Aggiornato il 19 Novembre 2023 da Irena Domingo
In questo articolo spiego come ottenere rapidamente un’assicurazione medica per viaggiare in Russia con il visto elettronico (e-visa) o con il visto tradizionale.
INDICE
1. È obbligatorio avere un’assicurazione per viaggiare in Russia?
I governi di alcuni paesi esigono l’obbligatorietà di avere un’assicurazione medica di viaggio per quegli stranieri che varcano la loro frontiera. In questo modo, se avrai un incidente (o muori durante il viaggio), sarà la tua compagnia di assicurazioni a farsi carico delle spese mediche o di rimpatrio e non le autorità pubbliche del paese di destinazione.
Uno di questi paesi è la Russia. Quindi, agli stranieri che arrivano in Russia con un visto elettronico (o un visto tradizionale cartaceo), si esige che abbiano con loro un’assicurazione medica valida in tutto il territorio della Federazione Russa e durante tutto il periodo di permanenza, il quale deve soddisfare una serie di requisiti.
A causa del conflitto in Ucraina, la maggior parte degli assicuratori italiani non offre assicurazioni di viaggio con copertura in Russia
Ho stipulato assicurazioni con diverse compagnie per viaggiare in Russia, sia per il visto tradizionale, sia per il visto elettronico. In questo articolo ti spiego le condizioni che deve soddisfare questa assicurazione e come puoi acquistarla online in 5 minuti in formato PDF pronto da stampare.
2. Quali requisiti deve soddisfare l’assicurazione di viaggio per il visto elettronico in Russia?
Quando acquisti un’assicurazione di viaggio per la Russia, devi considerare i seguenti punti:
- Devi acquistarla prima di partire. Non è possibile acquistarla all’arrivo in Russia, né all’aeroporto, né al porto né in alcun punto di entrata terrestre o tramite ferrovia.
- La polizza dell’assicurazione per il visto elettronico deve essere in inglese o in russo (non in altre lingue).
- Può essere un’assicurazione acquistata online con qualsiasi compagnia di assicurazioni in formato PDF. In questo caso dovrai stamparla prima della partenza, per poterla presentare insieme al tuo visto elettronico.
- Nella polizza di assicurazione devono essere indicati i seguenti dati:
- Data dell’assicurazione e del periodo che copre.
- Numero di polizza.
- Nome e cognome dell’assicurato (che devono coincidere con quelli presenti sul visto elettronico).
- Lista delle coperture mediche. Io consiglio sempre una quantità minima di 30.000 euro o equivalente in altra valuta.
- Territorio di copertura dell’assicurazione: deve specificare chiaramente “Mondo” o “Federazione Russa” o “Europa, Russia inclusa” (non è sufficiente che l’assicurazione specifichi che ha copertura medica solo in “Europa”, dato che la Russia ha una parte europea e una asiatica).
- Firma della compagnia di assicurazione.
3. Come ottenere un’assicurazione medica di viaggio per la Russia per l’e-visa in 5 minuti?
L’assicurazione che io uso per il visto russo (elettronico o tradizionale) è quella che offre la compagnia di assicurazioni russa Ingosstrakh (Liberty insurances). Si tratta di un’assicurazione in inglese e in russo, che include anche tutti i punti precedentemente elencati. Include anche la copertura Covid-19. Questa assicurazione è valida anche per ottenere un visto tradizionale cartaceo e ti permette di pagare con carte bancarie di qualsiasi paese (non solo banche russe): Visa, MasterCard, Maestro, American Express, JCB, UnionPay, etc.
La cosa bella di questa assicurazione è che ha coperture molto buone (35.000 euro), un prezzo accessibile e puoi ottenerla in 5 minuti:
Passo 1. Inserisci i tuoi dati personali
Per stipularla devi entrare nella loro página web e introdurre i dati personali dei viaggiatori: nome, cognome e data di nascita. Puoi aggiungere diversi viaggiatori nel momento di acquisto dell’assicurazione.
L’intestatario dell’assicurazione (policy holder) sarà la persona che stipula l’assicurazione, vale a dire la persona che paga. Di solito è il viaggiatore che si occupa di acquistare l’assicurazione per tutti i viaggiatori. Deve dare il suo indirizzo di posta elettronica, sul quale sarà inviata la polizza di assicurazione.


Passo 2. Inserire i dati di pagamento
In un secondo passo dovrai effettuare il pagamento inserendo i dati della tua carta di credito:


Passo 3. Scarica la polizza in formato PDF (e stampala)
Una volta effettuato il pagamento potrai scaricare la polizza in formato PDF, pronta da stampare. Te la invieranno al tuo indirizzo di posta elettronica. Nella polizza ci saranno i nomi di tutti gli assicurati.
Spero che questo articolo ti sia stato utile per ottenere una buona assicurazione medica di viaggio per la Russia in modo veloce ed economico. Se ti è stato utile puoi aiutarmi condividendolo su Twitter o Facebook. Grazie mille
Ciao,
davvero complimenti per la tua guida veramente utile e puntuale.
Ma ho una domanda da porti e spero che tu abbia tempo per rispondermi.
Vorrei andare in Russia in automobile, ma a causa di queste stupide sanzioni, la Carta Verde, che prima
assicurava il veicolo anche sul territorio russo, oggi non è più utile e bisogna stipulare una polizza a parte.
Puoi tu suggerirmi qualche compagnia che possa erogare tale copertura?
Grazie
Cia Francesco,
Puoi contattare il servizio clienti di una compagnia assicurativa russa via e-mail (in inglese) per chiedere se possono fornirti un’assicurazione. Questi tre sono i più importanti:
AlfaStrakhovanie
Gazprom Insurance
Ingosstrakh
Grazie mille per l’info cosi preziosa!!!
Grazie per il commento 🙂
Ciao Irena. Una domanda. Entro quanto tempo l’assicurazione viene inviata? Perché l’ho pagata ieri, ma non mi è arrivato niente. Grazie.
Arriva automaticamente nella tua email. Controlla la tua cartella spam. Altrimenti controlla che il pagamento sia stato effettuato correttamente e invia una mail al supporto: support@attolloassistance.com. Se hai qualche problema scrivimi
Ciao Irena. Grazie ancora della risposta. Ho dovuto effettuare un altro pagamento e sta volta ho indicato due indirizzi mail, tra cui un indirizzo è russo. Infatti l’assicurazione è arrivata solo al indirizzo russo. Scritto all’assistenza e speriamo che mi diano i soldi indietro per la “prima assicurazione” non ricevuta. Cmq, a questo punto, consiglio di inserire due indirizzi mail. Grazieeee))))
Non preoccuparti, ti rimborseranno i soldi. Se hai qualche problema, scrivimi attraverso la pagina dei contatti e ti aiuterò.
Trovo il tuo Blog fatto molto bene e sopratutto molto chiaro ed utile. E’ la terza volta in un anno che vado a San Pietroburgo, mi sono innamorato di quella città, e questa volta ho preparato tutta la documentazione necessaria e prenotato l’hotel in maniera autonoma grazie alle tue utilissime indicazioni.
Ottimo lavoro Irena.
Se hai qualche suggerimento sul cosa vedere a San Pietroburgo, sono già stato a visitare i principali monumenti e chiese, ben lieto di accogliere il tuo suggerimento.
Grazie mille 🙂
Articoli su San Pietroburgo: https://rusalia.it/categorie/attrazioni/san-pietroburgo/
Grazie mille Irena! Finalmente ho potuto stipulare un’assicurazione di viaggio per la Russia con Ingostrak. Sono diversi giorni che cerco un’assicurazione con copertura in Russia ma le compagnie italiane non offrono copertura in Russia, mentre le compagnie assicurative russe non permettono di pagare con carte italiane.