Aggiornato il 27 Maggio 2020 da Irena Domingo
È possibile visitare il teatro Bolshoi di Mosca in due modi: acquistando il biglietto per assistere a un’opera o balletto, oppure effettuando una visita guidata.
INDICE
Introduzione
Se vai a visitare Mosca è molto probabile che tu voglia vedere il famoso teatro Bolshoi. La visita si può effettuare in due modi:
- Acquistando in anticipo il biglietto di entrata online per assistere a un’opera o a un balletto.
- Effettuando una visita guidata:
- In inglese: il teatro organizza visite guidate all’edificio storico ogni lunedì, mercoledì e venerdì in inglese e russo.
- In italiano: è possibile effettuare una visita privata di 2 ore al teatro in italiano organizzata da GetYourGuide.
Ti spiego in che cosa consistono le due opzioni.
1. Teatro Bolshoi: Historic Stage, New Stage e Beethoven Hall
Per capire un po’ meglio il procedimento di acquisto del biglietto di entrata online, devi considerare che nel teatro Bolshoi si effettuano rappresentazioni in tre spazi diversi:
- Il palco principale o storico (Historic stage). Si tratta dell’edificio storico principale, che risale al 1856 e nel quale vengono messi in scena opere e balletti.
- Il palco nuovo (New stage). Si tratta di un edificio vicino a quello storico, ma più modesto e di più recente costruzione, fu costruito originariamente per ospitare le rappresentazioni quando il palco principale era in fase di ristrutturazione. Anche in questo palco vengono messi in scena opere e balletti della stessa qualità artistica di quelli che si realizzano nel palco principale, tuttavia, non si avrà la possibilità di visitare l’edificio storico.
- Beethoven Hall. All’entrata dell’edificio storico si trova la Beethoven hall, che viene utilizzata per i concerti.
Durante il procedimento di acquisto dei biglietti di entrata online verrà indicato di che palco si tratta. I vantaggi del palco nuovo sono biglietti a prezzi più economici e una maggiore disponibilità, dato che la domanda è inferiore.
Per vedere dall’interno entrambi i palchi ti consiglio di dare un’occhiata al tour virtuale al Teatro Bolshoi di Google.
2. Come acquistare i biglietti per il teatro Bolshoi di Mosca
Per acquistare i biglietti di entrata, la cosa migliore è farlo sul sito web ufficiale del teatro (è disponibile una versione in inglese). I biglietti di entrata di solito sono disponibili a partire da 2 o 3 mesi di anticipo (il sito web dà informazioni sulla data di messa in vendita dei biglietti online, bisogna fare attenzione).
La stagione teatrale di solito termina alla fine di luglio e ricomincia dalle prime settimane di settembre.
I prezzi vanno dai 300 rubli per i posti più economici fino intorno ai 20.000 rubli. Per effettuare l’acquisto bisogna seguire i passaggi seguenti:
- Registrarsi nel sito web ufficiale del teatro Bolshoi
2. Dopo aver completato il formulario, ti arriverà una e-mail con il tuo nome utente e password, con i quali potrai accedere alla tua pagina: http://tickets.bolshoi.ru/en/orders/
3. Accedere all’indirizzo http://www.bolshoi.ru/en/timetable/ per vedere quali sono le rappresentazioni in programma: sono organizzate per data e viene indicato il palco nel quale vengono realizzate (Historic Stage, New Stage o Beethoven Hall). Si indica anche se esistono biglietti elettronici (pulsante “Buy e-ticket”), se i biglietti di entrata sono già stati tutti venduti (“Sold out”) o se verranno messi in vendita prossimamente (“Coming soon”).
4. Scegliere l’opera e cliccare su “Buy e-ticket”. Questo ti condurrà a una schermata dove appare la piantina, nella quale potrai selezionare i tuoi posti (in verde sono segnati quelli disponibili):
5. Dopo aver selezionato i biglietti dovrai soltanto inserire il nome ed effettuare il pagamento con carta di credito VISA o Mastercard. Dopo di che, potrai stampare il biglietto elettronico:
I biglietti possono anche essere acquistati su altri siti Web di vendita autorizzati dal teatro come Parter, un’ottima piattaforma per la vendita di biglietti per tutti i tipi di spettacoli in Russia. Il processo di acquisto si svolge in russo, ma non è difficile utilizzare il traduttore automatico. Inserisci nella casella di ricerca: Большой театр (Teatro Bolshoi).
3. Visita guidata al teatro Bolshoi
3.1. Visite guidate in inglese e russo
Un altro modo di visitare il teatro Bolshoi è effettuare un percorso guidato nell’edificio storico. Lo stesso teatro organizza visite guidate tutti i martedì, mercoledì e venerdì. Costano 2.000 rubli e la visita dura più di un’ora.
Le visite guidate si effettuano alle 11.00 (in russo) e alle 11.30 (in inglese). Non ci sono visite guidate in italiano. Durante le vacanze teatrali non ci sono visite guidate.
I biglietti non si possono acquistare online. Dovrai acquistarli lo stesso giorno della visita, agli sportelli dell’edificio storico del teatro (alla porta 12). Dato che le visite sono limitate a 20 persone per gruppo, per assicurarti un biglietto è bene arrivare presto alla mattina.
3.2. Visite guidate in italiano
È anche possibile visitare il Bolshoi attraverso un tour guidato privato di 2 ore in italiano, tramite la piattaforma GetYourGuide. Per un gruppo di 6 il prezzo è di 45 euro a persona.
4. Norme di abbigliamento per assistere a una rappresentazione
Non esiste un codice di abbigliamento per andare a vedere un balletto o un’opera. L’unica cosa da sapere è quella di andarci ben vestiti, ma non è obbligatorio andare in giacca e cravatta o vestito di gala. Puoi persino andare con dei jeans se sei ben vestito.
L’unica cosa che non potrai fare è quella di entrare in pantaloni corti o con maglie o jeans rotti. Nel sito del Teatro Bolshoi di Mosca è ben spiegato (vedi foto in basso). Tieni conto che in inverno dovrai lasciare nel guardaroba del teatro il cappotto, la giacca o vestiti voluminosi.
5. Cenare al teatro Bolshoi
Per cena il giorno dell’opera hai due opzioni:
- Fai uno spuntino durante l’interruzione della performance nella caffetteria dell’opera.
- Dopo l’opera o il balletto, puoi andare in un ristorante vicino. Una buona opzione è cenare al ristorante Bolshoi, con cibo tipico russo, in cui se presenti il biglietto Bolshoi per quel giorno, ti danno uno sconto del 10% (puoi effettuare una prenotazione dal loro sito Web). Raccomando anche in seguito di vedere la Piazza Rossa illuminata di notte.
6. Alternative al teatro Bolshoi
La stagione del Bolshoi inizia per tutto il mese di settembre e termina a fine luglio. Pertanto, ad agosto, quando la maggior parte delle persone si reca a Mosca, non ci sono rappresentazioni. In questi casi hai altre alternative:
Un’altra ottima alternativa (dal 15 giugno al 15 settembre) è quella di assistere allo spettacolo di danza popolare russa del balletto nazionale russo “Kostroma” al Folklore Theater (Prospettiva Olimpiyskiy 14).
A San Pietroburgo puoi anche assistere ad alcuni spettacoli di balletto o opera nei famosi teatri Mariinsky o Mikhalovsky.