legno dipinti in stile Khokhloma (colori accesi e dorati su fondo scuro), uno stile apparso per la prima volta nella seconda metà del XVII secolo a Nizhni Novgorod. Il lato positivo è che anche questo è un souvenir molto leggero, anche se si tratta di un materiale non adatto ai liquidi e quindi non serve per mangiare zuppe o bere tè.

A molti russi piace questo stile e hanno i cellulari, i computer o addirittura le auto decorati in questo stile così appariscente.

khokhloma-russo

Palekh

Per quanto riguarda i regali in legno, bisogna evidenziare le scatole laccate e dipinte in stile Palekh (un villaggio della Russia centrale) e che alle donne piace utilizzare come portagioie. Sono decorate con scene di vita reale, racconti etc.

palekh

ABITI, CALZATURE E ACCESSORI

Cappelli russi: Colbacchi

Non meno conosciuti sono i cappelli russi, come il colbacco (ushanka), un cappello con paraorecchie flessibili che si crede fosse stato adottato dai mongoli durante le prime invasioni medievali. Si tratta di un cappello che si identifica con la Russia, tanto da essere chiamato volgarmente “cappello russo”.

Cappelli russi

Scialle

Lo scialle russo è un capo di vestiario che ha più di 200 anni ma che è ancora di moda fra le donne russe. Quelli più tradizionali si fanno ancora a Pavlovski Posad. Si tratta di un accessorio simile a un foulard ma di dimensioni maggiori e che si mette sulle spalle sopra al vestito e si usa sia per ripararsi dal freddo, sia come accessorio elegante e seduttore.

Scialle russo

Stivali russi: Valenki

Sono molto caratteristici anche gli stivali russi, chiamati Valenki, fatti in lana di pecora e usati durante l’inverno. I più antichi e tradizionali sono scuri e abbastanza brutti, ma quelli moderni si vendono in una grande varietà di modelli e colori e di solito hanno una suola di gomma.

valenki

Abbigliamento sportivo

Per gli amanti dello sport, c’è da dire che il calcio e l’hockey su ghiaccio sono i due sport più popolari del paese. Da molti anni le magliette da hockey sono un ricordo molto richiesto dai turisti, anche se con i recenti giochi olimpici invernali di Sochi o i prossimi Mondiali di Calcio di Russia 2018, le possibilità di scelta aumentano: maglietta da calcio, sciarpe, mascotte di peluche degli eventi sportivi, portachiavi, calamite per il frigorifero,etc. È anche possibile trovare ricordi dei Giochi Olimpici di Mosca 1980.

camicia di hockey su ghiaccio russo

Abbigliamento e accessori sovietici

Anche i ricordi dell’epoca sovietica sono molto popolari. Non solo cappelli militari, uniformi, cinture, medaglie o distintivi (alcuni con lo stemma degli agenti del KGB), ma anche banconote o monte antiche.

gadget sovietici 1
gadget sovietici 2

REGALI IN METALLO

Samovar

Se hai spazio sufficiente in valigia e il peso non è un problema, puoi optare per comprare un Samovar russo, un recipiente metallico a forma di caffettiera che serve per far bollire l’acqua e fare il tè. Si tratta di un elemento che con il passo dei secoli è diventato un’icona della cultura russa del tè. Si tratta di un souvenir più caro rispetto agli altri.

samovar-2

Vassoi di Zhostovo

Un altro regalo conosciuto sono i vassoi di metallo dipinti in stile Zhostovo (villaggio della provincia di Mosca) e che sono comparsi all’inizio del XIX secolo.

vassoi di metallo

REGALI IN PORCELLANA

Gzhel

Nella località di Gzhel (vicino a Mosca) viene elaborato un tipo di ceramica la cui origine risale al XIX secolo. Presenta motivi bianchi e blu e sono disponibili caraffe, piatti, statuine etc.

promisly_0_4

PIETRE SEMIPREZIOSE

Ambra

L’ambra è una pietra semipreziosa fatta di resina fossilizzata ed è di solito di colore marrone chiaro. Si vende in molti posti ed è molto richiesta dai turisti.

Pietre d'ambra

Malachite

Bisogna anche evidenziare altre pietre semipreziose come la malachite degli Urali, di colore verde. Puoi trovare collane, gemelli o scatoline o giochi da tavolo realizzati in malachite.

Malachite Ural

PRODOTTI ALIMENTARI

Caviale

Il caviale è il prodotto alimentare più richiesto dai turisti. Mentre il caviale nero è abbastanza caro, il caviale rosso ha un prezzo abbastanza accessibile. Si può comprare in scatole di latta o in vasetti di vetro.

Russo caviale rosso

Vodka

La vodka è la bevanda più famosa della Russia. Si prepara con cereali, di solito grano, anche se a volte si usa la segale. Oltre alla vodka bianca si può comprare anche vodka con altri sapori (Limonnaya, Okhtnichya, Starka, etc).

vodka-russo-2

Birra

La birra è molto popolare in Russia. La più conosciuta è la Baltika, fondata nel 1990 a San Pietroburgo, anche se oggi è proprietà del gruppo danese Carlsberg e domina più del 40% del mercato russo.

Dolci: Zefir

Anche se il cioccolato è più caratteristico del Belgio o della Svizzera, alcuni cioccolati russi sono molto buoni e possono essere un buon regalo. Un dolce caratteristico della Russia è lo Zefir, una specie di meringa fatta di purea di frutta, uova e zucchero. Sono molto leggeri, non contengono latticini e hanno poche calorie.

 

zefir-sharmel-vanilnyy-255g

GIOCATTOLI PER BAMBINI

Cheburashka

Non è facile trovare un regalo tipico russo per i bambini più piccoli, dato che tutti i negozi sono inondate da prodotti occidentali. Un’opzione è comprare un pupazzo Cheburashka, un personaggio classico dei cartoni animati russi, molto popolare nel paese.

cheburashka-1

Quale souvenir ti sei portato dalla Russia? Puoi lasciare il tuo commento qui sotto.

 

 

Vota questo articolo:
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (4 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...

Classificato in: 5. Informazioni pratiche



Visite guidate

Offerto da GetYourGuide. Diventa un partner.
Offerto da GetYourGuide. Diventa un partner.

Irena Domingo

Irena Domingo's avatar

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica, anche se vivo in Europa dal 1995. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 15 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Vai in Russia?

Servizi che consiglio per organizzare un viaggio in Russia

Continua a leggere

Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Continua a leggere…

Categorie

  • 1. Visto Russia
  • 2. Trasporto
  • 3. Alloggio
  • 4. Destinazioni
    • 4.1. Mosca
    • 4.2. San Pietroburgo
    • 4.3. Transiberiana
  • 5. Informazioni pratiche

Articolo in Evidenza

Come ottenere il visto per la Russia in maniera facile ed economica

Treni in Russia: Come acquistare biglietti online senza intermediari

L’Hermitage di San Pietroburgo: cosa vedere e come comprare i biglietti

Come utilizzare la metropolitana di Mosca e quali stazioni visitare

Come acquistare una carta SIM russa per i servizi di telefonia mobile

Cos’è il Cremlino e come acquistare i biglietti d’ingresso online

La Russia è un paese sicuro per i turisti? Raccomandazioni di viaggio

Dove è meglio cambiare euro con rubli?

TwitterYoutubeGoogle+

Contatti

©2015-2017 Rusalia | Il blog per i viaggi in Russia facilmente | Mappa del sito