• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/2. PREPARATIVI/PASSO 0. Restrizioni di salute e sicurezza/

Situazione attuale degli stranieri che possono viaggiare in Russia e requisiti che devono soddisfare (COVID-19)

In questo articolo aggiornerò la situazione dei cittadini stranieri che possono già viaggiare in Russia e i requisiti che devono soddisfare data la pandemia di coronavirus. Includerò anche i paesi in cui possono viaggiare i russi. Dal 28 giugno 2021 gli italiani possono richiedere qualsiasi tipo di visto compresi i visti turistici. Gli svizzeri possono anche recarsi in Russia ora.

INDICE

  • 0. Introduzione
  • 1. Elenco dei cittadini dei paesi che possono viaggiare in Russia
  • 2. Quali tipi di visto si possono richiedere attualmente?
  • 3. Requisiti aggiuntivi per Covid-19
  • 4. Cittadini di paesi non contemplati nella sezione 1

0. Introduzione

Il governo della Russia ha limitato l’ingresso di cittadini stranieri nel suo territorio il 16 marzo 2020 a causa della pandemia di Covid-19. Tuttavia, a poco a poco, ha consentito l’ingresso di stranieri da alcuni paesi.

Dal 28 giugno 2021 gli italiani possono richiedere qualsiasi tipo di visto compresi i visti turistici. Gli svizzeri possono anche recarsi in Russia ora.

1. Elenco dei cittadini dei paesi che possono viaggiare in Russia

L’elenco dei cittadini nazionali (o residenti legali in quei paesi) che possono già viaggiare in Russia attraverso gli aeroporti o il trasporto ferroviario viene aggiornato periodicamente dall’Ordine del governo della Federazione Russa del 16 marzo 2020 N 635-r .

Questi paesi sono i seguenti:

  • Regno Unito, Tanzania, Turchia e Svizzera (dal 1 agosto 2020)
  • Egitto, Maldive ed Emirati Arabi Uniti (dal 2 settembre 2020)
  • Kazakistan, Kirghizistan e Corea del Sud (dal 20 settembre 2020)
  • Cuba, Serbia e Giappone (dal 14 ottobre 2020)
  • Seychelles ed Etiopia (dal 13 novembre 2020)
  • Vietnam, India, Qatar e Finlandia (dal 25 gennaio 2021)
  • Azerbaigian e Armenia (dal 3 febbraio 2021)
  • Grecia e Singapore (dal 12 febbraio 2021)
  • Venezuela, Germania, Siria, Tagikistan, Uzbekistan e Sri Lanka (dal 31 marzo 2021)
  • Islanda, Malta, Messico, Portogallo e Arabia Saudita (dal 24 maggio 2021)
  • Austria, Ungheria, Libano, Lussemburgo, Mauritius, Marocco e Croazia (dal 18 giugno 2921)
  • Belgio, Bulgaria, Giordania, Irlanda, Italia, Cipro, Cina, Liechtenstein, Macedonia del Nord e Stati Uniti (dal 28 giugno 2021)
  • Albania, Francia e Repubblica Ceca (dal 28 luglio 2021)
  • Bahrain, Repubblica Dominicana e Moldavia (dal 4 agosto 2021)
  • Iraq, Spagna, Kenya e Slovacchia (dal 21 settembre 2021)
  • Bahamas, Iran, Paesi Bassi, Norvegia, Oman, Slovenia, Thailandia, Tunisia e Svezia (dal 23 ottobre 2021)
  • Argentina, Bangladesh, Brasile, Costa Rica e Mongolia (dal 2 dicembre 2021)

2. Quali tipi di visto si possono richiedere attualmente?

Per i cittadini dei paesi sopra indicati ci sono 3 opzioni:

Opzione 1. Visto elettronico (E-Visa). L’emissione di visti elettronici è attualmente sospesa dalla pubblicazione dell’Ordine del Governo della Federazione Russa del 16 marzo 2020 N 635-r. Al momento non si sa quando verranno nuovamente rilasciati i visti elettronici.

Opzione 2. Visto regolare o tradizionale. Poiché il visto elettronico è sospeso, per viaggiare in Russia attualmente devi richiedere un visto regolare o tradizionale, che può essere per turismo, affari, viaggi privati, ecc. La maggior parte dei paesi elencati nella sezione 1 deve richiedere un visto regolare per recarsi in Russia.

Opzione 3. Viaggiare in Russia senza visto (Visa-Free). Ci sono paesi che non hanno bisogno di un visto per viaggiare in Russia, come Cuba o Venezuela, tra gli altri, anche se a determinate condizioni.

3. Requisiti aggiuntivi per Covid-19

Tenendo conto che i confini russi sono aperti ai cittadini della prima sezione di questo articolo e del tipo di visto che devono richiedere, ci sono requisiti aggiuntivi per Covid-19 che tutti i paesi devono soddisfare:

  • Test PCR Covid-19 negativo meno di 48 ore prima del tuo arrivo in Russia. Il risultato del test deve essere in inglese o russo. Non è più necessario mettere in quarantena all’arrivo al tuo alloggio.
  • Compila, prima di entrare in Russia, un questionario trovato sul sito web del Servizio federale per la supervisione della protezione e del benessere dei consumatori (Rospotrebnadzor): https://www.rospotrebnadzor.ru/files/news/авиаАнкета%20RUS.docx

4. Cittadini di paesi non contemplati nella sezione 1

Cittadini stranieri di altri paesi del mondo possono entrare in Russia qualora soddisfino i seguenti requisiti:

1. Disporre del passaporto con visto in corso di validità.

2. Fare un test Covid-19 nelle 48 ore precedenti al tuo arrivo. Il risultato di questo test dovrà essere in inglese o in russo. Può anche essere in italiano, ma in questo caso dovrà avere una traduzione convalidata da una sezione consolare dell’ambasciata russa in Italia.

3. Essere contemplato in una delle eccezioni legali previste per l’entrata in Russia. È imprescindibile chiedere preventivamente a un consolato o all’ambasciata russa per confermare l’eccezione e affinché ti dicano quali documenti dovrai presentare alla frontiera. Fra queste eccezioni vi sono le seguenti:

  • I cittadini stranieri che siano parenti (coniuge, genitori, figli, adottanti, adottati) e tutori di cittadini della Federazione Russa. In questo caso, per entrare nella Federazione Russa avranno bisogno di un passaporto in corso di validità, visto e una copia del documento che prova la relazione di parentela.
  • I cittadini stranieri possono entrare nella Federazione Russa se dovranno ricevere un trattamento medico e in questo caso avranno bisogno oltre al visto, dell’invito del centro sanitario richiesto tramite il Ministero della Salute Pubblica della Federazione Russa.
  • I cittadini stranieri che viaggiano con il fine di prendersi cura di un parente stretto malato. Per poter entrare saranno necessari visto, copia dei documenti che certifichino il grado di parentela e documenti dell’istituto medico che certifichino lo stato di salute del parente o tutore.
  • Con l’ordine 1761 del 25 giugno 2020 è stata ampliata la lista di eccezioni al divieto di entrata a certe categorie di lavoratori altamente specializzati, anche se sotto determinati requisiti.

Maggiori informazioni sul sito web del Ministero degli Affari Esteri: http://www.viaggiaresicuri.it/country/RUS

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
11 Febbraio 2022
Commenti:
3 commenti

Categorie: PASSO 0. Restrizioni di salute e sicurezza

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Francesco

    11 Ottobre 2021 alle 9:27 pm

    Cara Irena,

    in realtà, se non sbaglio, i viaggi per motivi turistici dall’Italia verso i paesi del gruppo E (tra cui la Russia) sono proibiti:
    http://www.viaggiaresicuri….

    Si vedrà dopo il 25 ottobre se questo stato di cose rimarrà invariato oppure cambierà.

    Rispondi
    • Francesco

      17 Novembre 2021 alle 7:48 pm

      Come avrete visto il blocco è stato prolungato fino al 15 dicembre. E quasi sicuramente alla scadenza sarà nuovamente prolungato.

      Rispondi
  2. Francesco Biccari

    10 Ottobre 2021 alle 11:40 pm

    Ciao Irena,

    Gli italiani possono anche richiedere un visto turistico per la Russia però, almeno in teoria, le attuali disposizioni del governo italiano proibiscono i viaggi in Russia a causa del COVID. Tale ordinanza scadrà il 25 ottobre, a meno che venga nuovamente rinnovata.
    Ecco il link ufficiale: http://www.viaggiaresicuri….

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy