• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/2. PREPARATIVI/PASSO 3. Acquista i biglietti del treno/

Viaggiare tra Mosca e San Pietroburgo: qual è il modo migliore?

Una domanda molto frequente riguarda il modo migliore di effettuare il tragitto tra Mosca e San Pietroburgo. Esistono principalmente quattro opzioni: prendere un volo aereo diretto che ti farà fare il tragitto in un’ora e mezza, prendere un treno diurno ad alta velocità (Sapsan), il quale ci mette circa 4 ore, oppure prendere un treno notturno come il Freccia Rossa, che effettua il tragitto in circa 8-9 ore; un’ultima opzione è viaggiare in autobus.

Articolo aggiornato a dicembre 2018 (pubblicato a febbraio 2016)

Sapsan (Mosca - San Pietroburgo) | Imagen de portada - Ferrocarriles rusos

Se ti rechi in viaggio in Russia, la cosa più abituale da fare è visitare le sue due città principali, Mosca e San Pietroburgo. La distanza tra le due città è di più di 700 chilometri, perciò dovrai scegliere un mezzo di trasporto per spostarti tra le due città.

Principalmente esistono 4 modi di effettuare il tragitto tra Mosca e San Pietroburgo: prendere un aereo, prendere un treno diurno ad alta velocità, effettuare il tragitto con un treno notturno o viaggiare in autobus.

Indipendentemente dal modo che sceglierai per viaggiare, conviene considerare due aspetti:

  • È possibile effettuare il tragitto di andata in aereo fino a Mosca, e quello di ritorno invece da San Pietroburgo, in questo modo dovrai effettuare soltanto un unico tragitto di andata tra le due città (e non uno di andata e uno di ritorno).
  • Per ottenere il prezzo migliore è consigliabile effettuare la prenotazione del biglietto online in anticipo. Mentre i biglietti aerei possono essere acquistati diversi mesi prima, i biglietti elettronici del treno possono essere acquistati nel sito web ufficiale delle ferrovie russe RZD con un anticipo massimo di 90 giorni.

INDICE

1. Aereo

Esistono diverse compagnie, sia russe che italiane, che effettuano voli diretti da città italiane verso Mosca e San Pietroburgo. Le compagnie russe con voli diretti tra Italia e Russia sono:

  • Aeroflot. È la linea aerea nazionale russa e la più grande del Paese. Effettua voli regolari da Roma, Milano, Bologna e Venezia. Dispone di voli diretti per Mosca e San Pietroburgo.
  • S7 Airlines. Compagnia siberiana che effettua voli diretti da Napoli, Genova e Verona per Mosca. Attualmente è la seconda linea aerea più grande in Russia.
  • Rossiya Airlines. Linea aerea russa, di proprietà del governo russo e con base a San Pietroburgo. Effettua voli da Roma e Milano per San Pietroburgo.
  • Pobeda Airlines. Si tratta di una compagnia aerea russa low-cost con sede a Mosca, una controllata di Aeroflot, che opera voli verso destinazioni nazionali e internazionali, la cui base principale è l’aeroporto internazionale Mosca-Vnukovo.

Compagnie italiane che effettuano voli diretti per la Russia sono:

  • Alitalia. Linea aerea che effettua voli diretti per la Russia da Roma e Milano.
  • Meridiana. Compagnia low cost che effettua voli da Napoli e dalla Sardegna per San Pietroburgo.
  • Air Italy. Opera voli dall’aeroporto Malpensa-Milano all’aeroporto di Domodedovo a Mosca.

Anche se si tratta di un mezzo di trasporto economico e rapido (il viaggio dura all’incirca un’ora e mezza), devi considerare che dovrai spostarti fino all’aeroporto di Mosca (gli aeroporti si trovano in periferia) e poi inoltre devi recarti all’aeroporto di Púlkovo a San Pietroburgo. Ciò significa che, da quando esci dall’albergo a Mosca fino a quando arrivi all’albergo a San Pietroburgo, possono passare come minimo 5 ore.

Voli Mosca San Pietroburgo - Momondo

2. Treno diurno ad alta velocità: Sapsan

Treno Sapsan interno

La seconda opzione consiste nell’utilizzare un treno diurno ad alta velocità, come il Sapsan, che ti porterà da Mosca a San Pietroburgo in circa 4 ore. Un tragitto di andata con questo treno, con posto a sedere, può costare tra i 12 e i 30 euro (i treni che partono nelle prime ore della mattina di solito sono più economici).

I biglietti per la tratta si possono acquistare alla stessa stazione dei treni, ma per ottenere un prezzo migliore puoi acquistare i biglietti elettronici con 45 giorni di anticipo su:

  • RZD. Sito web ufficiale delle ferrovie russe. È presente anche la versione in inglese.
  • Tutu Travel. Se la tua carta di credito non funziona sul sito web di RZD (può accadere ad alcuni utenti), è possibile acquistare i biglietti sul sito Tutu Travel

Sapsan Mosca San Pietroburgo - Treno espresso

Esistono diversi treni Sapsan ad alta velocità che partono durante la giornata: i treni pari (dal 752 al 780) effettuano il tragitto Mosca-San Pietroburgo, invece quelli dispari (dal 751 al 779) effettuano il tragitto opposto.

Ogni giorno partono 9 treni, il primo parte alle 5.40 da Mosca, mentre l’ultimo parte alle 19.40. Questi orari possono variare, la cosa migliore da fare è consultarli online sul sito web di RZD.

I treni partono dalla stazione di Leningradskiy a nord-est di Mosca (ma è comunque abbastanza centrale) e arrivano alla stazione dei treni di San Pietroburgo (che si trova nel centrale viale Nevsky).

In sostanza, il treno ad alta velocità è un mezzo di trasporto economico e veloce. Inoltre, il treno ti fa arrivare in una zona centrale.

Biglietto del treno - Sapsan Mosca San Pietroburgo

3. Treni notturni: Freccia Rossa e Grand Express

Scomparto Kupe Freccia Rossa

La terza possibilità è quella di utilizzare un treno notturno. I più conosciuti sono il Freccia Rossa (treno 002A da Mosca) o il Grand Express (054), che partono rispettivamente alle 23.55 e 23.40, e arrivano verso le 8 di mattina a San Pietroburgo.

I prezzi variano molto a seconda dello scompartimento, partono dai 30 euro in uno scompartimento di 4 persone (sebbene questo dipenda molto da quanto in anticipo si effettua la prenotazione e dal periodo dell’anno).

Così come il Sapsan, i biglietti del treno si acquistano nel sito web di RZD (altre informazioni in questo articolo).

Questo è un mezzo di trasporto più caro, ma abbastanza affascinante e grazie al quale passerai una notte, che non dovrai poi passare a Mosca o a San Pietroburgo. Comunque, considera che non tutti riescono a dormire facilmente in treno (a me è successo di non chiudere occhio nel Freccia Rossa) e che i treni arrivano alle 8 di mattina, e che non potrai effettuare il check-in all’albergo fino a qualche ora più tardi.

Treno Freccia Rossa - acquistare i biglietti RZD

4. Autobus

Un altro mezzo di trasporto per viaggiare fra Mosca e San Pietroburgo è l’autobus, un mezzo di solito più economico, ma più lento rispetto all’aereo o al treno. Di solito il tragitto è notturno e il viaggio dura circa 10-12 ore. Vi sono molte compagnie di autobus che effettuano questa tratta.

Per sapere quali sono queste compagnie, da quale stazione partono e per comprare i biglietti in anticipo, la cosa migliore è usare la piattaforma di prenotazione INFOBUS, che permette di effettuare l’acquisto dei biglietti con circa 45-60 giorni di anticipo.

Viaggiare in autobus tra Mosca e San Pietroburgo - Infobus

 

In conclusione, tutti i mezzi di trasporto presentano vantaggi e inconvenienti. Il mio consiglio: se sei un turista e quello che cerchi è fascino e autenticità, allora utilizza il treno notturno, se cerchi invece la soluzione più economica e veloce allora utilizza il treno ad alta velocità oppure l’aereo.

Infine, aggiungiamo che esistono anche crociere, che effettuano il tragitto da Mosca a San Pietroburgo in 6 giorni, ma chiaramente, si tratta di un modo di viaggiare del tutto diverso e del quale parlerò in un altro articolo.

 

Spero che questo articolo ti abbia tolto i dubbi che avevi sulla scelta del modo migliore per viaggiare tra Mosca e San Pietroburgo

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
1 Dicembre 2018
Commenti:
20 commenti

Categorie: PASSO 3. Acquista i biglietti del treno

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanni Di Guardo

    5 Agosto 2019 alle 7:25 pm

    Salve Irena

    Quanto tempo prima della partenza è bene presentarsi alla stazione per prendere il Sapsan da San P a Mosca? 15 minuti? Mezz’ora? Di più?
    Intendo – quanto tempo ci vuole per effettuare i controlli ecc?
    Grazie. E complimenti per il sito, è fantastico.

    Giovanni

    Rispondi
    • Irena Domingo

      5 Agosto 2019 alle 7:56 pm

      15 minuti prima è sufficiente

      Rispondi
      • Giovanni Di Guardo

        7 Agosto 2019 alle 7:15 am

        Grazie Irena

        Rispondi
  2. Cristina Quaglierini

    26 Giugno 2019 alle 12:59 pm

    Buongiorno Irena,
    viaggerò in treno da San Pietroburgo a Mosca con una bimba di un anno e mezzo. Non è necessario comprare per lei il biglietto vero? Possiamo tenerla in braccio io e mio marito?
    Grazie.
    Cristina

    Rispondi
    • Marco Fontana

      4 Luglio 2019 alle 9:39 pm

      Salve Cristina, anche io mi trovo nella stessa condizione…sei riuscita a prenotare? Hai pagato il biglietto anche per la bimba? Io non credo vada acquistato, ma allo stesso tempo non trovo scritto da nessuna parte che lei viaggia gratis con me e mia moglie.

      Grazie,
      Marco

      Rispondi
      • Cristina Quaglierini

        17 Luglio 2019 alle 8:54 am

        Ciao Marco, sì ho comprato biglietti nella sezione “con bambini” vicina all’area giochi, solo uno per me e uno per mio marito. Una volta che prenoti poi ti chiedono i dati del bambino che viaggia con te gratis.
        Cristina

        Rispondi
  3. Anna I.

    14 Aprile 2019 alle 4:51 pm

    Salve. Nell’articolo è scritto che i biglietti del treno ad alta velocità Sapsan da Mosca a San Pietroburgo possono costare dai 12 ai 30 euro: in realtà i più economici che sto trovando costano 70 euro, che è una tariffa ben differente…

    Rispondi
  4. Daniele Marano

    22 Febbraio 2019 alle 4:25 pm

    grazie

    Rispondi
  5. Daniele Marano

    22 Febbraio 2019 alle 4:25 pm

    esiste sito francese ?

    Rispondi
  6. Marika Bardella

    23 Maggio 2018 alle 12:02 pm

    ciao Irena…dovrei prenotare un viaggio in treno da mosca a saransk il 15 giugno pero’ mi dice questo:
    Carrier: ФПК | Premium
    on the route Moskva Kaz — Saransk

    Route

    train

    № 042Й
    «Мордовия»

    21:32UTC+315.06.2018

    9 h. 33 min.

    07:05UTC+316.06.2018

    Moskva Kazanskaia
    Saransk

    ФПК

    Service class:

    2К

    Category:
    * И У0

    Seats for persons accompanying disabled passengers

    1 place

    from2.309 ₽

    Seats for disabled passengers

    1 place

    from2.309 ₽

    significa che sono rimasti solo posti per disabili?
    grazie mille

    Rispondi
  7. Mattia Tia Riva

    21 Dicembre 2017 alle 10:26 pm

    CIAO
    dopo che inserisco i dati mi esce questo

    Request failed
    Invalid request parameters. Please change your requirements.
    2040 (НЕТ В ЗАДАННЫХ ГРАНИЦАХ МЕСТ)
    Time of error occurrence: 22.12.2017 01:12:21.549

    cosa posso fare??

    grazie

    Rispondi
  8. sofiaagliati

    18 Luglio 2017 alle 9:25 pm

    Ciao Irena,
    sto provando a prenotare un treno sapsan da Mosca a San Pietroburgo per Agosto, ma nonostante esegua tutte le procedure ogni volta che clicco su “reserve seats” mi si apre una pagina che dice che i miei requisiti non sono validi. Non so davvero come fare per prenotarlo, potresti darmi qualche consiglio?

    Rispondi
    • Irena Domingo

      19 Luglio 2017 alle 9:38 am

      Provare a utilizzare il sito web Tutu

      Rispondi
  9. Sara

    30 Maggio 2016 alle 9:29 pm

    Ciao! Complimenti per il sito e per tutte le preziose info che ci dai.
    domani ho appuntamento per il visto.
    Nella lettera d’invito dell’hotel, ho come città da visitare: Russia, st. Pietroburgo

    Ma se volessi prendere il Sapsan e stare qualche ora a Mosca?

    Posso visitare città non incluse nel modulo di richiesta visto e della lettera di invito?

    Grazie mille!

    Rispondi
    • Irena Domingo

      31 Maggio 2016 alle 2:42 pm

      Informazioni su visto per la Russia: http://rusalia.it/ottenere-visto-russia/

      Rispondi
  10. Luigi Vallone

    31 Marzo 2016 alle 6:46 pm

    TI RINGRAZIO PER LE INFORMAZIONI. VEDRO DI OTTENERE IL VISA SUPPORT COME DA TE INDICATO. ALL’AGENZIA DI VIAGGI MI HANNO GIA’ CHIESTO 160 ERO PER IL VISTO E VORREBBERO ALTRE 60 PER IL VISA SUPPORT.

    Rispondi
  11. paolo piazza

    12 Febbraio 2016 alle 7:14 pm

    Salve vorrei chiedere come funziona con i bagagli in questi treni.
    È possibile caricare le valige senza problemi oppure c’è poco spazio e si incorre in lamentele o altro?

    Grazie ancora

    (P.s. le ho scritto anche per un’altra informazione nel post riguardante le sim telefoniche)

    Rispondi
    • Irena Domingo

      12 Febbraio 2016 alle 7:20 pm

      Nessun problema, c’è spazio per le valigie, ma di tenere presente che il peso massimo è di 36 kg (50 kg in prima classe)

      Rispondi
      • Paolo Piazza

        13 Febbraio 2016 alle 4:15 pm

        ti ringrazio per le tue risposte.
        posso farti un’altra domanda?

        per visitare la “Città delle Stelle”
        Звёздный городок

        hai informazioni sul come fare? ho trovato su internet dei tour operator che organizzano l’escursione ma i costi sono proibitivi!
        sopratutto perchè siamo solo in due.

        ti ringrazio ancora

        Rispondi
        • Irena Domingo

          13 Febbraio 2016 alle 5:41 pm

          Questo sito ha tutte le informazioni: http://www.zvezdniygorodok.ru/

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy