• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/3. DESTINAZIONI/3.1. MOSCA/

Dove mangiare a Mosca: da Teremok al Caffé Pushkin

A Mosca è possibile trovare una amplia varietà di ristoranti di cucina tradizionale russa, dai fast food e buffet (come Teremok, Kroshka Kartoshka, Mu Mu, o Yolki Palki) fino ai ristoranti di alta cucina (come il Caffé Pushkin o i ristoranti Mari Vanna e Farenheit). A questi aggiungerei anche i ristoranti delle ex repubbliche sovietiche di cucina georgiana, uzbeka o ucraina, per citarne alcuni.

Caffé Pushkin - Ristoranti Mosca

INDICE

Introduzione

A Mosca potrai trovare una gran varietà di ristoranti di cucina russa, sia fast food o buffett, sia eccellenti ristoranti di cucina locale Inoltre è possibile trovare anche ottimi ristoranti di cucina internazionale: asiática, italiana, mediterránea ecc…

In questo articolo desidero infocarmi sui ristoranti di cucina russa (sia i fast food come quelli che offrono piatti più elaborati) ma anche sui ristoranti dei paesi delle ex repubbliche sovietiche (cucina georgiana, ucraina o uzbeka, per esempio), molto diffusi, e nei quali raccomando di mangiare qualche giorno durante una visita a Mosca.

Prezzi. I prezzi che indico nell’articolo sono indicativi e dipendono da numerosi fattori, però in generale un fast food è possibile mangiare un menú per un prezzo compreso tra i 300 e gli 800 rubli, in un buffet il prezzo può oscillare tra gli 800 e i 1500 rubli, mentre di solito nei ristoranti di alta cucina i prezzi del menú partono dai 1500 rubli.

Orari. In Russia l’ora del pranzo si estende dal mezzogiorno fino alle 4 di pomeriggio, la cena invece, si serve solitamente tra le 6 e le 11 di será, anche se realmente è a partire dalle 8 che i ristoranti iniziano a affollarsi.

Mance. Per quanto riguarda le mance, non è molto diverso dall’Italia. Nei ristoranti di buon livello di solito si lascia una mancia che può oscillare tra il 5 e il 10%, se il servicio lo merita.

1. Fast Food di cucina russa (da 300 a 800 rubli)

A Mosca potrai trovare molti Macdonalds, Burger King, KFC o Subway, però ai turisti che visitano la Russia risulta molto più interessante provare i fast food russi che offrono una cucina tipica locale (blini, grechka, pelmeni, borsch, sirniki, ecc…).

Rappresentano una buona alternativa soprattutto se cerchi un posto  economico, se hai poco tempo a disposizione, ideale se viaggi con i bambini visto che si tratta di piatti adattati ai gusti dei più piccoli. Le due due catene di fast food di cucina russa più famose sono Teremok e Kroshka Kartoshka. La prima specializzata in blinis (crepes) e la seconda con le patate. Potrai trovarle in luoghi centrali e nei centri commerciali della città, qualche volta in forma di ristorante e altre invece come chisoschi per strada.

1.1. Teremok: crepes per tutti i gusti

Teremok (“Теремок”) è una delle catene di fast food russi più estese e conosciute. Il menú si basa sulle blinis (crepes ripiene di molti ingredienti, anche di caviale) e sui piatti di grano saraceno, anche se potrai provare pelmeni, insalata russa ecc… Potrai anche provare bevande tradizionali russe come il kvas (bevanda a base di pane).

La compagnia fu creata nel 1999 e dispone di 174 stabilimenti nelle principal città russe (Mosca e San Pietroburgo).

  • Sito web: http://www.teremok.ru

Teremok - Fast food - Moscua

1.2. Kroshka Kartoshka: la patata cucinata in mille modi

Kroshka Kartoshka - Moscua

L’altra catena di cucina veloce più diffusa è Kroshka Kartoshka (“Крошка Картошка”). Il suo nome potrebbe tradursi come “Patatina” e tutti i suoi piatti girano intorno alla patata, il secondo prodotto più importante di Russia (dopo il pane) e che viene consumato in ogni modo possibile: nella zuppa, nell’insalata, bollite, in purè, fritte ecc…

Nonostante il nome, servono grande patate prepárate in tutti i modi (al forno in carta d’alluminio, con burro o con formaggio, erbe, carne o funghi). Offrono anche altri piatti della cucina russa come il pelmeni, vareniki (ciambelle  ripiene di formaggio) o insalata russa.

Aprì il suo primo locale nel 1998 ed oggi dispone di oltre 200 punti vendita distribuiti non solo a Mosca e San Pietroburgo, ma anche in altre grandi città russe e in Ucraina.

  • Sito web: http://www.kartoshka.com

Kroshka Kartoshka Sito Web - Moscua

2. Self Service o buffet di cucina russa (da 800 a 1.500 rubli)

A Mosca abbondano anche le catene di ristoranti tipo selfservice o buffet. Il sistema più comune è prendere un vassoio e scegliere i piatti che desideri (paga ciò che consumi), anche se esistono ristoranti buffet in cui paghi una quantitá fissa indipendentemente da quello che consumi.

Si tratta di piatti più elaborati di quelli che di solito trovi nei locali tipo fast food precedentemente menzionati. Anche qui i prezzi in generale sono abastanza economici, considera però che in qualcuno di questi ristoranti è possibile che non accettino carte di credito.

Il vantaggio di queste catene di ristoranti è che i piatti sono esposti alla vista e dovrai semplicemente indicare con il dito quello che abbia un buon aspetto o che ti sembri più invitante. Qualcuna di queste catene espone i suoi cartelli in inglese per cui non è necessario capire il russo per sapere cosa sia quello che mangerai.

Le catene più rinomate sono Mu Mu, Grabli e Yolki Palki, a cui aggiungerei il selfservice Stolovaya 57 nelle Gallerie GUM, in piena Piazza Rossa.

2.1. Mu Mu: il ristorante della vacca

Mu Mu (My-My) è il più diffuso, ma anche il più economico e semplice. È possibile incontrare questi buffet nelle strade più centrali della città e sono facilmente identificabili per la vacca che espogono fuori la porta di ogni locale. Offrono tutti i piatti della cucina russa.

  • Sito web: http://www.cafemumu.ru

Mu Mu - Mosca

2.2. Stolovaya 57: piatti economici in piena Piazza Rossa

Se ti trovi nella Piazza Rossa e cerchi un posto economico e veloce per mangiare, al terzo piano delle Gallerie Gum troverai il self service Stolovaya 57, dove potrai trovare una grande varietà di piatti a prezzi abbastanza economici. Magari le cameriere non parleranno inglese e forse non saranno nemmeno particolarmente simpatiche però il servizio è generalmente veloce ed economico. Al terzo piano esistono anche altri self service simili.

  • Sito web: http://www.gum.ru/en/projects/s57/

Stolovaya 57 - Moscua

2.3. Grabli: I ristoranti “rastrello”

La qualità del cibo da Grabli è migliore di quella che potrai trovare da Mu Mu. L’ambiente è più moderno e amplio, e con una grande varietà di piatti.

  • Sito web: http://grabli.ru

Grabli restauranti Moscua

2.4. Yolki Palki: taverne tradizionali russe

Un’altra famosa catena di ristoranti è Yolki Palki, decorati come taverne tradizionali. Si tratta di una opzione magnifica per provare provare una buona cucina russa tradizionale a prezzi molto ragionevoli.

  • Sito web: http://www.elki-palki.ru/moskva/

Yolki Palki - Moscua

3. Ristoranti di alta cucina (da 1.500 rubli fino all’infinito)

Oltre ai fast food e ai self service, a Mosca potrai trovare una grande varietà  di ristoranti di alta cucina per tutti i gusti e per ogni tasca, dove l’ordine è scelto alla carta o scelto da un menú.

In molti siti web vengono pubblicate liste dei “migliori ristoranti di Mosca” o dei “ristoranti di Mosca con la miglior relazione qualità prezzo”, ma si tratta comunque di liste sempre molto soggettive e variabili, in cui quasi sempre compaiono gli stessi ristoranti. Inoltre sarebbe impossibile provare tutti i ristoranti per poter preparare una lista con queste caratteristiche.

Per questi motivi, raccomando sempre di consultare la guida dei ristoranti di Mosca di TripAdvisor. Il vantaggio di questa guida, in constante aggiornamento, è che:

  • Puoi scegliere il tipo di cucina; russa, georgiana, uzbeka, ucraina ecc…
  • Puoi conoscere il prezzo approssimativo del menù per avere un’idea grosso modo di quello che ti potrebbe costare (anche se qualche volta i prezzi possono non essere molto indicativi).
  • È possibile vedere i ristoranti su una mappa e quindi conoscere quelli più vicini a te.

I migliori ristoranti di Mosca - Tripadvisor

3.1. I ristoranti più apprezzati

È curioso che i ristoranti di Mosca più apprezzati in TripAdvisor siano il Bison Steak House (un ristorante di piatti cucina americana) e il Dolkabar (ristorante italiano), ma se ci infochiamo esclusivamente sui ristoranti di cucina russa, possiamo trovare ristoranti classici come:

  • Caffé Pushkin: probabilmente il ristorante più famoso di Mosca e che apparirà in tutte le liste di ristoranti della città (vedi foto all’inizio dell’articolo).
  • Gran Caffé Dr. Zhivago: altro conosciuto e famoso ristorante.
  • White Rabbit: ristorante che in qualche classifica appare tra i 50 migliori del mondo e che dispone di spettacolari viste panoramiche di Mosca (vedere foto sotto).

Restauranti White Rabbit - Mosca

Tra i primi posti troviamo anche i seguenti ristoranti tra i quali è possibile trovare prezzi extremamente vari (è preferibile consultare il menù nel loro sito web per formarsi un’idea approssimata dei prezzi):

  • Mari Vanna: eccellente ristorante decorato come se fosse un appartamento che dispone di succursali a San Pietroburgo, Londra, New York e Washington.
  • Farmers Restaurant Lavkalavka: di cucina russa vegetariana.
  • Chestnaya Kuchnya: eccellente ristorante di alta cucina russa.
  • Expedition: cucina siberiana all’interno di un locale decorato come un vero elicottero.
  • Fahrenheit: ristorante con un ambiente molto accogliente e distinto, vicino al Café Pushkin
  • Lepim i Varim: moderno ristorante aperto alla fine del 2015 e con eccezionali recensioni.
  • Ristorante Bolshoi: uno dei migliori ristoranti di Mosca proprio dietro al teatro.
  • YAR: ristorante con spettacoli.
  • Ristorante Metropol Hall: ristorante del centrale hotel Metropol.
  • Anatoly Komm for Raff House: ristorante diretto da uno degli chef russi di maggior fama internazionale.

Tra i ristoranti ci cucina georgiana, molto diffusi a Mosca, ne distaccherei 3:

  • Genatzvale: nella zona dell’Arbat (vedi foto in basso).
  • Khachapuri: catena georgiana che possiede vari ristoranti nel centro di Mosca.
  • DzhonDzholi: catena di ristoranti georgiana Jonjoli.

Genatzvale - Arbat strada - Moscua

Per quello che riguarda la cucina uzbeca risaltano i colorati ristoranti della catena Uryuk (foto sotto), per la cucina ucraina invece, vale la pena citare la buona reputazione di cui godono i ristoranti della catena Taras Bulba con 16 locali a Mosca (1 anche a Kiev e un altro a Nueva York).

Uryuk restauranti - Mosca

3.2. Come prenotare nei ristoranti russi

In alcuni ristoranti, soprattutto nei più famosi, è preferibile prenotare con anticipo. Se stai alloggiando in un hotel la cosa più semplice è chiedere in recepcion che realizzino la prenotazione a tuo nome visto che nei ristoranti non parlano sempe inglese.

Un’altra opzione è realizzare la prenotazione attraverso il sito web del ristorate, anche se a dire il vero solo pochi ristoranti hanno una versione in inglese della loro pagina web. Un esempio è il famoso Café Pushkin:

Riserva- Caffé Pushkin - Moscú

Esistono anche siti in inglese, raccomandati dalla web oficial del turismo di Mosca, in cui è possibile realizzare una prenotazione nei ristoranti di Mosca anche se a dire il vero io non l’ho mai usata: 

  • http://en.restoran.ru/msk/
  • http://en.resto.ru/

 

Mi auguro che quest’articolo ti aiuti a scegliere un buon ristorante a Mosca. Se lo hai trovato utile puoi aiutarmi condividendolo nelle tue reti social. Grazie mille

 

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
23 Marzo 2016
Commenti:
4 commenti

Categorie: 3.1. MOSCA, 6. Cibo e ristoranti

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina

    11 Settembre 2016 alle 5:45 pm

    Ciao Irena,complimenti per il sito che trovo davvero utilissimo e ben fatto!faremo il capodanno in Russia e il tuo sito è il nostro punto di riferimento!grazie!!!Gli unici problemi che avrò saranno il freddo e il cirillico (un pò),un saluto

    Rispondi
    • Irena Domingo

      11 Settembre 2016 alle 7:15 pm

      Grazie mille Valentina. Hai solo bisogno di indossare abiti per il freddo e imparare un po ‘di cirillico 🙂

      Rispondi
  2. Ivan

    19 Aprile 2016 alle 9:46 am

    Veramente molto interessante e utile. Grazie

    Rispondi
    • Irena Domingo

      19 Aprile 2016 alle 11:58 pm

      Grazie mille Ivan

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy