• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/1. VISTO/INVITO RUSSIA/

Devo indicare le notti in treno sull’invito o visto in Russia?

In questo articolo ti spiego come dovranno essere indicate le notti in treno sia sulla richiesta di carta d’invito sia sul modulo di richiesta del visto russo. Come potrai vedere, è molto semplice.

Ejemplo-carta-de-invitacion-a-Rusia-con-noches-tren

INDICE

Le notti di treno sulla richiesta di invito o visto russo

Una domanda che mi fanno spesso quando si tratta di preparare la documentazione per richiedere il visto turistico russo è se devono essere specificate le notti in treno nella richiesta di lettera d’invito e sul modulo di richiesta del visto.

La prima cosa da dire è che le notti in treno in Russia devono essere conteggiate all’interno del periodo totale di giorni dell’invito. Tuttavia, non è necessario includerle nella parte dedicata a hotel e città, sempre ammesso che rientrino del periodo globale della permanenza in Russia.

Bisogna considerare che sia nel modulo di richiesta della lettera di invito, sia nel modulo di richiesta del visto russo non è necessario indicare i giorni concreti che passerai in ogni città, ma solo il periodo totale di permanenza in Russia.

Questo può essere capito meglio con alcuni esempi di itinerari tipici per chi viaggia in Russia:

Caso 1: Viaggio a Mosca e San Pietroburgo con trasporto in treno notturno

Un viaggio molto comune è quello con visita alle due principali città russe ed effettuare lo spostamento tra le due con qualche treno notturno, ad esempio il Freccia Rossa o il Grand Express.

Esempio di itinerario:

  • Permanenza dall’1 al 5 agosto a Mosca.
  • Percorso dal 5 al 6 agosto in treno notturno da Mosca a San Pietroburgo.
  • Permanenza dal 6 al 10 agosto a San Pietroburgo.

In questo esempio avrai bisogno di una lettera d’invito che specifichi il periodo dall’1 al 10 di agosto come minimo.

Non è necessario indicare nella lettera d’invito che passerai una notte in treno, basta che nel periodo segnalato sulla lettera di invito sia inclusa la notte in treno.

Domanda per un invito a viaggiare in Russia - Notte in treno con la Freccia Rossa

Ecco un esempio di lettera d’invito con questo itinerario, che puoi ottenere in 5 minuti con iVisa, e in cui non è necessario indicare la notte in treno dal 5 al 6 agosto:

Lettera di invito a viaggiare a Mosca e San Pietroburgo con la notte del treno in Freccia rossa

Ricorda che nel modulo di richiesta del visto dovrai mettere le stesse città per richiedere il visto turistico russo.

Caso 2: Viaggio in Russa con la Transiberiana

Se percorri la Transiberiana, sulla lettera d’invito dovrai indicare tutto il periodo della tua permanenza in Russia. Ad esempio, dal 18 luglio al 4 agosto.

Non è necessario indicare tutte le città in cui passerai. Non è nemmeno necessario includere le notti che passerai sul treno. È sufficiente indicare le 5 principali città in cui alloggerai e gli hotel. Ad esempio: San Pietroburgo, Mosca, Ekaterinburg Novosibirsk, Irkutsk e Vladivostok.

Se la durata del viaggio è dal 18 luglio al 4 agosto, sulla richiesta della lettera d’invito dovrai indicare il periodo totale della tua permanenza in Russia e le 5 principali città in cui alloggerai:

Richiesta di invito per la Russia - Percorso del treno con la Transiberiana

Ecco un esempio di lettera d’invito se percorri la Transiberiana da San Pietroburgo a Irkutsk, in cui non è necessario specificare le notti in treno:

Lettera di invito a viaggiare in Russia con i treni Transiberiani

Allo stesso modo, ricorda che nel modulo di richiesta del visto russo dovrai indicare le stesse città che hai messo nella lettera d’invito.

 

 

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
2 Giugno 2019
Commenti:
Ancora nessun commento

Categorie: INVITO RUSSIA

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy