La registrazione in Russia è una delle questioni che solleva più dubbi fra gli stranieri che visitano il paese, soprattutto fra quelli che decidono di alloggiare in appartamenti o case private. In questo articolo cerco di chiarire i dubbi più frequenti che si presentano al momento di effettuare la registrazione.
INDICE
Cos’è la registrazione?
La registrazione è praticamente il processo attraverso il quale comunichi alle autorità russe, dopo il tuo arrivo in Russia, il luogo in cui ti possono trovare in caso di necessità.
È generalmente visto come un processo dell’epoca sovietica, quando le autorità vigilavano i movimenti migratori delle persone e potevano limitare i loro movimenti nel paese.
La cosa positiva è che dal 2011 il procedimento di registrazione si è semplificato per i cittadini stranieri che visitano la Russia e ora è molto più semplice di prima.
Il lato negativo è che, nonostante questa semplificazione, la legislazione continua a non essere molto chiara in alcuni aspetti. Questo fa sì che ogni organizzazione la interpreti in modo diverso.
In questo articolo cercherò di chiarire come funziona attualmente il procedimento di registrazione in Russia, il quale è obbligatorio per tutti i cittadini stranieri che viaggiano in Russia anche se la responsabilità della pratica ricade sempre sulla parte ospitante.
Quando non è obbligatoria la registrazione?
Se rimani in Russia meno di 7 giorni lavorativi, non avrai bisogno di registrarti. Ad esempio, se arrivi in Russia un sabato 1 di agosto e te ne vai un lunedì 10 di agosto, allora non avrai bisogno di registrarti dato che la tua permanenza sarà di 6 giorni lavorativi. Nei giorni lavorativi non rientrano né i fine settimana (sabato e domenica) né i festivi.
I documenti che giustificano il tuo arrivo e che permettono di contare i 7 giorni lavorativi sono i biglietti del mezzo di trasporto usato per entrare in Russia, sia che questi siano biglietti aerei, ferroviari o di autobus.
Quando è obbligatoria la registrazione?
Quando rimani più di 7 giorni lavorativi in Russia. Se passi la frontiera un lunedì, allora devi registrarti se la tua permanenza continua fino dopo il martedì della settimana successiva.
Se viaggi da una città all’altra, allora dovrai registrarti nella nuova città se vi rimarrai per più di 7 giorni lavorativi. In questo caso ti sarà tolta la registrazione nella città precedente e verrai registrato in quella nuova al tuo arrivo. Se rimani 5 giorni lavorativi in una città e altri 5 giorni lavorativi in un’altra, allora è sufficiente registrarti nella prima città, dato che la tua permanenza totale in Russia sarà maggiore di 7 giorni lavorativi; tuttavia non sarà necessario registrarti nella seconda città perché la permanenza lì sarà minore di 7 giorni.
Se entri in Russia diverse volte (tramite un visto con entrata doppia o multipla), allora dovrai registrarti ogni volta che tornerai ad entrare se la tua permanenza supera i 7 giorni lavorativi.
Chi deve effettuare la registrazione?
La registrazione deve essere effettuata dalla parte ospitante:
- Hotel. Se alloggi in un hotel, allora l’amministrazione dell’hotel sarà responsabile di eseguire la registrazione.
- Appartamento. È l’ospitante dell’appartamento che dovrà effettuare la registrazione, sia che sia una persona fisica o un’azienda.
- Case private. Se alloggi in una casa privata di un amico o un parente, allora il tuo amico o il tuo familiare dovrà effettuare la registrazione al suo indirizzo personale.
La registrazione è sempre responsabilità della parte ospitante, che dovrà essere un cittadino russo o un cittadino straniero con residenza permanente in Russia.
La registrazione deve essere effettuata non più tardi di 7 giorni lavorativi dall’arrivo del cittadino straniero al luogo di destinazione.
Il cittadino straniero non può effettuare la registrazione da solo, è responsabilità della parte ospitante russa. In nessun caso è obbligatorio che il cittadino straniero sia presente durante la registrazione.
Dove deve essere effettuata la registrazione?
La registrazione si effettua:
Direttamente presso gli organi territoriali della Direzione Generale per le politiche migratorie del Ministero degli Interni della Federazione Russa (abbreviato in GUVM). In passato questo organismo era denominato Servizio Federale di Migrazione (FMS), ma è stato abolito nell’aprile 2016.
In qualsiasi ufficio del servizio postale russo (chiedono una piccola tariffa di 216 rubli).
Il procedimento di registrazione in Russia
Se alloggi in un hotel, l’amministrazione dello stesso effettuerà la registrazione al tuo arrivo, gratuitamente, anche se è possibile che alcuni ostelli o hotel più piccoli possano chiedere una piccola tariffa (che può variare fra i 200 e i 1000 rubli). Non importa se nella tua carta d’invito hai inserito un hotel, ma poi ne hai scelto un altro: qualsiasi hotel ha l’obbligo di effettuare la registrazione.
L’hotel, per effettuare la registrazione, al tuo arrivo ti richiederà:
- Il tuo passaporto, a cui sarà fatta una fotocopia della pagina con la tua foto e i tuoi dati personali e quella in cui si trova il tuo visto.
- La tua carta di immigrazione, di cui l’hotel farà una fotocopia.
Con questi documenti, l’hotel riempirà un modulo speciale di notifica di arrivo di cittadino straniero.
È l’amministrazione dell’hotel che si incaricherà della pratica di registrazione, compilando il modulo e presentandolo insieme al resto della documentazione alle autorità russe che si occupano di immigrazione. Sarai registrato entro 1-2 giorni lavorativi.
La parte principale del modulo è quella che verrà inviata alle autorità, mentre la parte in basso (a partire dalla linea tratteggiata) o una sua copia è quella che l’hotel ti può rilasciare come ricevuta. In questa parte si indica l’indirizzo e le date di registrazione. Anche quando te ne andrai, l’hotel lo comunicherà alle autorità.
Nel caso in cui alloggi in un appartamento privato (ad esempio appartamenti di Airbnb), è il proprietario che ha l’obbligo di realizzare la registrazione, tuttavia sono più propensi a chiedere una tariffa per effettuare questa procedura (fra 500 e 2.000 rubli) ed è persino possibile che si rifiutino di effettuare la procedura (nonostante siano obbligati dalla legge a farlo).
Prima di effettuare il pagamento dell’alloggio nell’appartamento, chiedi al tuo ospite se effettuerà la registrazione e il prezzo che comporta. Se non offre il servizio di registrazione o se chiede un prezzo troppo alto, allora cerca un altro appartamento che offra questo servizio o che applichi un costo più ragionevole.
Nel caso in cui tu abbia già pagato l’alloggio e l’ospite non voglia effettuare la registrazione al tuo arrivo, quello che puoi fare è metterti in contatto con l’agenzia che ha emesso la tua lettera d’invito per spiegare il problema e chiedere se offrono il servizio di registrazione nella città in cui dovrai viaggiare. In questo caso l’agenzia ti chiederà una somma per effettuare la registrazione all’indirizzo privato dell’agenzia o a un altro indirizzo di loro proprietà.
Se l’agenzia che ha emesso la tua carta d’invito non offre il servizio di registrazione, allora dovrai cercare qualcuna delle molte agenzie che offrono questo servizio. Dovrà trattarsi di un’agenzia che abbia uffici nella città in cui ti trovi, dato che dovrai andare nei loro uffici e presentare il passaporto e la carta d’immigrazione per realizzare la procedura.
Se alloggi nella casa di amici o parenti, allora sono loro che potranno registrarti in qualsiasi ufficio postale, anche se potrai comunque scegliere l’opzione di richiedere i servizi di qualche agenzia della città affinché effettuino la registrazione.
Aspetti finali
- Il procedimento di registrazione è lo stesso se ti trovi in Russia con un visto turistico o con un visto per affari, l’unica differenza è che nel caso del visto per affari potrai registrare un periodo fino a 3 mesi.
- Se percorrerai la Transiberiana e pernotterai sul treno, il biglietto ferroviario sarà l’equivalente della registrazione (bisogna sempre conservare i biglietti).
- La polizia russa non è autorizzata a chiederti la ricevuta di registrazione per strada. È la parte che invita ad essere responsabile di qualsiasi infrazione che si possa verificare. Se ti chiedono la ricevuta per strada (il che è estremamente raro), la cosa migliore da fare è chiamare immediatamente il consolato.
- La ricevuta di registrazione non è necessaria per uscire dal paese, ma lo è la carta di immigrazione.
Spero che questo articolo ti abbia chiarito un po’ le idee su come funziona il procedimento di registrazione in Russia. Più in basso potrai raccontare la tua esperienza.
Ciao Irena avresti qualche suggerimento di agenzie a S. Pietroburgo che offrono il servizio di registrazione? Grazie PS Sembra che da questa settimana solo l effettivo proprietario di casa privata puo effettuare tegistrazione.
buongiorno Irena, se il proprietario dell’ airbnb non vuole fare registrazione, la può fare un nostro amico russo residente anche se non stiamo da lui ma nell’ airbnb? grazie
Prima di tutto grazie per tutte le utilissime e dettagliate informazioni fornite.
Si tratta di un viaggio in Russia, 15 giorni, i primi 7 giorni a san Pietroburgo, l’ottavo giorno tra San Pietroburgo e Mosca, gli ultimi 7 giorni a Mosca. 6 giorni lavorativi a San Pietroburgo e 6 giorni lavorativi a Mosca.
Ho prenotato due alloggi Airbnb a San Pietroburgo e Mosca.
Per quanto riguarda la registrazione del visto, dal momento che il primo host a San Pietroburgo pare non sia intenzionato a effettuare la registrazione, sarebbe comunque sufficiente che il secondo host effettuasse la registrazione a Mosca anche se non la potrebbe effettuare prima del nono giorno della mia permanenza in Russia?
In alternativa, dal momento che i tour operator segnalati sul vostro sito sembra non offrano servizio di registrazione, ho rintracciato in rete un’altra agenzia http://www.yourvisatorussia… che sembra fornire entrambi i servizi (invito e registrazione del visto). Com’è possibile assicurarsi che si tratti di un’agenzia ufficialmente riconosciuta dal governo russo?
Grazie.
Enrico
Salve,
il mio fidanzato verrà a trovarmi a Mosca, dove sono in erasmus, dal 25 novembre al 3 dicembre (6 giorni lavorativi). Per comodità volevamo risiedere in un airbnb ma la proprietaria ha detto che non fa la registrazione. Lui può risiedervi senza registrazione?
Ciao Irena,
Ho fatto il visto seguendo alla lettera le tue indicazioni. Sono stato meno di 7 giorni (4 giorni), ma l’Hotel ha dovuto farmi la registrazione lo stesso (maggiorazione di 200 rubli). Non era periodo di Fifa world cup. Perché secondo te è successo, dato che non è obbligatorio entro i 7 giorni?
Ciao Irena! Vorremo visitare San Pietroburgo dal 26 Dicembre 2018 al 4 Gennaio 2019. Vorremo capire se essendoci le festività in Russia possiamo evitare la registrazione!!! All’ 1 al 4 è festività? Il 26 dicembre esiste la festività di Santo Stefano in Russia?
Grazie mille
Ciao Irene,
Volevo chiederti una cosa su cui non sono sicuro.
Vado in Russia dal 19 al 26 agosto, inizialmente ho prenotato un hotel a Mosca che mi ha fornito l’invito per poter richiedere il visto.
Ora che ho il visto stavo pensando di arrivare a Mosca il 19 e prendere un volo lo stesso giorno per San Pietroburgo, e starci 3 giorni e poi rientrare a Mosca sino al 26 agosto.
Secondo te ci sono problemi anche se per ottenere il visto ho fatto tutto con un hotel di mosca?
Grazie mille
Buon giorno noi faremo un giro di 21 giorni ad agosto. Arrivo Mosca poi città dell’anello d’oro e San Pietroburgo. In nessuna città ci fermeremo più di 7 giorni lavorativi.
Alcuni ci dicono che dobbiamo registrarci in ogni città che toccheremo è vero?
Oppure ci registriamo solo a Mosca?
Salve.sono in Russia con visto privato di 3 mesi .ho registrato il visto dopo 1 mesi dal mio arrivo in russia. saranno problemi quando parto?
No, all’uscita sono richiesti il visto e la carta di immigrazione (non la registrazione)
Ciao! Scusa il disturbo, vorrei sapere solo una cosa: se sto solo 2 giorni lavorativi in un luogo e poi mi trasferisco per 6 giorni lavorativi in un altro, è possibile registrarsi solo in questa seconda città? Grazie mille
Ciao, sono stato in un appartamento a Mosca e al mio arrivo il proprietario ha preso i soldi ma non mi ha mai fatto il contratto. L’affitto dell’appartamento era di 4 giorni ma dopo 3 giorni lui ha affittato il solito appartamento ad altri! Quindi per non rimanere fuori casa ho dovuto trovare un nuovo appartamento. Alle mie lamentele il proprietario del prino appartamento mi ha minacciato di farmi deportare perché non avevo fatto la registrazione (nemmeno lui me l’ha fatta), sono a mosca da 3 settimane e sono stato in diversi appartamenti per 4-5 notti ma nessuno mi aveva detto della registrazione e con quella minaccia non so cosa fare. Ho visto business di 1 anno. Mi aiuti? Grazie.
Salve , devo recarmi in Russia per 15 giorni e soggiornerò da un amico Russo. Lui ha l’obbligo di registrarmi entro sette giorni . È necessario solo che sia proprietario dell’appartamento in cui mi ospita o deve avere altri requisiti?
Grazie
Non, dovrebbe essere il proprietario dell’appartamento
Irena ciao e complimenti per il tuo sito. Volevo farti una domanda: se decido di andare in visita a un amico e soggiornare da lui da venerdì sera fino a lunedi mattina, non devo effettuare la registrazione vero? mi basta, andando tramite agenzia, ottenere il visto e tutta la documentazione idonea giusto? Ti ringrazio e resto in attesa di Tua risposta. Franco
Non c’è bisogno di registrarsi
Buonasera Irena,
Chiedo scusa, io devo passare 3 mesi a Mosca e penso di stare una settimana in un airbnb e cambiare poi andando in un altro appartamento per i successivi mesi.
I miei ospiti devono fare entrambj una registrazione doppia, giusto?
Спасибо большое)