• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/3. DESTINAZIONI/3.1. MOSCA/

Quali souvenir comprare in russia? Dalle Matrioske alle Cheburashka

La lista dei souvenir che puoi comprare in Russia è molto varia: ci sono souvenir in legno (ad esempio le matrioska), abiti (lo scialle, il cappello russo o colbacco, magliette da hockey o vestiti e accessori sovietici), utensili in metallo (come il Samovar), pietre semipreziose (come l’ambra o la malachite), porcellana (Gzhel) o prodotti alimentari (caviale, vodka, o lo zefir).

matrioske image

Se viaggi in Russia è molto probabile che tu voglia comprare qualche souvenir o ricordo per te o per i tuoi parenti e amici. Le possibilità sono molto varie, quindi in questo articolo farò una selezione dei souvenir russi più popolari e caratteristici. Puoi comprare i souvenir in molti posti:

  • Nelle vie o zone più turistiche, come la via Arbat di Mosca o a Sparrow Hills
  • Nei negozi dei centri commerciali come il GUM.
  • In mercati specializzati nella vendita di souvenir come il Mercato di Izmailovo
  • Nei negozi dei principali musei.
  • In supermercati o negozi di alimentari come Eliseevsky.
  • Nella zona duty free dell’aeroporto (anche se qui i prezzi tendono ad essere maggiori).

INDICE

SOUVENIR IN LEGNO

Matrioske

Le matrioske sono probabilmente il souvenir più richiesto dai turisti in Russia e sono universalmente riconosciute come il simbolo del paese. Si tratta di un insieme di bambole tradizionali (la loro origine risale al 1890) la cui originalità è quella di essere cave, in modo che al loro interno possa essere inserita un’altra bambola al cui interno se ne troverà un’altra, e così via per un numero variabile di volte che può andare dalle 5 (la più normale) fino alle venti o anche di più (se ne sono riuscite a fare fino a 75).

matrioske russe

Data la loro popolarità, oltre alle matrioske più tradizionali potrai trovarne anche alcune con il volto di politici, personaggi di film o gente famosa sia in Russia che in altri paesi.

Si tratta di un souvenir abbastanza economico e leggero, caratteristica importante al momento di fare le valigie.

politici russi matrioshkas

Khokhloma

Altri souvenir molto conosciuti sono i cucchiai, piatti e ciotole di legno dipinti in stile Khokhloma (colori accesi e dorati su fondo scuro), uno stile apparso per la prima volta nella seconda metà del XVII secolo a Nizhni Novgorod. Il lato positivo è che anche questo è un souvenir molto leggero, anche se si tratta di un materiale non adatto ai liquidi e quindi non serve per mangiare zuppe o bere tè.

A molti russi piace questo stile e hanno i cellulari, i computer o addirittura le auto decorati in questo stile così appariscente.

khokhloma-russo

Palekh

Per quanto riguarda i regali in legno, bisogna evidenziare le scatole laccate e dipinte in stile Palekh (un villaggio della Russia centrale) e che alle donne piace utilizzare come portagioie. Sono decorate con scene di vita reale, racconti etc.

palekh

ABITI, CALZATURE E ACCESSORI

Cappelli russi: Colbacchi

Non meno conosciuti sono i cappelli russi, come il colbacco (ushanka), un cappello con paraorecchie flessibili che si crede fosse stato adottato dai mongoli durante le prime invasioni medievali. Si tratta di un cappello che si identifica con la Russia, tanto da essere chiamato volgarmente “cappello russo”.

Cappelli russi

Scialle

Lo scialle russo è un capo di vestiario che ha più di 200 anni ma che è ancora di moda fra le donne russe. Quelli più tradizionali si fanno ancora a Pavlovski Posad. Si tratta di un accessorio simile a un foulard ma di dimensioni maggiori e che si mette sulle spalle sopra al vestito e si usa sia per ripararsi dal freddo, sia come accessorio elegante e seduttore.

Scialle russo

Stivali russi: Valenki

Sono molto caratteristici anche gli stivali russi, chiamati Valenki, fatti in lana di pecora e usati durante l’inverno. I più antichi e tradizionali sono scuri e abbastanza brutti, ma quelli moderni si vendono in una grande varietà di modelli e colori e di solito hanno una suola di gomma.

valenki

Abbigliamento sportivo

Per gli amanti dello sport, c’è da dire che il calcio e l’hockey su ghiaccio sono i due sport più popolari del paese. Da molti anni le magliette da hockey sono un ricordo molto richiesto dai turisti, anche se con i recenti giochi olimpici invernali di Sochi o i prossimi Mondiali di Calcio di Russia 2018, le possibilità di scelta aumentano: maglietta da calcio, sciarpe, mascotte di peluche degli eventi sportivi, portachiavi, calamite per il frigorifero,etc. È anche possibile trovare ricordi dei Giochi Olimpici di Mosca 1980.

camicia di hockey su ghiaccio russo

Abbigliamento e accessori sovietici

Anche i ricordi dell’epoca sovietica sono molto popolari. Non solo cappelli militari, uniformi, cinture, medaglie o distintivi (alcuni con lo stemma degli agenti del KGB), ma anche banconote o monte antiche.

gadget sovietici 1
gadget sovietici 2

REGALI IN METALLO

Samovar

Se hai spazio sufficiente in valigia e il peso non è un problema, puoi optare per comprare un Samovar russo, un recipiente metallico a forma di caffettiera che serve per far bollire l’acqua e fare il tè. Si tratta di un elemento che con il passo dei secoli è diventato un’icona della cultura russa del tè. Si tratta di un souvenir più caro rispetto agli altri.

samovar-2

Vassoi di Zhostovo

Un altro regalo conosciuto sono i vassoi di metallo dipinti in stile Zhostovo (villaggio della provincia di Mosca) e che sono comparsi all’inizio del XIX secolo.

vassoi di metallo

REGALI IN PORCELLANA

Gzhel

Nella località di Gzhel (vicino a Mosca) viene elaborato un tipo di ceramica la cui origine risale al XIX secolo. Presenta motivi bianchi e blu e sono disponibili caraffe, piatti, statuine etc.

promisly_0_4

PIETRE SEMIPREZIOSE

Ambra

L’ambra è una pietra semipreziosa fatta di resina fossilizzata ed è di solito di colore marrone chiaro. Si vende in molti posti ed è molto richiesta dai turisti.

Pietre d'ambra

Malachite

Bisogna anche evidenziare altre pietre semipreziose come la malachite degli Urali, di colore verde. Puoi trovare collane, gemelli o scatoline o giochi da tavolo realizzati in malachite.

Malachite Ural

PRODOTTI ALIMENTARI

Caviale

Il caviale è il prodotto alimentare più richiesto dai turisti. Mentre il caviale nero è abbastanza caro, il caviale rosso ha un prezzo abbastanza accessibile. Si può comprare in scatole di latta o in vasetti di vetro.

Russo caviale rosso

Vodka

La vodka è la bevanda più famosa della Russia. Si prepara con cereali, di solito grano, anche se a volte si usa la segale. Oltre alla vodka bianca si può comprare anche vodka con altri sapori (Limonnaya, Okhtnichya, Starka, etc).

vodka-russo-2

Birra

La birra è molto popolare in Russia. La più conosciuta è la Baltika, fondata nel 1990 a San Pietroburgo, anche se oggi è proprietà del gruppo danese Carlsberg e domina più del 40% del mercato russo.

Dolci: Zefir

Anche se il cioccolato è più caratteristico del Belgio o della Svizzera, alcuni cioccolati russi sono molto buoni e possono essere un buon regalo. Un dolce caratteristico della Russia è lo Zefir, una specie di meringa fatta di purea di frutta, uova e zucchero. Sono molto leggeri, non contengono latticini e hanno poche calorie.

 

zefir-sharmel-vanilnyy-255g

GIOCATTOLI PER BAMBINI

Cheburashka

Non è facile trovare un regalo tipico russo per i bambini più piccoli, dato che tutti i negozi sono inondate da prodotti occidentali. Un’opzione è comprare un pupazzo Cheburashka, un personaggio classico dei cartoni animati russi, molto popolare nel paese.

cheburashka-1

Quale souvenir ti sei portato dalla Russia? Puoi lasciare il tuo commento qui sotto.

 

 

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
23 Gennaio 2017
Commenti:
8 commenti

Categorie: 3.1. MOSCA, 3.2. SAN PIETROBURGO, 7. Shopping a Mosca, 7. Shopping a San Pietroburgo

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Andrea Rossi

    14 Dicembre 2019 alle 8:34 pm

    Ciao Irena,

    quanta vodka e caviale si può portare a testa dalla Russia dopo un viaggio turistico?

    Saluti

    Rispondi
  2. Francesco Bertolotti

    21 Marzo 2018 alle 12:28 pm

    ERA UNA DOMANDA

    Rispondi
  3. Francesco Bertolotti

    21 Marzo 2018 alle 12:27 pm

    IN RUSSIA FUNZIONA LA POSTA PAY PREPAGATA,GRAZIE PER LA RISPOSTA

    Rispondi
  4. andrea poppi

    19 Luglio 2017 alle 1:16 pm

    Mio figlio deve andare in Siberia a fare i mondiali di nuoto pinnato u18. Che tipo di alimentazione elettrica c’è? Che spina ci vuole?
    Andrea da Modena

    Rispondi
    • Irena Domingo

      22 Luglio 2017 alle 5:12 pm

      220 V

      Rispondi
  5. Kristobal Kristofol Stracuzzi

    12 Febbraio 2017 alle 8:13 pm

    Ciao Irena! so che sto per dirti una pazzia… ho trovato un volo economico (50€ andata e ritorno) per passare 35 ore a Mosca durante un fine settimana. Vorrei dei consigli sull’itinerario da poter realizzare praticamente in un giorno. Alloggerò in un hotel proprio accanto il Kremlino. Pensavo di fare la mattina la zona del Cremlino, dopo pranzo fare il giro in metropolitana (quello che dici tu nel tuo blog) e poi andare a vedere il bunker. Di sera cenare in Moscow City. Che ne pensi?

    Rispondi
    • Irena Domingo

      13 Febbraio 2017 alle 11:16 am

      Dai un’occhiata a questo articolo: https://rusalia.it/cosa-ved…

      Rispondi
    • Dettori Eugenio

      8 Agosto 2017 alle 11:30 pm

      Bello cremlino piazza rossa la via arbat

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy