Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • GUIDA RUSALIA 2020
  • RUBLI
  • VISITE GUIDATE
  • ASSICURAZIONE (PDF)
  • INVITO ALLA RUSSIA (PDF)
  • 1. Visto
    • 1.1. Lettera d’invito Russia
      • Posso modificare il mio invito in Russia se contiene qualche dato errato?
      • La lettera d’invito per la Russia. Cos’è e come ottenerla in 5 minuti?
      • Devo indicare le notti in treno sull’invito o visto in Russia?
      • Come posso ottenere l’invito in Russia se viaggio in crociera?
      • Come posso ottenere l’invito in Russia se alloggio con Airbnb?
      • Come ottenere l’invito in Russia se prenoti hotel con Booking.com
    • 1.2. Visto in Russia
      • Come ottenere il visto per la Russia in maniera facile ed economica
      • È possibile viaggiare in Russia senza visto?
      • Dove richiedo il visto russo se vivo all’estero?
      • Scalo di volo a Mosca: Cosa vedere e come ottenere il visto di transito
      • Ambasciate e Consolati russi e Centri per Visti russi (siti web ufficiali)
      • Il visto privato per visitare parenti o amici in Russia
      • È possibile cambiare l’itinerario o prorogare il mio visto russo?
      • I motivi di diniego del visto russo (e come evitarli)
      • Visto per affari in Russia: Guida passo a passo
      • Come ottenere il visto elettronico per la Russia (e-visa): San Pietroburgo, Kaliningrad e regioni dell’Estremo Oriente
      • Assicurazione medica di viaggio per la Russia per il visto elettronico (in 5 minuti)
    • 1.3. Registrazione e immigrazione
      • La registrazione in Russia: cos’è e come si effettua?
      • Aeroporti russi: la carta di immigrazione e le pratiche doganali
    • 1.3. Visto paesi dell’URSS, India e Cina
      • Come viaggiare in Bielorussia senza visto (visa-free)
      • Come ottenere il visto per la Cina nel modo più facile ed economico nel 2019
      • Come richiedere il visto elettronico per l’Uzbekistan (e-visa)
      • Visto elettronico online per l’India (e-Visa o ETA): Guida passo a passo
  • 2. Trasporto
    • 2.1. Arrivando in aereo
      • Come andare dall’aeroporto al centro di Mosca o alla Piazza Rossa (e come tornare all’aeroporto)
      • Come recarsi dall’aeroporto di Pulkovo a San Pietroburgo
      • Come cercare i voli più economici per Mosca e per San Pietroburgo
      • Aeroporti russi: la carta di immigrazione e le pratiche doganali
    • 2.2. Treni russi
      • Treni in Russia: Come acquistare biglietti online senza intermediari
      • Viaggiare tra Mosca e San Pietroburgo: qual è il modo migliore?
      • Stazioni ferroviarie in Russia: deposito bagagli, wifi e altri servizi
    • 2.3. Metro, autobus e taxi
      • Come utilizzare la metropolitana di Mosca e quali stazioni visitare
      • Come prendere un taxi a Mosca, San Pietroburgo o in altre città russe
      • La Carta Troika di Mosca: tutto il trasporto pubblico in una carta
      • Il trasporto pubblico di San Pietroburgo: la carta Podorozhnik
      • Viaggiare in autobus in Russia (e come acquistare i biglietti online)
    • 2.4. Noleggio auto
      • Vale la pena noleggiare un’auto in Russia? Raccomandazioni e requisiti
    • 2.5. Arrivando in crociera
      • Visitare San Pietroburgo in crociera senza visto (e con visto turistico)
  • 3. Dormire + Mangiare
    • 3.1. Alloggio
      • Alloggiare in Russia: Come scegliere e dove prenotare in maniera economica
      • Ostrovok: la migliore alternativa a Booking.com
      • Come posso ottenere l’invito in Russia se alloggio con Airbnb?
    • 3.2. Ristoranti
      • Dove mangiare a Mosca: da Teremok al Caffé Pushkin
      • Come prenotare un ristorante a Mosca, San Pietroburgo o altre città russe
      • Cosa si mangia in Russia? Piatti tipici e ristoranti dove provarli
  • 4. Destinazioni
    • 4.1. Mosca
      • Come utilizzare la metropolitana di Mosca e quali stazioni visitare
      • Cos’è il Cremlino e come acquistare i biglietti d’ingresso online
      • La Cattedrale di San Basilio di Mosca. Visite, biglietti e orari
      • Cosa vedere e cosa fare a Mosca in 1, 2, 3, 4 o 5 giorni: itinerari
      • Dove mangiare a Mosca: da Teremok al Caffé Pushkin
      • Visite guidate a Mosca: A piedi, in bici, in battello, in taxi o in autobus turistico?
      • Fare compere a Mosca: dal GUM al mercato Izmailovo
      • Opera e balletto a San Pietroburgo: Dove andare e come comprare i biglietti
      • Luoghi in cui ammirare le migliori viste di Mosca
      • Come comprare i biglietti per il circo russo di Mosca e San Pietroburgo
      • Il teatro Bolshoi di Mosca: entrate e visite guidate
      • La visita gratuita al Mausoleo di Lenin a Mosca
      • Scalo di volo a Mosca: Cosa vedere e come ottenere il visto di transito
      • Gli uffici di informazione turistica di Mosca
      • Cartine turistiche ufficiali di Mosca (PDF)
      • Itinerari di viaggio in Russia: Grandi capitali, la Transiberiana e l’Anello d’Oro
      • Spettacoli di folclore russo a Mosca e San Pietroburgo
      • Mosca nello spazio: dal Museo della Cosmonautica al Planetario
      • Cos’è la banja russa e perché dovresti visitarla
      • I grattacieli di Stalin di Mosca: le Sette Sorelle e i loro segreti
      • La Cattedrale del Cristo Salvatore di Mosca: una storia da non credere
      • Cosa vedere nella Piazza Rossa di Mosca: Monumenti, orari e biglietti
      • Il Convento (e cimitero) di Novodevichy, uno dei miei luoghi preferiti di Mosca
      • La città delle Stelle di Mosca, dove vivono gli astronauti
      • Moscow City: la città dei grattacieli. Su quale salire?
      • Viaggiare a Mosca coi bambini: cosa vedere e cosa fare in famiglia
      • La Galleria Statale Tretyakov: arte russa come non l’hai mai vista prima
      • VDNH, il mio parco preferito di Mosca. Benvenuti nell’URSS!
    • 4.2. San Pietroburgo
      • L’Hermitage di San Pietroburgo: cosa vedere e come comprare i biglietti
      • Cosa vedere e cosa fare a San Pietroburgo in 1, 2, 3 o 4 giorni: itinerari
      • I palazzi e i giardini di Peterhof, una tappa obbligatoria a San Pietroburgo
      • Il Palazzo di Caterina a San Pietroburgo: Come comprare i biglietti di entrata online
      • Opera e balletto a San Pietroburgo: Dove andare e come comprare i biglietti
      • Come comprare i biglietti per il circo russo di Mosca e San Pietroburgo
      • Le principali cattedrali di San Pietroburgo. Biglietti e orari
      • Itinerari di viaggio in Russia: Grandi capitali, la Transiberiana e l’Anello d’Oro
      • Spettacoli di folclore russo a Mosca e San Pietroburgo
      • La Chiesa del Salvatore di San Pietroburgo. Biglietti e orari
      • La Cattedrale di Sant’Isacco a San Pietroburgo. Biglietti e orari
      • Cos’è la banja russa e perché dovresti visitarla
      • La fortezza di Pietro e Paolo di San Pietroburgo: Guida per non perdersi
      • Cartine turistiche ufficiali di San Pietroburgo (PDF e JPG)
      • Le Notti Bianche di San Pietroburgo: quando la città non dorme
      • Visitare San Pietroburgo in crociera senza visto (e con visto turistico)
      • I ponti levatoi di San Pietroburgo (e quelli pedonali): orari e consigli
    • 4.3. Transiberiana
      • Guida per organizzare un viaggio con la Transiberiana (o Transmongolica)
      • Itinerari di viaggio in Russia: Grandi capitali, la Transiberiana e l’Anello d’Oro
      • Cos’è la banja russa e perché dovresti visitarla
      • Cosa vedere (e fare) al Lago Bajkal fra Irkutsk e Ulan-Udė
      • Ekaterinburg, dove Europa e Asia si uniscono
      • Prossima fermata, Novosibirsk. Benvenuti in Siberia!
    • 4.4. L’Anello d’Oro della Russia
      • L’Anello d’Oro della Russia: da Sergiev Posad a Suzdal
      • Itinerari di viaggio in Russia: Grandi capitali, la Transiberiana e l’Anello d’Oro
    • 4.5. Velikij Novgorod
      • Itinerari di viaggio in Russia: Grandi capitali, la Transiberiana e l’Anello d’Oro
      • Viaggio a Velikij Novgorod: il luogo di nascita della Russia
    • 4.6. Kazan
      • Il Cremlino di Kazan: ne resterai ipnotizzato
  • 5. Informazioni pratiche
    • 5.1. Cambio di rubli, denaro e prezzi
      • Dove è meglio cambiare euro con rubli? In Italia o in Russia?
      • Come inviare denaro in Russia nel modo più economico
      • Viaggiare in Russia è costoso o economico? Consigli per ridurre le spese
      • Come richiedere il rimborso dell’IVA in Russia (Tax Free)
      • Come pagare in Russia senza perdere soldi con il cambio dei rubli?
    • 5.2. Tempo, sicurezza e salute
      • La Russia è un paese sicuro per i turisti? Raccomandazioni di viaggio
      • Qual è il miglior periodo per viaggiare in Russia (e quali abiti portare)
      • Cos’è la banja russa e perché dovresti visitarla
    • 5.3. Telefono e Internet
      • Come acquistare una carta SIM russa per i servizi di telefonia mobile
    • 5.4. Prodotti dalla Russia
      • Quali souvenir comprare in russia? Dalle Matrioske alle Cheburashka
      • La storia della Russia e dell’URSS (spiegata in 5 minuti)
Inizio › 2. Trasporto › 2.1. Arrivando in aereo ›

Come cercare i voli più economici per Mosca e per San Pietroburgo

Postato in: 01.12.18 | da Irena Domingo

Viaggiare dall’Italia alla Russia con un volo diretto di andata e ritorno per Mosca può costare in media circa 350 euro. Invece, un volo di andata e ritorno per Mosca con scalo in qualche città europea può arrivare a costare la metà (attorno ai 175 euro). In questo articolo spiegherò le diverse combinazioni per volare dall’Italia verso le città russe, inoltre darò alcuni consigli su come trovare il volo più economico.

Articolo aggiornato a dicembre 2018 (pubblicato a gennaio 2016)

Voli più economici Mosca

INDICE

  • 1. Introduzione
  • 2. I collegamenti aerei tra Italia e Russia
    • 2.1. Voli diretti tra Italia e Russia
    • 2.2. Voli tra Italia e Russia con scali
    • 2.3. Rotte alternative: voli diretti a Helsinki o Tallin
  • 3. Consigli per ottenere il miglior prezzo per Mosca o San Pietroburgo
  • 4. Quanto costa un volo dall’Italia per Mosca?
    • Voli Roma – Mosca
    • Voli Milano – Mosca
    • Voli Napoli – Mosca
  • 5. Conclusioni

1. Introduzione

L’aumento delle relazioni turistiche e commerciali tra Italia e Russia ha fatto sì che ci siano sempre più linee aeree che effettuano voli diretti tra Italia e Russia, soprattutto per Mosca e San Pietroburgo.

La maggior parte dei voli diretti tra Italia e Russia partono da grandi città italiane come Roma, Milano, Napoli, Genova, Venezia o Verona.

Mosca dispone di 3 aeroporti internazionali (Sheremetyevo, Domodedovo e Vnukovo), invece San Pietroburgo dispone dell’aeroporto di Pulkovo. In questo articolo vado ad analizzare le diverse compagnie che volano verso questi aeroporti e il modo per trovare i prezzi più economici, grazie all’eccellente comparatore di voli Momondo.

2. I collegamenti aerei tra Italia e Russia

2.1. Voli diretti tra Italia e Russia

Esistono diverse compagnie, sia russe che italiane, che effettuano voli diretti da città italiane verso Mosca e San Pietroburgo. Le compagnie russe con voli diretti tra Italia e Russia sono:

  • Aeroflot. È la linea aerea nazionale russa e la più grande del Paese. Effettua voli regolari da Roma, Milano, Bologna e Venezia. Dispone di voli diretti per Mosca e San Pietroburgo.
  • S7 Airlines. Compagnia siberiana che effettua voli diretti da Napoli, Genova e Verona per Mosca. Attualmente è la seconda linea aerea più grande in Russia.
  • Rossiya Airlines. Linea aerea russa, di proprietà del governo russo e con base a San Pietroburgo. Effettua voli da Roma e Milano per San Pietroburgo.
  • Pobeda Airlines. Si tratta di una compagnia aerea russa low-cost con sede a Mosca, una controllata di Aeroflot, che opera voli verso destinazioni nazionali e internazionali, la cui base principale è l’aeroporto internazionale Mosca-Vnukovo.

Aeroflot Mosca

Compagnie italiane che effettuano voli diretti per la Russia sono:

  • Alitalia. Linea aerea che effettua voli diretti per la Russia da Roma e Milano.
  • Meridiana. Compagnia low cost che effettua voli da Napoli e dalla Sardegna per San Pietroburgo.
  • Air Italy. Opera voli dall’aeroporto Malpensa-Milano all’aeroporto di Domodedovo a Mosca.

Alitalia Mosca

2.2. Voli tra Italia e Russia con scali

Una possibilità molto interessante (che io ho provato) e che di solito è più economica di un volo diretto, è quella di effettuare un volo per Mosca o San Pietroburgo con scalo (cioè fermandosi in qualche città europea). Esistono diversi collegamenti con scalo breve per volare dall’Italia alla Russia. Alcuni esempi:

  • Swiss Air, via Zurigo o Ginevra
  • Lufthansa, via Francoforte
  • Brussels Airlines, via Bruxelles
  • Air France, via Parigi
  • Air Baltic, via Riga
  • Austrian Airlines, via Vienna
  • KLM, via Amsterdam
  • Aegean Airlines, via Atene
  • Turkish Airlines, via Istanbul

Questa opzione è molto interessante nei seguenti casi:

  • Se il volo diretto è eccessivamente caro
  • Se vivi in qualche città italiana senza voli diretti per la Russia
  • E, in alcuni casi, se lo scalo da effettuare non è molto lungo e non implica un cambio di aeroporto

2.3. Rotte alternative: voli diretti a Helsinki o Tallin

Se viaggi verso San Pietroburgo, una possibilità che utilizzano alcuni viaggiatori è quella di effettuare un volo per Helsinki o Tallin, città situate a circa 5 ore di treno o auto da San Pietroburgo. È una buona possibilità nel caso tu riesca a trovare un volo molto più economico rispetto a un viaggio direttamente per la Russia, o anche nel caso tu voglia visitare la Finlandia o l’Estonia:

  • Compagnie come Finnair o Norwegian Air effettuano voli diretti dall’Italia alla Finlandia.
  • Le compagnie low cost Ryanair e EasyJet effettuano voli diretti da Milano a Tallin in Estonia.

3. Consigli per ottenere il miglior prezzo per Mosca o San Pietroburgo

Quando si sceglie un volo dall’Italia per la Russia, per ottenere il miglior prezzo, è importante seguire alcuni consigli pratici:

Consiglio 1: prenota il biglietto con almeno 2-3 mesi di anticipo

I biglietti più economici li ho sempre trovati prenotando con più di 2 o 3 mesi di anticipo. Se i biglietti terminano, verso le ultime settimane i prezzi salgono. Io non ho mai trovato un prezzo migliore prenotando alcuni giorni prima, al contrario, sono molto più cari.

Consiglio 2: se puoi, non viaggiare in alta stagione e nei fine settimana

Come regola generale, i prezzi durante l’alta stagione (luglio e agosto) sono più alti. Se non viaggi in questi mesi puoi trovare prezzi più economici. Inoltre, i prezzi di solito sono migliori se si prendono voli durante la settimana o al sabato, dato che i voli del venerdì e della domenica sono di solito più richiesti.

Consiglio 3: non limitare la tua ricerca ai voli diretti

Non devi limitarti a cercare voli diretti dalla tua città per Mosca o per San Pietroburgo, ma devi anche guardare le offerte di voli con scalo in qualche città europea (Francoforte, Zurigo, Parigi, Bruxelles, Roma, ecc.). Inoltre, è interessante dare un’occhiata ai collegamenti con le città vicine al territorio russo, come Helsinki o Tallin.

Consiglio 4: prendi in considerazione la possibilità di scegliere diverse destinazioni

Molte compagnie aeree offrono la possibilità di scegliere più destinazioni: se vai a visitare sia Mosca che San Pietroburgo durante lo stesso viaggio, esiste la possibilità di effettuare il viaggio di andata dall’Italia a San Pietroburgo e quello di ritorno da Mosca all’Italia, in questo modo dovrai effettuare un unico tragitto tra Mosca e San Pietroburgo (il che presuppone un risparmio di denaro e di tempo).

Consiglio 5: utilizza un comparatore di voli

Per sapere qual è il volo più economico, la migliore opzione che ho trovato è quella di utilizzare il motore di ricerca di voli chiamato Momondo, di molto migliore rispetto ad altri comparatori come Skyscanner, Kayak o eDreams. Un’altra possibilità interessante è il comparatore russo Onetwotrip.

Ultimamente ho utilizzato Momondo per diverse ragioni:

  • Effettua comparazioni non solo tra compagnie aeree, ma anche con altri comparatori di voli. In questo modo trovi sempre il prezzo migliore.
  • Mostra i prezzi dei voli senza tasse né commissioni aggiuntive
  • Permette di effettuare ricerche per tragitti multipli, è molto utile se vuoi effettuare un tragitto di andata, per esempio, da Roma a Mosca, e uno di ritorno da San Pietroburgo a Roma, in modo da evitare di effettuare due tragitti tra San Pietroburgo e Mosca.

Momondo è solamente un comparatore di voli, il procedimento di acquisto del biglietto devi effettuarlo direttamente alla compagnia di volo (Momondo ti indirizza alla pagina del volo senza che venga aggiunto alcun rincaro).

Momondo | Voli Mosca low cost

4. Quanto costa un volo dall’Italia per Mosca?

Di seguito vado a verificare qual è il prezzo per un viaggio dalle principali città italiane per Mosca. Queste ricerche vengono realizzate con un semestre di anticipo (gennaio) per volare tra il 20 e il 27 luglio (alta stagione).

Voli Roma – Mosca

  • Se si sceglie un volo con Air Baltic, con scalo di 14 ore a Riga, il prezzo del biglietto di andata e ritorno è più economico, 163 euro. Ciononostante, è meglio effettuare un volo con Swiss Air via Zurigo, dato che lo scalo è di molto inferiore (4 ore) e il prezzo è solamente un po’ più alto, 182 euro.
  • Un biglietto diretto di andata e ritorno da Roma a Mosca con Aeroflot (compagnia russa) costa 378 euro.

Voli Roma Mosca

Voli Milano – Mosca

Nel caso di voli tra Milano e Mosca, i risultati e i prezzi sono molto simili a quelli dei voli Roma – Mosca.

Voli Napoli – Mosca

  • Il modo più economico di volare da Napoli a Mosca è con un volo Alitalia, con uno scalo, via Roma: 241 euro.
  • Il modo più rapido e diretto è viaggiare con la linea aerea russa S7 Airlines: 313 euro.

Voli Napoli Mosca

5. Conclusioni

Per volare dall’Italia alla Russia a prezzi più economici è molto importante prenotare il volo con un anticipo superiore ai 3 mesi e utilizzare un comparatore di voli come Momondo per trovare il volo più economico.

Diverse compagnie aeree, sia russe (Aeroflot, S7 Airlines o Rossiya Airlines) sia italiane (Alitalia e Meridiana), effettuano voli diretti per Mosca o per San Pietroburgo, il cui prezzo può aggirarsi in media attorno ai 350 euro.

Se non ti crea problemi prendere un volo che effettui uno scalo, puoi prendere un volo che faccia scalo con compagnie come Air France, Lufthansa o Swiss Air, e ottenere un prezzo di molto inferiore (circa 175 euro per un biglietto di andata e ritorno).

In conclusione, le possibilità sono molteplici, a seconda delle necessità di ognuno, delle condizioni o delle città che desideri visitare. Ad ogni modo, il comparatore di voli Momondo è imprescindibile per trovare il miglior volo e quello più economico.

 

Vota questo articolo:
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (14 votes, average: 5,00 out of 5)
Loading...
ShareTweet

Classificato in: 2.1. Arrivando in aereo

Organizzare un viaggio in Russia in un batter d’occhio

Passi Giorni prima Link
1 Prenota il tuo volo 60 giorni Trova voli economici con Momondo
2 Richiedi il visto 30-45 giorni Compila l’applicazione online
Ricevi l’invito online (5 minuti)
Acquista l’assicurazione di viaggio
3 Biglietti del treno 30-45 giorni Usa il sito ufficiale di RZD
4 Prenotazione dell’alloggio 30 giorni Prenota alloggio con cancellazione gratuita
5 Biglietti per musei 15-30 giorni Cremlino, Hermitage e Peterhof
6 Visite guidate 15-30 giorni Escursioni e attività in Russia
7 Biglietti per spettacoli 15-30 giorni Opera Bolshoi e Mariinsky
Spettacolo di danza nazionale russa (Mosca) e Folk russo (San Pietroburgo)
8 Cambio rubli 7 giorni Cambio valuta con Forexchange
9 Prenotazione ristoranti 5 giorni Prenota online con Resto.ru
10 Prenotazione taxi 2-3 giorni Prenota online con KiwiTaxi

Visite guidate

Offerto da GetYourGuide. Diventa un partner.
Offerto da GetYourGuide. Diventa un partner.

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy

Irena Domingo

Irena Domingo's avatar

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica, anche se vivo in Europa dal 1995. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 20 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

GUIDA RUSALIA 2020

Guida Viaggio Russia

400 pagine con informazioni di qualità e ordinate affinché il tuo viaggio in Russia sia perfetto e senza contrattempi.
Acquista la Guida Rusalia 2020
Metodi di pagamento Guida di viaggio in Russia - Rusalia

Categorie

  • 1. Visto
    • 1.1. Lettera d’invito Russia
    • 1.2. Visto in Russia
    • 1.3. Registrazione e immigrazione
    • 1.4. Visto paesi dell'URSS, Cina e India
  • 2. Trasporto
    • 2.1. Arrivando in aereo
    • 2.2. Treni russi
    • 2.3. Metro, autobus e taxi
    • 2.4. Noleggio auto
    • 2.5. Arrivando in crociera
  • 3. Dormire + Mangiare
    • 3.1. Alloggio
    • 3.2. Ristoranti
  • 4. Destinazioni
    • 4.1. Mosca
    • 4.2. San Pietroburgo
    • 4.3. Transiberiana
    • 4.4. L’Anello d’Oro della Russia
    • 4.5. Velikij Novgorod
    • 4.6. Kazan
  • 5. Informazioni pratiche
    • 5.1. Cambio di rubli, denaro e prezzi
    • 5.2. Tempo, sicurezza e salute
    • 5.3. Telefono e Internet
    • 5.4. Prodotti dalla Russia

Seguimi su Facebook

Articoli recenti

  • Assicurazione medica di viaggio per la Russia per il visto elettronico (in 5 minuti)
  • Visto elettronico online per l’India (e-Visa o ETA): Guida passo a passo
  • Come ottenere il visto elettronico per la Russia (e-visa): San Pietroburgo, Kaliningrad e regioni dell’Estremo Oriente
  • Come ottenere il visto per la Russia in maniera facile ed economica
  • Cosa si mangia in Russia? Piatti tipici e ristoranti dove provarli
  • Come acquistare una carta SIM russa per i servizi di telefonia mobile

Contatti e social network

Chi sono

Contatti

TwitterYoutubeFacebookInstagram
Nel cimitero di Novodevichi. Tomba di Dmitri Shostakovich

#russia #mosca #novodevichy
Convento di Novodevichy, storia vivente della Russia

#russia #mosca #viaggi
Moscow City, la città di grattacieli di Mosca, in stile New York City
#russia #moscow
Camminando con mia figlia attraverso la Necropoli del Muro del Cremlino, in direzione del Mausoleo di Lenin sulla Piazza Rossa di Mosca #russia

Seguimi su Instagram

©2015-2019 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre | Mappa del sito | Privacy | Cookie