Rusalia

Irena Domingo > In Viaggio verso la Russia

  • Home
  • Chi sono
  • Risorse viaggio
  • INVITO ALLA RUSSIA (PDF)
  • 1. Visto Russia
    • Come ottenere il visto per la Russia in maniera facile ed economica
    • È possibile viaggiare in Russia senza visto?
    • Dove richiedo il visto russo se vivo all’estero?
    • Scalo di volo a Mosca: Cosa vedere e come ottenere il visto di transito
    • Come viaggiare in Bielorussia senza visto (visa-free)
    • La registrazione in Russia: cos’è e come si effettua?
  • 2. Trasporto
    • Come cercare i voli più economici per Mosca e per San Pietroburgo
    • Aeroporti russi: la carta di immigrazione e le pratiche doganali
    • Come andare dall’aeroporto al centro di Mosca o alla Piazza Rossa
    • Come recarsi dall’aeroporto di Pulkovo a San Pietroburgo
    • Treni in Russia: Come acquistare biglietti online senza intermediari
    • Stazioni ferroviarie in Russia: deposito bagagli, wifi e altri servizi
    • Come utilizzare la metropolitana di Mosca e quali stazioni visitare
    • La Carta Troika di Mosca: tutto il trasporto pubblico in una carta
    • Il trasporto pubblico di San Pietroburgo: la carta Podorozhnik
    • Viaggiare tra Mosca e San Pietroburgo: qual è il modo migliore?
    • Vale la pena noleggiare un’auto in Russia? Raccomandazioni e requisiti
    • Come prendere un taxi a Mosca, San Pietroburgo o in altre città russe
  • 3. Alloggio
    • Alloggiare in Russia: Come scegliere e dove prenotare in maniera economica
    • Ostrovok: la migliore alternativa a Booking.com
  • 4. Destinazioni
    • 4.1. Mosca
      • Cosa vedere e cosa fare a Mosca in 1, 2, 3, 4 o 5 giorni: itinerari
      • Cartine turistiche ufficiali di Mosca (PDF)
      • Gli uffici di informazione turistica di Mosca
      • Cos’è il Cremlino e come acquistare i biglietti d’ingresso online
      • La Cattedrale di San Basilio di Mosca. Visite, biglietti e orari
      • La visita gratuita al Mausoleo di Lenin a Mosca
      • Visite guidate a Mosca: A piedi, in bici, in battello, in taxi o in autobus turistico?
      • Il teatro Bolshoi di Mosca: entrate e visite guidate
      • Dove mangiare a Mosca: da Teremok al Caffé Pushkin
      • Fare compere a Mosca: dal GUM al mercato Izmailovo
      • Luoghi in cui ammirare le migliori viste di Mosca
      • Scalo di volo a Mosca: Cosa vedere e come ottenere il visto di transito
      • Spettacoli di folclore russo a Mosca e San Pietroburgo
      • Come comprare i biglietti per il circo russo di Mosca e San Pietroburgo
      • Mosca nello spazio: dal Museo della Cosmonautica al Planetario
    • 4.2. San Pietroburgo
      • Cosa vedere e cosa fare a San Pietrobugo in 1, 2, 3 o 4 giorni: itinerari
      • Come acquistare i biglietti per il museo dell’Ermitage
      • Le principali cattedrali di San Pietroburgo. Biglietti e orari
      • I palazzi e i giardini di Peterhof, una tappa obbligatoria a San Pietroburgo
      • Il Palazzo di Caterina a San Pietroburgo: Come comprare i biglietti di entrata online
      • Opera e balletto a San Pietroburgo: Dove andare e come comprare i biglietti
      • Il trasporto pubblico di San Pietroburgo: la carta Podorozhnik
      • Spettacoli di folclore russo a Mosca e San Pietroburgo
      • Come comprare i biglietti per il circo russo di Mosca e San Pietroburgo
    • 4.3. Transiberiana
      • Guida per organizzare un viaggio con la Transiberiana (o Transmongolica)
      • Itinerari di viaggio in Russia: Grandi capitali, la Transiberiana e l’Anello d’Oro
    • L’Anello d’Oro della Russia
    • Velikij Novgorod
  • 5. Informazioni pratiche
    • La Russia è un paese sicuro per i turisti? Raccomandazioni di viaggio
    • Qual è il miglior periodo per viaggiare in Russia (e quali abiti portare)
    • Dove è meglio cambiare euro con rubli?
    • Come acquistare una carta SIM russa per i servizi di telefonia mobile
    • Viaggiare in Russia è costoso o economico? Consigli per ridurre le spese
    • Quali souvenir comprare in russia? Dalle Matrioske alle Cheburashka
    • Come prenotare un ristorante a Mosca, San Pietroburgo o altre città russe
    • Come inviare denaro in Russia nel modo più economico
Inizio › 3. Alloggio › Alloggiare in Russia: Come scegliere e dove prenotare in maniera economica

Alloggiare in Russia: Come scegliere e dove prenotare in maniera economica

Postato in: 12.07.15 | da Irena Domingo

In questo post analizzo i principali alloggi turistici esistenti in Russia e quali criteri seguire nel momento della scelta. Ti spiego anche in quale sito web russo di prenotazioni puoi trovare i prezzi migliori per prenotare un alloggio.

1 Allogiare in Russia

INDICE

  • Introduzione
  • 1. Principali tipi di alloggio in Russia
    • 1.1. Hotel
    • 1.2. Appartamenti turistici
    • 1.3. Ostelli
  • 2. Fattori per la scelta dell’alloggio in Russia
    • 2.1. Posizione e facile accesso al trasporto pubblico
    • 2.2. Prezzo
    • 2.3. Cancellazione gratuita
    • 2.4. Recensioni di altri utenti
  • 3. Siti web dove prenotare alloggi in Russia
  • 4. Conclusioni

Introduzione

Una delle parti più importanti di un viaggio e che rappresenta la metà del costo dello stesso è la scelta dell’alloggio. Un buon alloggio può far sì che il tuo viaggio sia indimenticabile, un cattivo alloggio può rovinartelo.

In Russia puoi trovare ottimi alloggi ma anche alloggi molto scarsi (credo con più probabilità rispetto a qualsiasi altro paese europeo). Fortunatamente i grandi siti di prenotazione online includono molte recensioni di altri viaggiatori che permettono di evitare facilmente di scegliere un cattivo alloggio.

In questo post faccio un’analisi sui principali tipi di alloggi esistenti in Russia e che credo siano i più interessanti per viaggiare per conto tuo.

Spiego anche i criteri che seguo di solito nel momento della scelta e della prenotazione dell’alloggio in quei viaggi che ho dovuto organizzare a Mosca e San Pietroburgo per amici e parenti. L’opzione migliore per prenotare un alloggio di solito è l’utilizzo di un sito russo di prenotazioni simile a Booking.

1. Principali tipi di alloggio in Russia

Esistono diversi modi di alloggiare nelle grandi città russe, ognuno con propri prezzi e caratteristiche.

In linea generale sottolineerei che le tre possibilità migliori secondo il budget o preferenze di ognuno sono: hotel, appartamenti turistici e ostelli.

1.1. Hotel

In Russia puoi trovare molte catene alberghiere internazionali di prestigio come catene di hotel russi di qualità, insieme ad eccellenti hotel locali che non fanno parte di nessuna catena.

Negli ultimi anni c’è stato un aumento di stabilimenti alberghieri delle grandi catene di hotel internazionali da 3 a 5 stelle, ubicati in zone centrali e che si distribuiscono principalmente a Mosca, San Pietroburgo e Sochi.

Le catene alberghiere internazionali avevano alla fine del 2014 un totale di 137 hotel in Russia con più di 31.000 posti (vedi il report di Ernst&Young). Più della metà di questi posti corrispondono a tre grandi gruppi internazionali alberghieri:

  • Accor Hotels. Catena alberghiera francese che si è diffusa rapidamente in Russia negli ultimi anni. Ha già 23 hotel e prevede di averne più di 80 nel 2020. Opera sotto i marchi di Mercure, Ibis e Novotel. È una delle opzioni che personalmente preferisco di più poiché ha hotel per tutte le fasce di prezzo e delle posizioni molto buone.
  • The Carlson Rezidor Hotel Group. Gruppo alberghiero americano che alla fine del 2014 aveva 30 hotel nelle principali città russe, sotto marchi come Radisson o Park Inn. Un’altra ottima opzione con diverse tipologie di hotel.
  • InterContinental Hotels Group. Catena britannica con 15 hotel sotto i marchi InterContinental, Holiday Inn e Crowne Plaza.

Altre catene presenti in Russia sono Marriott, Hilton, Best Western, Hyatt, Swissotel o Lotte, gruppo alberghiero coreano il cui unico hotel a 5 stelle a Mosca è valutato come migliore di tutta la Russia da tutti gli utenti di Tripadvisor.

2 Allogiare in Russia - Novotel Mosca

Oltre alle grandi catene internazionali bisogna evidenziare alcune grandi catene alberghiere russe che operano anche in altri paesi come Azimut Hotels o Intourist hotel Group proprietaria del mitico macrohotel Cosmos che si trova a nord est della capitale russa ed è stato costruito per soddisfare la domanda dei Giochi Olimpici di Mosca nel 1980.

Insieme a queste grandi catene esistono molti hotel locali da 3 a 5 stelle che non appartengono a nessuna catena alberghiera o ai piccoli hotel nominati.

2 Allogiare in Russia - Hotel Metropol Mosca

1.2. Appartamenti turistici

Come nelle grandi città italiane, anche in Russia si sono diffuse forme di viaggio se si è con la famiglia o con un gruppo di amici o se si tratta di una permanenza più lunga del solito.

Si trovano al centro e sono di solito molto ben forniti. In molti casi si tratta di appartamenti rifatti come edifici antichi dell’epoca sovietica e che vengono gestiti come un alloggio turistico.

Nonostante l’interno degli appartamenti di solito è messo abbastanza bene (alcuni sono di lusso), gli esterni di molti non sono molto curati. Per questo motivo questo tipo di alloggi molte volte non pubblicano foto della facciata o dei cortili interni.

Esistono diversi marchi commerciali locali che affittano appartamenti turistici come LikeHome, ma c’è anche la possibilità di alloggiare in appartamenti del sito americano Airbnb.

3 Allogiare in Russia - Appartamenti turistici

1.3. Ostelli

Per i più giovani, per gli studenti o per chi viaggia solo esistono i cosiddetti ostelli. Si tratta di pensioni o alberghi che hanno camere o camerate e bagni condivisi.

È una forma di alloggio più economica e concepita come uno spazio di incontro per conoscere gente di tutto il mondo.

Di solito hanno una posizione molto buona e alcuni di loro sono valutati positivamente dagli utenti. Puoi passare la notte con prezzi davvero economici (meno di 10 euro a persona per notte).

4 Allogiare in Russia - Hostel Multifruit Mosca

 

2. Fattori per la scelta dell’alloggio in Russia

Personalmente mi baso su 4 aspetti nel momento di prenotare un alloggio: che abbia una buona posizione e che abbia facile accesso al trasporto pubblico, il prezzo, che permetta una cancellazione gratuita il giorno prima del viaggio e che abbia buone recensioni di altri utenti.

2.1. Posizione e facile accesso al trasporto pubblico

Se vai a Mosca da turista ti consiglio di prendere un alloggio in una zona centrale che sia nel primo anello di Mosca e che abbia un accesso vicino a una stazione della metro.

L’ideale è poter arrivare a piedi alla Piazza Rossa in circa 30 minuti, o almeno avere una fermata di metro vicina. Una zona che mi piace particolarmente, nonostante sia più cara, è la zona di Arbat, il cui cuore è costituito dalla strada Arbat, circondata da edifici storici e che è in sé un’altra importante attrazione turistica. Farei notare anche il quartiere di Tverskoy vicino alla Piazza Rossa e che si contraddistingue per l’architettura antica e le nuove zone commerciali.

Nel seguente screenshot si vede la posizione degli hotel di Mosca con la Piazza Rossa segnata con un quadrato rosso:

4 Allogiare in Russia - Zona centrale Mosca

Anche a San Pietroburgo è consigliabile alloggiare in una zona centrale che sia vicina al museo dell’Ermitage o nella Prospettiva Nevski, dalla quale poter avere accesso alla maggior parte delle attrazioni turistiche, incluso il Palazzo di Peterhof, al quale si può accedere anche in autobus in maniera molto economica).

Nel seguente screenshot si vedono gli hotel di San Pietroburgo e nel quale ho segnato con un quadrato rosso l’Ermitage e con una linea retta rossa la Prospettiva Nevski:

4 Allogiare in Russia - Zona centrale San Pietroburgo

2.2. Prezzo

Questo aspetto dipende dal budget di ognuno. Naturalmente sarà più costoso se l’alloggio sarà più vicino al centro e nel periodo estivo.

I prezzi sono molto vari e possono oscillare tra i 10 euro di una notte in un ostello e i 300 o 400 euro di una camera doppia in un hotel centrale a 5 stelle come il Lotte Hotel di Mosca. Anche se c’è da considerare che, in generale, gli hotel a 5 stelle in Russia non hanno di solito lo stesso livello di qualità che puoi trovare in altri paesi europei e puoi trovare hotel a 5 stelle molto ben posizionati a prezzi abbastanza ragionevoli (meno di 100 euro per camera doppia).

Un prezzo medio di hotel a 3 e 4 stelle sarà tra i 60 e i 180 euro, a seconda della posizione e dei servizi offerti.

In ogni caso è sempre meglio confrontare i prezzi su vari siti di prenotazione di hotel e nelle proprie pagine web di prenotazione degli hotel. Più avanti ti spiego in quale sito web russo (simile a Booking.com) puoi trovare offerte molto convenienti.

2.3. Cancellazione gratuita

Io cerco sempre di prenotare alloggi che permettono la cancellazione gratuita fino a poco prima dell’arrivo. Non si sa mai cosa può succedere quando programmi un viaggio con molto anticipo. Inoltre se successivamente trovi un hotel che ti piace di più o con un’offerta molto buona puoi sempre cancellare il tuo hotel e prenotarne un altro.

Devi considerare che anche se nella richiesta del visto devi indicare con anticipo gli hotel che visiterai (i quali vengono segnati nella lettera di invito o visa support) non succede niente se decidi di cancellare il tuo hotel e prenotarne un altro. Possono esserci molti motivi per farlo, non devi sentirti costretto a stare in un hotel.

Dall’altra parte c’è da considerare che le prenotazioni con diritto di cancellazione di solito sono più costose di quelle con obbligo di pagamento.

2.4. Recensioni di altri utenti

Quasi prima di guardare l’hotel, leggo sempre le recensioni degli altri utenti. Queste sono quelle che ti danno un’idea sulla cura riservata al cliente, sulla pulizia dell’hotel, sul cibo, sulla presenza del wifi nelle stanze o sulla tranquillità o rumorosità del luogo.

A proposito di ciò, la rete di prenotazioni con maggior numero di recensioni di altri utenti e che risulta essermi sempre molto utile è Booking.com.

3. Siti web dove prenotare alloggi in Russia

Ci sono molti siti web per prenotare alloggi in Russia, tra i quali evidenzierei i seguenti:

  • Piattaforme classiche di prenotazioni come booking.com, Hotels.com, ecc, nelle     quali puoi prenotare ogni tipo di alloggio: hotel, ostelli, appartamenti turistici, ecc.
  • Piattaforme di prenotazione delle catene alberghiere internazionali: Accorhotels, Radisson, Intercontinental, ecc, tramite le quali potrai prenotare stanze in hotel di tali catene.
  • Siti web di hotel, come ad esempio Hotel Metropol.
  • Siti web di prenotazione di appartamenti turistici come LikeHome o siti web di mercato comunitario di prenotazione di appartamenti come Airbnb.
  • Piattaforme web russe di prenotazioni alberghiere. La più utilizzata dai russi per     viaggiare nel paese sono Ostrovok (in russo e in inglese) e Oktogo (solo in russo). Ostrovok di solito ha offerte molto buone e consiglio di consultarla prima di scegliere l’alloggio (anche per prenotare alloggi in Italia o in qualsiasi altro paese).

È sempre meglio consultare più di una piattaforma e confrontare i prezzi. Consiglio di utilizzarne due: Booking.com e Ostrovok. La prima per vedere le opinioni di altri turisti italiani e Ostrovok per fare la prenotazione online, dato che i prezzi di questa piattaforma sono in molte occasioni molto più economiche di quelle che trovi su Booking.

Per esempio, mentre scrivo questo articolo ho provato a fare una prenotazione nel centrale Hotel Metropol a 5 stelle di Mosca per una stanza doppia standard per 5 giorni, dal 20 al 25 luglio 2015 (5 notti). Risultati ottenuti del prezzo di una stanza doppia standard:

  • Booking: 747 euro per stanza doppia standard (non rimborsabile). Circa 150 euro per notte
  • Pagina web ufficiale dell’Hotel Metropol: 757 euro (45.430 rubli per un cambio di valuta di 60 rubli / euro) per stanza doppia standard (non rimborsabile)
  • Ostrovok: 536 euro per stanza doppia standard (con cancellazione gratuita fino al 13 luglio 2015). Circa 107 euro a notte

Puoi verificarlo nei seguenti screenshot di Booking, del sito dell’Hotel Metropol e di Ostrovok:

Hotel-Metropol-Booking

Siti-web-Hotel-Metropol-Mosca-Prezzi

Hotel-Metropol-Mosca-Ostrovok

 

4. Conclusioni

Esistono diverse tipologie di alloggio nei quali trascorrere la tua permanenza in Russia: hotel, sia di catene internazionali sia locali, appartamenti turistici o ostelli. La scelta dell’uno o dell’altro può dipendere da molti fattori: budget, numero di persone, età, preferenze personali, ecc.

Un’ottima opzione è quella di alloggiare in hotel di una delle catene alberghiere internazionali presenti in Russia. Alcune di queste catene, come ad esempio Accorhotels, include diversi marchi (Mercure, Novotel o Ibis) con prezzi molto diversi a seconda del livello dei servizi offerti. Lo stesso può dirsi degli hotel Radisson.

Esistono anche hotel russi molto buoni da 3 a 5 stelle posizionati al centro delle città. Per scegliere bene è sempre meglio leggere le opinioni di altri utenti.

Per gruppi numerosi, famiglie o per periodi di permanenza più lunghi, una buona opzione è l’uso di appartamenti turistici, mentre per giovani, studenti o viaggiatori soli e che cercano qualcosa di economico ma ben posizionato al centro, gli ostelli sono una buona opzione.

In ogni caso al momento della prenotazione di un hotel è sempre fondamentale leggere le recensioni di altri utenti e confrontare i prezzi tra le diverse piattaforme di prenotazione come Booking o la russa Ostrovok nella quale si possono trovare offerte migliori di quelle di Booking o altri siti di prenotazioni online.

 

Spero che questo articolo ti sia servito per scegliere il migliore alloggio per la tua permanenza in Russia e ad un prezzo più economico.

 

 

Vota questo articolo:
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (10 votes, average: 4,90 out of 5)
Loading...

Classificato in: 3. Alloggio



Visite guidate

Offerto da GetYourGuide. Diventa un partner.
Offerto da GetYourGuide. Diventa un partner.

Irena Domingo

Irena Domingo's avatar

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica, anche se vivo in Europa dal 1995. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 15 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Vai in Russia?

Servizi che consiglio per organizzare un viaggio in Russia

Continua a leggere

Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Continua a leggere…

Categorie

  • 1. Visto Russia
  • 2. Trasporto
  • 3. Alloggio
  • 4. Destinazioni
    • 4.1. Mosca
    • 4.2. San Pietroburgo
    • 4.3. Transiberiana
  • 5. Informazioni pratiche

Articolo in Evidenza

Come ottenere il visto per la Russia in maniera facile ed economica

Treni in Russia: Come acquistare biglietti online senza intermediari

L’Hermitage di San Pietroburgo: cosa vedere e come comprare i biglietti

Come utilizzare la metropolitana di Mosca e quali stazioni visitare

Come acquistare una carta SIM russa per i servizi di telefonia mobile

Cos’è il Cremlino e come acquistare i biglietti d’ingresso online

La Russia è un paese sicuro per i turisti? Raccomandazioni di viaggio

Dove è meglio cambiare euro con rubli?

TwitterYoutubeGoogle+

Contatti

©2015-2017 Rusalia | Il blog per i viaggi in Russia facilmente | Mappa del sito