Acquistare una carta SIM russa per connettersi a Internet con il cellulare o per effettuare chiamate in Russia o dalla Russia è molto economico. Puoi farlo online prima del tuo viaggio o in Russia andando in uno dei tanti negozi mobili russi. In questo articolo spiego come farlo.
Aggiornato il 7 settembre 2019. Pubblicato il 4 gennaio 2016
INDICE
1. Vale la pena acquistare una SIM russa?
Se vai a trascorrere un periodo di soggiorno in Russia, sicuramente avrai pensato di acquistare una carta SIM russa di telefonia mobile, per disporre di connessione Internet in qualunque luogo e per poter effettuare chiamate più economiche.
Se usi la tua linea telefonica in Russia, il conto potrebbe anche essere molto caro, e questo è il motivo per cui acquistare una carta SIM di una compagnia di telefonia mobile russa può essere una soluzione valida.
Per circa 500-1.000 rubli, è possibile acquistare una SIM russa comprensiva di 400 minuti di chiamate e 10 Gb di connessione Internet. Inoltre, le SIM sono facili da acquistare, per farlo hai bisogno solo del tuo passaporto.
Se il tuo è un viaggio breve, di qualche giorno, a Mosca o a San Pietroburgo, è molto probabile che tu non abbia bisogno di una carta di telefonia mobile, dato che gli hotel sono soliti offrire una connessione WiFi e anche molti bar, ristoranti o aree pubbliche dispongono di connessione WiFi gratuita.
Ma, se ti fermi in Russia per un pernottamento più lungo, o se vai a fare un viaggio più lungo come la Transiberiana, o se semplicemente ti piace essere perennemente connesso con il tuo cellulare, allora sì che vale la pena acquistare una carta SIM russa, dato che sono economiche e facili da acquistare.
Inoltre, puoi acquistare online una carta SIM russa prima di recarti in Russia con la compagnia Simcorner che spedisce in tutto il mondo.
2. Quanto costa acquistare una carta SIM russa e quali compagnie la propongono?
In Russia ci sono decine di compagnie di telefonia mobile, sebbene le tre più diffuse siano MTS, MegaFon e Beeline. Ad ogni modo, ce ne sono molte altre (Tele 2, Yota, Rostelecom, ecc.).
Non saprei dire quale sia la migliore e la più economica, dato che cambiano in continuazione le tariffe. MTS è un po’ più cara e MegaFon è forse la più popolare. Ad ogni modo, le differenze di prezzo non sono molto elevate.
Da quello che so, non esiste nessun piano tariffario che sia pensato per turisti stranieri e proposto dalle compagnie russe. Immagino sia perchè non lo considerano un mercato interessante.
Ma questo non è da considerarsi un problema al momento di acquistare una carta SIM con uno dei piani tariffari prepagati pensati per la popolazione residente pagando solo per quello che prevedi di consumare.
Per quanto ne sappia, solo Beeline ha una tariffa per i turisti stranieri che costa 700 rubli con Internet illimitato e anche 30 minuti per le chiamate all’estero. Il resto delle compagnie ha tariffe per la popolazione residente e che puoi anche ricevere con prezzi compresi tra 500 e 1.000 rubli e Internet durante il tuo soggiorno in Russia (tra 5 e 15 Gb).
3. Dove acquistare una carta SIM russa per i servizi di telefonia mobile?
Le compagnie di telefonia mobile dispongono di un’estesa rete di negozi facilmente riconoscibili dalla strada. Puoi trovarli in aeroporto, vicino alle stazioni della metropolitana, su strade commerciali o nei grandi centri commerciali. Scegli il primo che vedi. Ne incontrerai molti. Puoi anche trovarli integrati con altre attività, o d’estate anche in strada.
Il pagamento deve essere effettuato nello stesso negozio nel quale si è stipulato il contratto del pacchetto, sebbene in seguito tu possa ricaricare la carta in qualsiasi negozio o anche nel sito web della compagnia, con carta di credito.
Acquistare una carta SIM attraverso il sito è possibile solamente per la popolazione locale, dato che le spedizioni si effettuano solamente in Russia. Se risiedi in Russia puoi acquistarla anche tramite il web.
4. Di quali documenti hai bisogno per acquistare una carta SIM russa?
L’unica cosa di cui hai bisogno è il tuo passaporto o il certificato di registrazione in Russia. Con il passaporto non dovresti avere problemi nell’acquisto della carta SIM. Succede di rado che insorgano questioni con uno straniero, ma se dovesse accadere, semplicemente rivolgiti a un altro negozio, e il problema è risolto.
Come ultima cosa, c’è da considerare la dimensione della SIM di cui hai bisogno (standard, micro oppure nano per i Phone). Ti consiglio di chiedere al venditore che collochi lui stesso la SIM nel tuo apparecchio e che la attivi.
5. Posso acquistare una carta SIM russa prima di recarmi in Russia?
Se desideri acquistare una scheda SIM russa in Italia (o in qualsiasi altro paese) prima di partire per la Russia, hai la possibilità di acquistarla da un negozio online per averla inviata a casa tua. Ha il vantaggio di arrivare in Russia con la carta SIM (senza dover cercare un trade) e lo svantaggio che ti costerà un po ‘più costoso.
L’opzione migliore attualmente disponibile in Italia è Simcorner, una società con la quale è possibile acquistare una scheda SIM russa dalla società Beeline da 4 GB. È possibile acquistarla con uno sconto del 5% con il codice sconto AFL-IZNF (che questa azienda offre ai lettori di questo blog).
Questa SIM russa può essere utilizzata in telefoni cellulari, iPad di Apple, tablet, dongle e dispositivi Mifi.
Riassumendo
Se vai a trascorrere un soggiorno lungo in Russia, o anche se il tuo soggiorno è breve ma devi fare un uso intensivo del tuo cellulare, vale la pena acquistare una carta SIM russa, sono economiche e facili da ottenere in qualsiasi negozio di telefonia mobile. Avrai bisogno solamente del tuo passaporto. Se vuoi acquistarlo in anticipo prima del viaggio, puoi acquistare una scheda SIM russa in un negozio online con Simcorner.
Buonasera Irena,
Vorrei approfittare della sua disponibilità per un’informazione: sarò a San pietroburgo e Mosca dal 13 al 24 agosto 2019 e vorrei acquistare una Sim Russa solo per internet. Ha qualche consiglio da darmi?
La ringrazio anticipatamente
Ciao Irena..ti sarei molto grato per alcune informazioni..parto dal principio.Arriverò all’aeroporto di San Pietroburgo l’8 Agosto, insieme alla mia compagna, e avremmo bisogno di 2 SIM con almeno 100 minuti di chiamate verso l’italia e 5 Gb di internet…perchè solo io parlo un inglese discreto, quindi dovremo fare uso abbastanza spesso del programma di traduzione istantanea e anche di Moovit per i trasporti.Dopo una settimana ci trasferiremo a Mosca, dove trascorreremo altri 6 giorni…quindi passeremo un totale di 13 giorni in Russia. volevo sapere, oltre al consiglio su quale SIM acquistare. se è vero che sia a San Pietroburgo che a Mosca, è abbastanza difficile incontrare persone che capiscono l’inglese.Inoltre volevo sapere se nel negozio, penso in aeroporto, dove prenderemo la SIM penseranno a installarla e configurarla, nonostante il nostro cellulare sia, ovviamente, in italiano,
Ti ringrazio anticipatamennte per l’aiuto e ti auguro un sereno week-end
Esistono SIM “a scadenza” (1 settimana, 1 mese, …)?
Vorrei evitare, se possibile, di fare un abbonamento.
Ciao, vorrei chiedere ad Irena o a chiunque sappia rispondermi se all’aeroporto di Mosca Vnukovo, all’arrivo con l’aereo, è possibile fare subito una SIM russa.
Cioè mi chiedo, incontro subito uscendo dopo i controlli un negozio di una compagnia telefonica russa?
o devo andare in centro città?
Grazie mille!
avrei bisogno di questa info abbastanza urgentemente, tra pochi giorni parto e mi stavo organizzando
Buongiorno Irena.Ho conosciuto tramite internet una ragazza che abita a Viljučinsk nel territorio della Kamčatka.Vorrei tanto sentire la sua voce,ma premesso che è una citta militare,mi dice non può ne telefonare,ne mandarmi video,non ha smartphone,non ci sono telefoni pubblici.Il tutto mi sembra un po’ strano,considerando che siamo nel 2018.Mi può aiutare?Grazie infinite Dario
BUONA SERA. VORREI SAPERE PERCHE’ IO CON IL MIO SMARTFONE HUAWEY NON RIESCO A CONNETTERMI SCESO DALL’AEREO RIMANENDO COMPLETAMENTE ISOLATO DAL RESTO DEL MONDO, MENTRE CON UN BANALISSIMO TELEFONINO DA 20 EURO, MI AGGANCIO SUBITO ALLA RETE LOCALE.
Il banalisimo telefonino da 20 euro potrebbe avere le bande corrette e il Huawei no.
Oppure più semplicemente uno è impostato per permettere il roaming internazionale e l’altro no.
Per il primo problema: https://www.frequencycheck….
Per il secondo dipende dal sistema operativo, bisogna controllare le impostazioni relative al roaming.
Ciao Irena, l’estate scorsa per lavoro sono stata nella bellissima città di mosca ed ho comprato una scheda Mts (con 3gb di internet). Siccome a fine mese ci dovrò tornare, sai dirmi quanti mesi vale la scheda? Sono ancora in tempo per ricaricarla??
e in più per cinque giorni mi conviene comprare la Troyka o l’abbonamento di 5 giorni?
Grazie mille
Ps blog utilissimo
Ciao Irena, ho una mia amica che da S.Pietroburgo arriva in Italia a Napoli, quale Sim è consigliabile e la piu’ economica per una permanenza di 15 giorni? grazie!!
Salve a tutti.
Io devo andare a San Pietroburgo e Mosca con partenza il prossimo 15 luglio 2017.
Qualcuno ha delle informazioni aggiornate sulla schede telefoniche attualmente sul mercato e di cosa è più conveniente comperare?
Io ho necessità di qualche telefonata in Italia(100 minuti sono sufficienti) qualche giga di Internet…
Grazie Maria
Salve sono in Russia da due giorni, oggi ho acquistato una scheda MTS, il commesso mi ha detto che avrò 10Gb di traffico internet per una settimana ma il problema è che non mi va il 3G, o meglio, la connessione internet c’è ma il massimo del segnale è E, c’è qualcosa che va configurata?
Mi rispondo da solo perché ho risolto.
Nel mio caso, avendo un telefono dual-sim con Android 4.2 Jellybean, ho inserito la scheda MTS nel secondo slot ma internet non andava in 3G perché nel mio telefono solo una delle due schede può essere abilitata a questa funzione, perciò dalle impostazioni del telefono ho tolto la preferenza dalla mia scheda italiana e ho impostato quella russa, è una operazione semplice basta solo trovare il menù giusto e spuntare sulla sim che preferite, ovviamente quando tornate in Italia dovete fare il procedimento inverso per avere nuovamente il 3G sulla vostra scheda italiana.
La scheda è costata 300.00 rubli e mi permette d’avere 10Gb per 7 giorni (forse anche più ma il commesso mi ha chiesto quanto rimanessi a Mosca e ha scelto la promozione più adeguata).
Una domanda: la tariffa 300 rubli per 7 giorni sarebbe perfetta anche per me, ma la SIM ha un costo? E non ci sono vincoli di rinnovo o cose simili? Grazie.
Ciao, a meno che non ci siano state variazioni, non ci sono costi aggiuntivi, non ci sono vincoli e passati i 7 giorni semplicemente non avrai più i Gb dell’offerta che però (se dovessi prolungare la tua permanenza) puoi rinnovare in uno store del gestore.
Ottimo. Allora si tratta di trovare il negozio più vicino all’aeroporto.
Grazie!
Ciao Irena, come va?
Innanzitutto grazie mille per questi preziosi consigli… volevo sapere quali sono i tempi di attesa tra l’acquisto dela sim e l’entrata in funZione effettiva… grazie ancora!
Ciao a tutti, Sono appena tornato in Russia. All’aeroporto mi sono nuovamente rivolto al banco della Megafone chiedendo se ero costretto a ricaricare la scheda comperata 2 mesi prima o se potevo comperarne un’altra. Molto gentilmente il ragazzo ha controllato e mi ha consigliato di gettare la vecchia scheda e me ne ha venduta una nuova. Quindi, mi sono risposto alla domanda che avevo posto due mesi fa.
Andrea
Ciao Andrea, andrò in Russiaa a fine febbraio e, guardando i prezzi delle varie tim wind etc, sarebbe una follia non acquistare una sim russa. Considerando il cambio valuta ce ne sono di vantaggiose ma ho un dubbio. Tra l’acquisto della sim e l’attivazione effettiva della sim quanto tempo passa?
Ad esempio in Italia non sempre è immediato ciò … grazie mille !
È istantanea
Ciao Irena, riprendendo la mia domanda, anche questa mattina ho ricevuto un sms dalla megafone che mi dice:
Уважаемый Клиент, Вам необходимо срочно погасить задолженность по ЛС № 141707*** в размере 206 РУБ. 90 КОП. Дополнительную информацию Вы можете уточнить по телефону 09378.
Con il mio software traduttore (che spesso non funziona bene) non capisco se posso o devo restituire i soldi o il numero, quindi sono imbarazzato sul da farsi. Posso fregarmene?
Grazie per quello che mi potrai dire e …. complimenti per il sito che stai gestendo che sicuramente è di grande utilità.
Andrea
Ciao, grazie alle vostre utilissime informazioni, circa due settimane fa sono andato in Russia e prima di uscire dall’aeroporto di Mosca ho comperato una sim della Megaphone per circa 500 Rubli. Tutto ha funzionato benissimo però ora ho una domanda. La Megaphone continua a inviarmi (anche ora in Italia) un sms dicendomi che il prossimo mese (come credo per ogni mese successivo) mi addebiterà la spesa di circa 250 Rubli. Ora io non tornerò in Russia per i prossimi 6 mesi e nella SIM ho un credito che credo potrà copreire solo i primi 2. Posso buttare via tranquillamente la SIM? Devo disdirla in qualche modo che mi è sconosciuto? Sinceramente ammetto la mia ignoranza: non so cosa ho firmato. Però non vorrei mai che qualcuno mi fermasse alla frontiera la prossima volta, per debiti non pagati alla società telefonica. Grazie in anticipo per la risposta.
Andrea
Sono andata in Russia x 5 gg.e solo x tenerlo acceso, ed.inviato 3 foto tramite Whatsapp( gratuito) e due foto da fb mi hanno fregato 23.00 €. Manco il gestore Tim mi ha suggerito nulla. Anzi mi suggeriva di spegnerlo senza darmi spiegazione alcuna. Per me sono proprio dei veri LADRONI.
Allora, questo vale per ogni stato, non solo per la Russia!
Se usi uno smartphone android, oltre a disattivare l’accesso internet spegnendo la connessione dati, devi andare in: -impostazioni
-altre reti
e disattivare la rete LTE (o 4G) impostando solamente la rete GSM (o 2G).
Questo ovunque all’estero non solo in Russia.
Le compagnie telefoniche se ne fregano…
Anzi gli operatori del call-center nemmeno ti sanno aiutare perchè sono incompetenti!
INFATTI NESSUNO TI CONSIGLIA
Lo stesso penso valga per Iphone…
Ma non l’ho mai usato quindi non ti so dire
Ciao ! 🙂 ascolta oltre al prezzo c’è da aggiungere un costo per la sim? Grazie
Ciao Gianni
io mi sonfatto fare da un collega locale, una scheda dati Beeline
400rubli al mese e internet LTE…
Ma me la devo far ricaricare sempre a lui perchè il sito Beeline è in cirillico e non accetta carte di credito straniere.
La sim non ha nessun costo aggiuntivo
Ciao Irena,
quale compagnia telefonica e quale piano tariffario suggerisci per chiamare l’Italia dalla Russia?
Grazie
Grazie Irena,
dovrò recarmi in Russia per la prima volta e starci molto tempo…
Ehhhh….mi se sento gasatissimo all’idea di visitare e lavorare finalmente Mosca ;D
Grazie ancora per queste pagine
Grazie! Tutto molto chiaro.
Buongiorno, mi chiedevo se in Russia sia possibile sottoscrivere un contratto telefonico in abbinamento allo smartphone, come i pacchetti commercializzati in Italia e nel caso se tutte le compagnie offrano questo servizio.
Grazie
Ciao, mi sorge spontanea una domanda: potrò utilizzare una sim russa con un telefono italiano? Perché in alcuni casi (vedi gli iPhone) le sim estere non funzianano con alcune versioni di iOS.
Salve sto organizzando il mio viaggio in Russia in modo autonomo ed appunto mi ponevo Il problema di acquistare una Sim russa non tanto per effettuare chiamate ma più che altro per usare internet (con Google maps per esempio come navigatore).
Leggendo su vari forum su internet si faceva riferimento al roaming in Russia.
Io dovrò recarmi sia a Mosca sia a San Pietroburgo.
Se io acquisto una sim a Mosca funzionerà anche a San Pietroburgo e viceversa??
Oppure dovrò acquistare due sim??
La ringrazio saluti
Carte di grandi società di telefonia in genere sì, ma è sempre meglio chiedere prima di questo venditore.