• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/3. DESTINAZIONI/3.1. MOSCA/

La visita gratuita al Mausoleo di Lenin a Mosca

La visita al Mausoleo di Lenin, dov’è tuttora conservato il corpo mummificato di Lenin, è diventata una delle principali attrazioni turistiche di Mosca. Il Mausoleo si trova nella Piazza Rozza e la visita è gratuita. L’unica cosa da fare è la fila, che può essere più o meno lunga a seconda del periodo dell’anno.

Mausoleo di Lenin - Mosca

INDICE

  • Cos’è il Mausoleo di Lenin?
  • La visita al Mausoleo di Lenin
  • Il futuro del Mausoleo di Lenin

Cos’è il Mausoleo di Lenin?

Foto ufficiale di Lenin

Il Mausoleo di Lenin è un monumento sovietico, dell’architetto Alexej Schusev, dove sono conservati i resti mummificati di Vladimir Ilich Ulianov, più conosciuto come Lenin, principale dirigente della Rivoluzione di Ottobre del 1917 e primo presidente sovietico.

Lenin è morto nel 1924 (all’età di 53 anni), ma nonostante abbia manifestato la volontà di essere sepolto a San Pietrobugo, insieme a sua madre, Stalin prese la decisione di imbalsamare il suo corpo.

A tale scopo venne formato un comitato di scienziati chiamato la “Commissione per l’immortalizzazione” per cercare una formula magica che potesse conservare il corpo nel tempo.

A parte qualche eccezione (come, ad esempio, durante la II Guerra Mondiale nella quale i resti furono trasportati in Siberia), il corpo è rimasato nel Mausoleo della Piazza Rossa dal 1924, diventando una delle principali attrazioni di Mosca, sia per i russi che vogliono rendergli omaggio sia per i turisti che sono curiosi di vedere la mummia del lider bolscevico.

Nello stesso mausoleo si trova un laboratorio nel quale lavorano biologi, biochimici e anatomisti. Ogni anno, per due mesi, il corpo è trattato con una soluzione speciale, gli vengono cambiati gli abiti e vengono riparati i danni che possono essersi verificati. Il corpo è protetto da un sarcofago di vetro antiproiettile.

Si dice che con così tanti trattamenti chimici il corpo di Lenin assomigli sempre di più a un manichino, o almeno questa è l’impressione che mi ha dato le volte che sono stata a vederlo.

Bier di Lenin

La visita al Mausoleo di Lenin

Il Mausoleo di Lenin si trova nella Piazza Rosssa, vicino al Cremlino e alla Cattedrale di San Basilio e di fronte ai grandi magazzini GUM. Lo potete vedere nella foto di Google Maps qui sotto:

Mappa Mausoleo di Lenin - Mosca

La visita è gratuita. Non è necessario comprare alcun biglietto. Per effettuare la visita bisogna solamente fare la fila che si forma (linea retta rossa sulla mappa qui sopra) e che a seconda del periodo dell’anno può essere più o meno lunga (vedere foto qui sotto), anche se bisogna dire che di solito avanza abbastanza rapidamente. Le volte che ho fatto questa visita avrò aspettato in fila circa 30-45 minuti.

Ci sono anche guide non ufficiali che si offrono ai turisti e grazie alle quali si può saltare la fila, pagando però un prezzo.

Le code per visitare il Mausoleo di Lenin - Mosca

Il Mausoleo è aperto tutti i Martedì, Mercoledì, Giovedì e Sabato, dalle 10.00 alle 13.00, sempre che non siano giorni festivi, non ci siano cerimonie ufficiali o che non concida con nessun periodo di trattamento del corpo o della restaurazione del monumento.

  • Sito ufficiale del Mausoleo di Lenin (versione inglese): http://lenin.ru/index_e.htm

Nel percorso verso il mausoleo di Lenin, prima di entrare, si passa davanti alla Necropoli del Muro del Cremlino nella quale sono sepolti altri militari o ex presidenti sovietici come Stalin (il cui corpo venne imbalsamato ed esposto insieme a quello di Lenin nel mausoleo dalla sua morte nel 1953 fino al 1961), Chernenko, Brézhnev o Yuri Andropov. Nella necropoli del Muro del Cremlino sono sepolte anche alcune celebrità russe come l’astronauta Yuri Gagarin.

Stalin tomba - Necropoli del muro del Cremlino

All’interno del mausoleo non si possono scattare fotografie. Inoltre è vietato entrare con cappelli, berretti o occhiali da sole in quanto è considerato una mancanza di rispetto.

Nel Mausoleo l’ambiente è fresco grazie all’impianto di condizionamento e ci vogliono solo pochi minuti per entrare e salire. Non è permesso fermarsi all’interno a guardare il corpo.

Lenin imbalsamazione

Il futuro del Mausoleo di Lenin

Dopo la caduta dell’Unione Sovietica nel 1991, partiti politici e personalità (come Michail Gorbaciov) hanno chiesto lo smantellamento del mausoleo affinché i resti del leader venissero sepolti. Anche una parte sempre maggiore della popolazione (alcuni sondaggi parlano del 56%), chiede che Lenin sia sepolto affinché possa riposare in pace.

Ciononostante queste iniziative non hanno goduto dell’appoggio del Governo russo e il mausoleo rimane aperto al pubblico. Il presidente Putin ha dichiarato in qualche occasione che Lenin rimarrà nel Mausoleo fino a quando una forte maggioranza della popolazione vi si opponga.

Nel 2024 ricorrerà il centenario del Mausoleo. Sarà il momento di seppellire Lenin insieme a sua madre a San Pietroburgo, come da sua volontà?

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
18 Febbraio 2022
Commenti:
1 commento

Categorie: 3.1. MOSCA, 4. Chiese, monasteri e architettura

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. dani

    16 Settembre 2016 alle 7:57 pm

    Ciao Irena,
    sai dirmi se esiste un modo per conoscere in anticipo il periodo di chiusura del mausoleo? Sarò a Mosca a gennaio prossimo e mi dispiacerebbe non poter visitare il mausoleo.
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy