• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/3. DESTINAZIONI/3.2. SAN PIETROBURGO/

La Cattedrale di Sant’Isacco a San Pietroburgo. Biglietti e orari

La Cattedrale di Sant’Isacco, situata nel centro di San Pietroburgo, è un’altra delle tappe obbligate nella capitale russa. In questo articolo ti spiego un po’ la storia di questa cattedrale, gli orari e come acquistare i biglietti online.

Cattedrale di Sant'Isacco - Immagine in vetrina

INDICE

  • 1. Introduzione
  • 2. La Cattedrale di Sant’Isacco di San Pietroburgo
  • 3. Orari e biglietti
  • 4. Il processo di acquisto dei biglietti online per evitare le file

1. Introduzione

Si potrebbe dire che la Cattedrale di Sant’Isacco è la più sontuosa e grandiosa delle chiese di San Pietroburgo. Terminata nel 1858, è uno dei monumenti neoclassici più importanti dell’architettura russa del XIX secolo.

Si trova nel centro della città, nella piazza che porta lo stesso nome, e vicino al corso Neva e al Museo dell’Hermitage. Ha una delle cupole più grandi al mondo ed è la seconda chiesa ortodossa più alta del mondo, con 101,5 metri di altezza dietro alla Cattedrale del Cristo Salvatore di Mosca, che raggiunge i 103 metri.

  • Sito web: http://eng.cathedral.ru/

2. La Cattedrale di Sant’Isacco di San Pietroburgo

Prima, nella zona che occupa l’attuale cattedrale, vi era una piccola chiesa di legno dedicata al monaco Sant’Isacco di Dalmazia, che è stata sostituita da un’altra di pietra scomparsa a metà del XVIII secolo.

L’attuale Cattedrale di Sant’Isacco inizia ad essere costruita nel 1818 dall’architetto francese Auguste Montferrand. Le impalcature sono state realizzate dall’ingegnere spagnolo Agustín de Betancourt e i lavori si sono protratti fino al 1858.

Per la sua decorazione sono stati usati più di 40 minerali diversi. Lo zoccolo è stato rivestito di granito; le pareti e i pavimenti dell’interno di marmi russi, italiani e francesi; le colonne di malachite e lapislazzuli. Per la cupola, di 21,8 metri di altezza, sono stati usati circa 100 chili di oro. La cattedrale è adornata da 400 opere fra sculture, dipinti e mosaici.

Durante la II Guerra Mondiale, la cupola è stata verniciata di grigio per evitare di attrarre gli aerei nemici.

Cattedrale di Sant'Isacco - Interno

 

Cattedrale di Sant'Isacco - Interno 2

La cattedrale ha una capacità di 8.000 persone ed è visitata annualmente da circa 1 milione di turisti. Dal 1931, la cattedrale è un museo. Si può salire fino alla cima della cupola fino al cosiddetto Colonnato della Cattedrale, da dove si può ammirare una spettacolare vista di San Pietroburgo.

Colonnato Saint Isaac Cathedral a San Pietroburgo

 

Cattedrale di San Isacco a San Pietroburgo - Viste

3. Orari e biglietti

La cattedrale è aperta ogni giorno dalle 10:30 alle 18:00, eccetto i mercoledì che chiude. Da fine aprile a fine settembre, il suo orario viene esteso fino alle 22:30.

Le tariffe sono le seguenti:

  • Biglietto per la cattedrale: 250 rubli (i minori di 7 anni entrano gratis, mentre i bambini e i giovani dai 7 ai 18 anni pagano 50 rubli).
  • Colonnato della cattedrale: Per un costo aggiuntivo di 150 rubli, in estate è possibile visitare il Colonnato della Cattedrale di Sant’Isacco (Colonnaded walkway) di notte, salendo per 43 metri (262 scalini) per ammirare una fantastica vista panoramica di San Pietroburgo, con il fiume Neva e i suoi ponti levatoi. Questa salita è specialmente interessante durante il periodo delle notti bianche, da inizio giugno a metà luglio, periodo durante il quale la notte quasi non appare.
  • Audioguida: nella stessa cattedrale, per 200 rubli aggiuntivi, puoi affittare un’audioguida.

Tariffe dettagliate: http://eng.cathedral.ru/cena_na_bileti

Puoi acquistare i biglietti in tre modi diversi:

  • Lo stesso giorno della visita nelle biglietterie della Cattedrale (250 rubli il biglietto per la cattedrale e 150 rubli per il Colonnato).

Colonnato Saint Isaac Cathedral - San Pietroburgo

  • Sul sito web ufficiale: http://isaak.ticketnet.ru/en/ (250 rubli il biglietto alla cattedrale e 150 rubli per il Colonnato).
  • Sulla piattaforma GetYourGuide (4,80 euro l’entrata alla Cattedrale e 2,80 euro per il Colonnato).

4. Il processo di acquisto dei biglietti online per evitare le file

Il processo per l’acquisto di biglietti online è lo stesso che per l’acquisto di biglietti per la Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato . Basta accedere al sito di acquisto di biglietti http://isaak.ticketnet.ru/en/  e selezionare i biglietti per la Cattedrale di Sant’Isacco o per il Colonnato (Colonnaded Walkway).

Nota bene:

  • I biglietti si mettono in vendita con 30 giorni di anticipo.
  • Si possono acquistare al massimo 4 biglietti allo stesso tempo.
  • Una volta effettuato il pagamento, riceverai un voucher tramite e-mail che dovrai stampare e cambiare il giorno della visita alla biglietteria numero 6 e 7 o nelle macchinette automatiche vicino alle biglietterie.
  • Si possono acquistare solo biglietti normali. Quelli ridotti dovranno essere acquistati in biglietteria.

Nei seguenti screenshot puoi vedere come si effettua il processo di acquisto di biglietti online:

Online Tickets - Isaacs Cathedral 1

Online Tickets - Isaacs Cathedral 2

 

 

 

Hai visitato la Cattedrale di Sant’Isacco di San Pietroburgo? Quali sono state le tue impressioni?

 

 

 

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
20 Agosto 2018
Commenti:
Ancora nessun commento

Categorie: 3.2. SAN PIETROBURGO, 4. Chiese, monasteri e architettura, PASSO 5. Biglietti per musei e visite guidate

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy