• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/2. PREPARATIVI/PASSO 3. Acquista i biglietti del treno/

Treni russi: come comprare i biglietti elettronici e quale scompartimento scegliere

Il miglior mezzo di trasporto per muoversi nel territorio russo è, secondo me, il treno. I treni sono molto sicuri, direi che è il mezzo di trasporto più sicuro, oltre che economico, tenendo conto delle grandi distanze che percorre. In questo articolo ti spiego tutto sui treni russi e, ovviamente, come effettuare il processo di acquisto online dei biglietti che sono messi in vendita fino a 120 giorni di anticipo.

Articolo aggiornato il 21 maggio 2020. Pubblicato il 5 dicembre 2015.

Carro ristorante Grand Express train

INDICE

0. I treni in Russia e la compagnia nazionale RZD

Ho viaggiato su diversi treni a lunga percorrenza e direi che i treni russi sono molto sicuri, abbastanza economici e anche comodi. Secondo me sono il miglior modo per spostarsi nell’ampio territorio russo.

I due tragitti più frequenti sono quelli tra Mosca e San Pietroburgo e la tratta della Transiberiana, che arriva fino in Mongolia e in Cina. Ma puoi viaggiare in treno dalla Russia a molte altre parti, come Murmansk, la maggior città del mondo al nord del Circolo Polare Artico. Nella seguente mappa puoi vedere i tragitti più importanti:

I treni in Russia fanno parte della compagnia statale RZD, una delle compagnie ferroviarie più grandi del mondo. È stata creata nel 1992 come continuazione della compagnia Ferrovie Sovietiche, scomparsa dopo la caduta dell’Unione Sovietica. La compagnia è di proprietà del governo russo e dispone del monopolio sui trasporti ferroviari di tutto il paese.

In questo articolo ti racconto tutto sui treni in Russia: i tipi di treni che puoi prendere, i treni più famosi, i treni più lussuosi, come comprare i biglietti online, come cancellarli, etc.

1. I treni ordinari più popolari

La prima cosa da sapere è che in Russia ci sono praticamente tre tipi di treni ordinari a lunga percorrenza: treni diurni ad alta velocità, treni notturni (alcuni di lusso) e treni ordinari più economici.

In questo paragrafo mi concentrerò sui treni russi più popolari, sia ad alta velocità che notturni, che hanno un proprio marchio.

1.1. Treni ad alta velocità: dal Sapsan allo Strizh

I treni ad alta velocità russi sono treni di standard europeo, che possono arrivare a una velocità di 250 km/h. Si tratta di treni comodi con vagone ristorante. Attualmente esistono 5 treni ad alta velocità, che hanno un nome proprio:

Sapsan

Il treno Sapsan (o falco pellegrino) è il fiore all’occhiello dei nuovi treni russi. Effettua quotidianamente il tragitto tra Mosca e San Pietroburgo. Vi sono tra 5 e 10 treni al giorno, anche se con maggior frequenza durante l’alta stagione, in estate. Il Sapsan copre questo tragitto in appena 4 ore.

I moderni treni attuali sono entrati in funzione l’1 dicembre del 2013. Raggiungono una velocità di 250 km/h. Effettua diverse fermate durante il suo percorso. La numerazione di questo treno va dal 751 al 780.

Esterno del treno Sapsan
Interno del treno Sapsan in classe economica
Ristorante del treno Sapsan

Nevsky Express

Dal 2001 effettua un tragitto tra Mosca e San Pietroburgo in poco più di 4 ore. Treno con numerazione 747 e 748. Non è così moderno come il Sapsan, ma di solito è un po’ più economico. Raggiunge una velocità di 200 km/h. Effettua poche partenze alla settimana.

Allegro

Con una frequenza di 4 treni al giorno, dal 2010 l’Allegro percorre la tratta da San Pietroburgo a Helsinki. Ha una velocità massima di 220 km/h e in circa 3 ore e mezza questo treno ad alta velocità collega la capitale della Finlandia con la seconda città più importante della Russia. Treni con numerazione da 781 a 788.

I biglietti del treno possono essere acquistati sia sul sito ufficiale delle ferrovie russe RZD che sulla pagina ufficiale finlandese VR. Il prezzo del biglietto è lo stesso in entrambi i siti.

Treno Allegro Helsinki San Pietroburgo

Lastochka

È stato lanciato nel 2013. Raggiunge una velocità massima di 160 km/h. Effettua molte tratte diverse come San Pietroburgo-Velikij Novgorod, San Pietroburgo-Vyborg o anche Mosca-San Pietroburgo.

Treno Lastochka

Strizh

Operativo dall’1 giugno 2015, raggiunge i 200 km/h. Questo treno effettua la tratta tra Mosca e Nizhni Novgorod (via Vladimir, Kovrov e Dzerzhinsk), e la tratta Mosca-Berlino (via Smolensk, Minsk, Brest e Varsavia).

Treno Strizh

1.2. Treni notturni: dal Freccia Rossa al Rossiya

Date le lunghe distanze che si percorrono in Russia, è molto comune l’uso di treni notturni.

I treni notturni più lussuosi hanno un nome proprio. I più conosciuti sono quelli che percorrono la tratta tra Mosca e San Pietroburgo e quelli che circolano sulla Transiberiana.

Questi treni offrono ogni tipo di servizio come pasti, vagone ristorante, etc.

Freccia Rossa

Il Freccia Rossa è un simbolo di RZD. Si può dire che è il treno più classico della rete. Questo treno notturno di lusso ha iniziato il suo servizio nel 1931 e, da allora, è stato interrotto solo durante 2 anni (dal 1941 al 1943) durante l’assedio di Leningrado.

Di colore rosso, il treno offre un’esperienza indimenticabile per i viaggiatori, con degli interni in stile sovietico. I vagoni con il nuovo design sono stati introdotti nel 2007, dando al treno un tocco di modernità.

Viaggia tra le stazioni Moskovskaya di San Pietroburgo e la stazione di Leningradskaya a Mosca.

Effettua solo una partenza al giorno, poco prima di mezzanotte, per arrivare a destinazione alle 8 del mattino. Treno numero 001A e 002A.

Più sotto ti spiego come comprare i biglietti per questo leggendario treno.

Esterno del treno della freccia rossa
Freccia rossa - scomparto di prima classe
Irena sul treno della freccia rossa

Grand Express

Nel 2001, le ferrovie in Russia hanno subito un’importante trasformazione quando il governo ha incentivato la creazione di compagnie private nel trasporto ferroviario dei passeggeri. Il Grand Express è stato il primo treno San Pietroburgo-Mosca sorto da questa innovativa riforma e attualmente è gestito da una compagnia privata.

Il Grand Express è, forse, insieme al Freccia Rossa, il treno ordinario più lussuoso della Russia. La tratta notturna tra Mosca e San Pietroburgo è di circa 8 ore. Si tratta di un’esperienza ineguagliabile. Effettua solo una partenza al giorno. Treni 003A e 004A

Puoi comprare i biglietti sia sul sito di RZD che sul sito web della compagnia privata che gestisce il treno. Il prezzo dei biglietti è lo stesso nei due siti.

Esterno Grand Express
Grand Express Prima Classe

San Pietroburgo-Mosca (due piani)

Il treno chiamato “San Pietroburgo (due piani)” è un moderno treno notturno a due piani che percorre questa tratta in circa 8 ore. (dalle 22:50 alle 06:47). È molto più economico che il Freccia Rossa o il Grand Express. Numerazione 005A e 006A.

Treno Mosca San Pietroburgo 2 piani
Treno a due piani Mosca San Pietroburgo - Vano di seconda classe
Treno San Pietroburgo Mosca 2 piani: ristorante Vagon.

Artica

Il treno Artica (Арктика) è il treno che ti porta all’artico. Effettua la tratta tra Mosca e Murmansk, città portuaria della Russia vicina alla frontiera russa con Norvegia e Finlandia, nella regione della Lapponia. Effettua il tragitto in circa 35 ore. Treni 015А e 016А.

Questo treno ferma anche a San Pietroburgo, per cui è un’altra opzione per viaggiare tra Mosca e San Pietroburgo (parte da Mosca alle 00:41 e arriva a San Pietroburgo alle 09:13). È molto più economico del Freccia Rossa o il Grand Express. Ma non addormentarti, se non vuoi rischiare di perdere la fermata e arrivare nell’artico!

Treno Artica
Treno Artika - Vano di seconda classe

Tolstoy

Questo treno notturno diretto, che deve il suo nome al grande scrittore russo Lev Tolstoy, è un modo eccellente di viaggiare tra Mosca e Helsinki in termini di prezzo, sicurezza e comodità. Ha iniziato a operare nel 1975 ed è stato il primo treno notturno a viaggiare a più di 120 km/h. Oggi, il Tolstoy offre scompartimenti moderni e un eccellente servizio sulla sua tratta di 1.108 km che copre in 14 ore. Numerazione: 031A e 032A.

Effettua fermate a San Pietroburgo, quindi è un’altra opzione per poter percorrere la tratta Mosca-San Pietroburgo o viceversa.

Esterno del treno Tolstoj
Treno Tolstoj - Compartimento 4 persone di seconda classe

Rossiya

Il treno Rossiya, che copre la tratta della Transiberiana, è probabilmente la migliore scelta per fare questa tratta se ti piace l’avventura. Prima che entrassero in scena i treni di lusso privati, questo treno offriva il servizio di miglior qualità nel percorso di una settimana tra Mosca e Vladivostok.

Rossiya train
Compartimento di prima classe Rossiya Train

2. I treni privati di lusso: Golden Eagle e Imperial Russia

Finora ti ho parlato dei treni ordinari, che prende la maggior parte delle persone, ma vi sono anche treni privati di lusso che effettuano tratte nel territorio russo.

Si tratta di treni privati con un viaggio organizzato e in cui avrai a disposizione uno scompartimento privato, visite organizzate, pasti inclusi nel lussuoso vagone ristorante, etc. Si tratta di un pacchetto chiuso, come se si trattasse di una crociera in nave, ma in questo caso viaggi in treno.

Tra questi spiccano soprattutto quelli che effettuano la tratta della Transiberiana, incluse Mosca e San Pietroburgo in alcune tratte, o quelli che circolano per le città del nord della Russia. Tra questi ne menzionerei due:

  • The Golden Eagle. Uno dei treni più lussuosi del mondo e anche tra i più cari.
Golden Eagle Train 1
Golden Eagle Train 2
  • Imperial Russia. Gestito dall’agenzia di viaggi della RZD (RZD Tour Co. Ltd). Si tratta di un altro treno di lusso, ma non così caro come il Golden Eagle. Questo viaggio può essere prenotato tramite questo sito. Percorre varie tratte:
    • De Da Mosca a Pechino.
    • Da Pechino a Mosca.
    • Da Mosca a Vladivostok.
    • Da Vladivostok a Mosca.

3. Il processo di acquisto dei biglietti del treno su RZD

3.1. Questioni preliminare da considerare

Il modo più economico di comprare i biglietti del treno, evitando intermediari, è tramite il sito ufficiale della compagnia nazionale delle ferrovie russe (abbreviata in RZD).

Nel 2020 ha rinnovato il suo sito web, quindi ora risulta molto più facile effettuare l’acquisto dei biglietti online. Considera che per comprare i biglietti elettronici per i treni di corta distanza che circolano dagli aeroporti al centro di Mosca devi andare nel sito Aeroexpress.

Prima di entrare nel dettaglio del processo di acquisto dei biglietti di lunga distanza, credo che risulti conveniente rispondere ad alcune domande fondamentali:

Quando vengono messi in vendita i biglietti dei treni russi?

Nel sito della RZD, i biglietti sono messi in vendita con 90 giorni di anticipo (o, a volte, 120 giorni nel caso di alcuni treni).

Giorni prima della vendita dei biglietti sul sito web di RZD

Quando è più economico comprare i biglietti?

Durante l’alta stagione, se vuoi ottenere un prezzo più economico dovrai prenotare il prima possibile, quindi 90 giorni in anticipo (o 120 giorni nel caso di alcuni treni), dato che i prezzi tendono ad aumentare quando aumenta la richiesta, proprio come succede con i biglietti aerei.

A questo riguardo, bisogna considerare che la maggior parte dei biglietti elettronici possono essere cancellati in anticipo con una piccola penale, nel caso sorga qualche imprevisto (più avanti spiego come).

Di quali documenti ho bisogno per compare il biglietto?

Solo del tuo passaporto.

Quanti biglietti si possono comprare allo stesso tempo?

Nel sito della RZD si possono acquistare un massimo di 4 biglietti per ogni ordine.

Se siete 3 persone e prenotate uno scompartimento da 4, l’unico modo per assicurarvi di non avere un altro passeggero nel vostro scompartimento è quello di comprare i 4 biglietti, inserendo nel biglietto mancante i dati ripetuti di uno degli altri passeggeri.

Quale tipo di scompartimenti hanno i treni notturni?

Vi sono diversi tipi di scompartimenti. Il treno “Freccia Rossa”, come molti altri treni notturni, dispone di tre tipi di scompartimenti:

  • Luxury. Scompartimento di lusso con capacità di 2 persone con bagno privato, doccia, televisione, etc.
Scomparto deluxe sul treno della freccia rossa
Scomparto deluxe sul treno della freccia rossa 2
  • 1-class Sleeping (1ª classe). Si tratta di uno scompartimento con un maggior livello di confort rispetto alla seconda classe, per due persone e con due letti. Il bagno è in comune con gli altri occupanti del vagone.
Freccia rossa - scomparto di prima classe
  • 2-class Sleeping. (2ª classe). Si tratta di scompartimenti per quattro persone, due cuccette inferiori e due superiori. È il più economico. Anche qui il bagno è in comune.
Scomparto freccia rossa kupe di seconda classe

Altri treni notturni, come l’Artica, hanno altri tipi di scompartimenti aperti:

  • 3-class open sleeping. A differenza della prima e seconda classe che hanno scompartimenti chiusi, la terza classe si tratta di un vagone aperto con letti in cui non vi sono scompartimenti né tende, né separatori. Sono biglietti per coloro che cercano la cosa più economica, senza badare troppo alle comodità o alla privacy.
Artika Train - Letti a castello
  • Sitting. Dà acceso solo a un posto a sedere, ma non a un letto.
Tipi di scomparti sui treni russi - sito web RZD

Quale tipo di posti hanno i treni ad alta velocità?

I treni ad alta velocità vendono i seguenti tipi di biglietti:

  • Economy Class. Il biglietto più economico. Non include i pasti, ma puoi richiederli sul treno.
Treno Sapsan di prima classe
  • Bistro Car. Biglietto un po’ più caro dato che include uno snack.
Spuntino del treno Sapsan
  • Business Class. Posti un po’ più spaziosi. Dispone di prese per caricare cellulari o portatili. Include un pasto caldo, giornali, etc.
Cibo caldo sul treno Sapsan 2
  • First Class. I servizi della classe business, ma con posti più ampi e cuscini, kit bagno, internet, etc.
Prima classe sul treno Sapsan
  • Conference Compartment. Scompartimento da 4 posti con sala riunioni e ogni tipo di servizio.
Scomparto per conferenze sul treno Sapsan

Ci sono scompartimenti solo per donne?

In generale, sui treni notturni vi sono scompartimenti solo per donne. Per prenotare un posto qui dovrai selezionare uno scompartimento con l’icona “Gender”. Se prenoti un posto in questo scompartimento, a partire da questo momento, il resto dei posti dello scompartimento potranno essere acquistati solo da donne.

Compartimenti per donne sui treni russi

3.2. Passi per comprare i biglietti online

Di seguito ti spiego passo dopo passo come comprare un biglietto di andata Mosca – San Pietroburgo nel treno classico Freccia Rossa. Il processo di acquisto è lo stesso per ogni tragitto che deciderai di fare in treno in Russia. Oggi, la maggior parte dei treni permette di acquistare il biglietto online.

Passo preliminare: Registrazione

Come passo preliminare prima di iniziare l’acquisto dei biglietti, dovrai iscriverti come utente nel sito della RZD.

Per questo dovrai compilare un modulo con i tuoi dati personali. In questa immagine puoi vedere un esempio:

Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 1

Una volta inviato il modulo e creato l’account, ti arriverà un’e-mail in cui dovrai confermare il processo di registrazione. Una volta verificato il tuo account, potrai accedere con il tuo nome utente e password al sito della RZD.

Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 2

Passo 1: Seleziona la tratta

Una volta che hai un account e hai eseguito l’accesso al sito come utente, il primo passo sarà quello di andare al modulo di ricerca della tratta. La maggior parte dei biglietti si vende con circa 90 giorni di anticipo.

Nel seguente esempio ho scelto un viaggio in treno di andata da Mosca a San Pietroburgo:

Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 3

Passo 2: Seleziona il tuo treno

Ti appariranno tutti i treni disponibili per effettuare la tratta selezionata.

Ad esempio, per effettuare la tratta da Mosca a San Pietroburgo, puoi scegliere diversi treni tra i quali menzionerei il treno diurno veloce “Sapsan” («САПСАН»), che impiega circa 4 ore, e il treno notturno “Freccia Rossa” («Красная стрела») che ha compartimenti con cuccette e che permette di effettuare la tratta in circa 8 ore (dalle 23.55 alle 07:55).

Nella seguente immagine ho scelto il treno “Freccia Rossa”, che ha la numerazione Nº 002A. Il treno Nº 001A è quello che percorre la tratta contraria, cioè da San Pietroburgo a Mosca.

Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 4

Passo 3: Seleziona il tuo posto

Nella seguente immagine potrai vedere i diversi tipi di scompartimenti del treno. Nel seguente esempio seleziono uno scompartimento in seconda classe:

Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 5

Di seguito dovrai selezionare i posti. Nel prossimo esempio ho scelto i posti dal 17 al 20, che diventano di colore scuro quando vengono selezionati. Il tavolo dello scompartimento viene rappresentato da un’icona con una tazza di caffè.

Le cuccette inferiori sono un po’ più care di quelle superiori.

Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 6

Passo 4: Dati dei passeggeri

Il prossimo passo sarà inserire i dati personali di tutti i passeggeri: nome e cognome, numero di passaporto, luogo e data di nascita, etc. Dovrai anche selezionare la tariffa:

  • Full Price. La tariffa normale per un adulto.
  • Child. Tariffa per bambini minori di 10 anni.
  • Baby without seat. Tariffa per un bambino senza posto a sedere (fino a 5 anni e solo 1 bambino per ogni passeggero).
Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 7
Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 8
Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 9

Passo 5: Conferma dei dati e pasti

Nella seguente immagine ti apparirà un riassunto dei dati della tua prenotazione. Dovrai controllare che tutti i dati siano corretti.

Il biglietto normale di seconda classe include:

  • Un kit base da bagno: spazzolino e dentifricio, pettine, etc.
Kit pulizia treno freccia rossa
  • Una colazione base (acqua, succo, qualche frutto o una brioche)
Colazione di base sul treno della Freccia Rossa 2

Il biglietto normale permette di portare una valigia fino a 36 chili a persona nello stesso scompartimento, in cui c’è uno spazio per le valigie.

Tuttavia, durante questo passo e per un prezzo aggiuntivo, puoi scegliere di:

  • Prenotare la cena (standard, vegetariana o per bambini) o qualche colazione calda, meglio di quella che include il biglietto normale (questa colazione puoi richiederla anche una volta sul treno).
Colazione completa sul treno Freccia Rossa
  • Richiedere il trasporto di bagaglio di più di 36 chili o bagaglio speciale come animali, biciclette, sedia a rotelle, etc.
Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 10

Passo 6: Pagamento della prenotazione

L’ultimo passo della prenotazione è il pagamento tramite carta di credito, l’unico metodo di pagamento accettato.

Acquista i biglietti del treno russo sul sito ufficiale RZD 11

Il sistema genererà automaticamente i biglietti in modo elettronico e li invierà alla tua direzione di posta elettronica, pronti da stampare. Saranno comunque disponibili anche nell’area personale del tuo account sul sito RZD nella finestra “My orders”.

Di seguito puoi vedere un esempio di biglietto del treno per il Freccia Rossa:

Esempio di biglietto del treno elettronico San Pietroburgo Mosca

Puoi sia stampare il biglietto che presentarlo tramite smartphone quando sali sul treno. RZD dispone anche di un’app per comprare i biglietti sia per iPhone che per Android.

3.3. Come cancellare i biglietti

In generale, i biglietti elettronici possono essere cancellati con un piccolo costo di cancellazione, anche se questo dipende dal biglietto e dall’anticipo con cui viene cancellato.

In molti treni, la cancellazione con più di 24 ore di anticipo non ha costi aggiuntivi, eccetto una piccola tassa di 210,60 rubli a biglietto per i costi di gestione.

La restituzione dell’importo del biglietto viene effettuata sulla stessa carta che hai usato per effettuare il pagamento. L’e-mail del servizio clienti di RZD per biglietti elettronici è ticket@rzd.ru. Per ulteriori informazioni c’è il seguente indirizzo info@rzd.ru.

Puoi cancellarli dalla tua area personale di RZD, nella parte “My Orders”. Nel seguente link ci sono le condizioni di cancellazione con maggiori dettagli: https://eng.rzd.ru/en/9840

3.4. Altri siti di vendita di biglietti

Tutu travel

Grazie all’informazione che mi hanno dato altri viaggiatori, ho scoperto che esiste un servizio online di vendita di biglietti che funziona molto bene, chiamato TUTU Travel.

Il suo sito è molto più facile da usare di quello della RZD. Dispone di una versione in russo e una in inglese e tramite questo sito comprerai i biglietti direttamente dalla RZD, ma con una piccola commissione. Permette di effettuare il pagamento non solo con la carta di credito, ma anche tramite altri sistemi come PayPal, WebMoney, Yandex Money o Qiwi wallet.

Sito Web di vendita dei biglietti di Tutu Travel

Russiantrain

Un’altra compagnia che permette di pagare anche tramite PayPal è Russiantrain (da non confondere con Russiantrains.com), che ti offre un servizio di consulenza sull’acquisto dei biglietti più complessi, come le diverse tratte della Transiberiana (questo servizio non lo offre né RZD né TUTU Travel). Permette anche di acquistare biglietti per treni internazionali che partono dal territorio russo (RZD non permette sempre l’acquisto di biglietti che escono dalla frontiera russa come la Transiberiana).

In cambio di questi servizi extra, i biglietti sono un po’ più cari che nel sito della RZD. Applicano un sovrapprezzo approssimativo del 15%, abbastanza inferiore a quello che applicano altri siti di vendita di biglietti che possono arrivare a più del 50%.

Quindi, se vuoi pagare con PayPal o se hai bisogno di un servizio di consulenza sui treni, Russiantrain è probabilmente la miglior opzione anche se devi essere cosciente che questi servizi extra si offrono a cambio di un prezzo del biglietto più alto.

Sito di vendita di biglietti Russiantrain

4. Salire sul treno: informazioni utili

È sufficiente salire sul treno alcuni minuti prima della partenza, anche se in genere si permette di salire sul treno 40 minuti in anticipo.

Consiglio di arrivare in stazione con circa 30 minuti di anticipo, dato che alcune stazioni sono grandi e bisogna camminare un po’ prima di arrivare al vagone del treno. Inoltre, dovrai anche passare per i controlli di sicurezza per accedere al treno.

Pannello degli orari presso la stazione ferroviaria russa e controllo di sicurezza

È inoltre conveniente sapere la posizione delle stazioni dei treni, come anche i sevizi che offre ognuna di esse come deposito bagagli, wifi gratuito, servizi per diversamente abili, bancomat, negozi, sale d’attesa VIP, etc, nel caso tu debba usare uno di questi servizi. Ulteriori informazioni: Stazioni ferroviarie in Russia: deposito bagagli, wifi e altri servizi.

Arrivando in stazione, la prima cosa da fare sarà guardare il tabellone elettronico degli orari per controllare il tuo treno e l’ora di partenza.

I vagoni sono numerati nel primo o nell’ultimo finestrino di ogni vagone. Sulla porta del vagone ti aspetterà il controllore (provodnik o provodnitsa) per controllare il biglietto e il passaporto.

Una volta nel tuo scompartimento, la provodnitsa ti offrirà il menù in caso tu voglia bere qualcosa o prenotare la cena o la colazione. I russi adorano chiedere un tè quando salgono sul treno, che si serve in bicchieri di vetro con supporto metallico.

Tè russo in treno con supporto in metallo

Spero che questo articolo ti sia servito per sapere come viaggiare in treno in Russia e come prenotare online i tuoi biglietti elettronici. Grazie mille per leggermi.

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
21 Maggio 2020
Commenti:
90 commenti

Categorie: PASSO 3. Acquista i biglietti del treno

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alberto

    8 Luglio 2019 alle 2:39 pm

    Ciao Irena , sto cercando di prenotare i biglietti, ma alla voce ( Middle name (required if present) cioè il secondo nome.. io non lo devo inserire perché non ho il secondo nome e se inserisco i simbolini che mi suggerisce di mettere in caso non ci sia un altro nome non mi rende valido il campo. Hai suggerimenti su come posso fare?! Te ne sarei veramente Grato.

    Rispondi
  2. Stefano Vaglietti

    15 Gennaio 2019 alle 9:15 pm

    Ciao Irena, ho trovato dei prezzi interessanti sul sito Russiantrains (con la s finale!). Questo sito è affidabile per l’acquisto?
    grazie mille

    Rispondi
  3. Claudia Colagrossi

    1 Settembre 2018 alle 7:31 pm

    Ciao Irena, ho acquistato 3 biglietti di seconda classe per la mia famiglia (io, mio marito ed il bimbo di 2 anni – 2 lower e 1 upper), ma poi mi è venuto il dubbio che la carrozza sia per sole donne, in quanto riporta la scritta ” category: Ж”, cosa potrebbe accadere se ho sbagliato? è possibile che non ci siano più carrozze miste? devo prenotare un altro treno con carrozza MЖ Ж? se cancello la prenotazione rimborsano il pagamento? grazie!

    Rispondi
  4. Valentina

    27 Luglio 2018 alle 10:51 am

    Ciao, grazie per le informazion. I biglietti del treno devono essere necessariamente stampati o si possono mostrare dal telefono? Grazie mille

    Rispondi
  5. Valentina

    27 Luglio 2018 alle 10:50 am

    Ciao Irene grazie per le informazioni. I biglietti del treno vanno necessariamente stampati o possono essere mostrati dal telefono? Grazie mille

    Rispondi
  6. Martina Bisi

    12 Luglio 2018 alle 9:27 am

    Ciao, ho trovato molto utili le informazioni sui treni. Ho solo una domanda: quando voglio comprare il biglietto per il sapsan da san pietroburgo a mosca, tra le opzioni di tipologia di documento non c’è più la dicitura “foreign document” e l’unica che si avvicina è “ID document”, ma non so se sia corretta.

    Rispondi
    • Silvia Colleoni

      20 Luglio 2018 alle 9:19 pm

      ciao Martina, hai poi scoperto? più o meno lo stesso problema…mi domando anche se quando bisogna inserire il numero del passaporto deve essere preceduto dalla sigla ZZ o da 33 – visto che il fumetto raccomanda di specificare che si tratta di un foreign document… grazie mille!!!!

      Rispondi
    • Irena Domingo

      27 Agosto 2018 alle 8:13 am

      Devi scegliere “ID document”

      Rispondi
  7. Vanessa Giardina

    25 Maggio 2018 alle 3:31 pm

    Ciao Irena, il tuo blog è eccezionale. Sto organizzando un viaggio in Agosto con la mia famiglia e vorrei fare Mosca + San Pietroburgo. 9 gg sono per te sufficienti? farei i primi 4 gg a Mosca e i restanti 5 a San Pietroburgo. Per quanto riguarda il treno veloce che collega Mosca a San Pietroburgo, da che stazione parte? Una volta prenotati i biglietti, come funziona? posso andare al binario e accomodarmi sul treno o devo fare validare i biglietti? scusa ma non sono mai stata in Russia e non conosco la lingua :(. Grazie

    Rispondi
  8. Antonella

    7 Maggio 2018 alle 11:08 pm

    Mi unisco a tutti i complimenti per i tuoi consigli. Ho acquistato due biglietti sul treno alta velocità Mosca San Pietroburgo ma ho sbagliato a prenotare il numero dei posti a sedere C’è la possibilità di modificare?

    Rispondi
  9. Federica Crovetto

    8 Aprile 2018 alle 6:40 pm

    Ciao ho trovato un sacco di consigli utili grazie mille! Voglio comprare un biglietto Mosca -San Pietroburgo col treno veloce sapsan e ho visto che al mattino ci sono 2 treni in 2 diverse stazioni leningradsky e kurskij. Cosa cambia fanno 2 strade diverse? O è lo stesso? Partendo
    da kurskij spenderei meno . Grazie del consiglio

    Rispondi
  10. Cecilia Masi

    24 Marzo 2018 alle 12:44 pm

    Ciao il tuo blog è utilissimo. Grazie a te ho trovato una sacco di informazioni utili. Ti vorrei fare però una domanda. Dato che andrò in Carelia ho in programma di visitare le isole di Vaalam, Kizi e Solovky. Puoi indicarmi come prenotare gli aliscafi? so che in estate c’è il rischio di rimanere a terra. Grazie

    Rispondi
  11. elena

    5 Marzo 2018 alle 3:40 pm

    ciao Irena,
    ottimo sito davvero utilissimo, complimenti!
    Una domanda sul treno veloce Mosca San Pietroburgo è possibile acquistare qlcosa da mangiare e da bere? grazie Elena

    Rispondi
    • Irena Domingo

      6 Marzo 2018 alle 5:52 pm

      Certo, sì

      Rispondi
  12. Caio di Caio

    24 Gennaio 2018 alle 9:38 pm

    Ciao Irena sono Claudio, è un piacere leggere le tue indicazioni e ti ringrazio, tuttavia ho trovato un sito “russiatrain” per la prenotazione di treni. Ti risulta affidabile?

    Rispondi
    • Irena Domingo

      26 Gennaio 2018 alle 6:05 pm

      È menzionato nell’articolo

      Rispondi
      • Caio di Caio

        26 Gennaio 2018 alle 7:44 pm

        Scusami ma il sito non è lo stesso di cui volevo il Tuo parere. Ho sbagliato io, volevo scrivere “Russiatrains”

        Rispondi
  13. PATRIZIA

    22 Gennaio 2018 alle 8:34 am

    bellissimo sito! grazie

    Rispondi
  14. Grazia

    28 Ottobre 2017 alle 10:19 am

    Ciao Irene, intanto grazie per tutti i preziosi consigli del tuo blog. Sto acquistando un biglietto di treno St.Pietroburgo/Mosca, riesco a fare tutto ma il sistema non riconosce il numero del mio passaporto, dice che non va bene. Eppure è di 9 cifre come specificato per i documenti stranieri. Sai per caso come posso fare? Grazie. Ciao

    Rispondi
  15. Alessandro Mario

    16 Agosto 2017 alle 11:37 pm

    Cara Irene, grazie per i preziosi consigli, volevo sapere se esiste un deposito bagagli alla stazione Moskovsky a San Pietroburgo e se è facile da utilizzare. Grazie, Alessandro

    Rispondi
    • Irena Domingo

      21 Agosto 2017 alle 9:49 am

      Sì, c’è deposito bagagli. È facile da usare

      Rispondi
  16. Alessia Carlozzo

    9 Agosto 2017 alle 5:34 pm

    Ciao Irena ho una domanda rapida! Ho appena comprato i biglietti per San Pietroburgo – Mosca. Non mi sono arrivati via mail ma li ho scaricati direttamente dal sito in formato PDF. Ora questo generato è un “Check Coupon” basta questo per salire direttamente a bordo del treno? Grazie mille

    Rispondi
    • Irena Domingo

      10 Agosto 2017 alle 11:30 am

      È necessario stampare il biglietto elettronico con codice a barre

      Rispondi
  17. Nick

    2 Agosto 2017 alle 7:43 am

    Ciao Irene e grazie per la guida. Su due biglietti mi sono sbagliato ed ho invertito nome e cognome….è un problema? non riesco a capire dove posso fare la modifica…grazie!

    Rispondi
    • Irena Domingo

      4 Agosto 2017 alle 7:13 pm

      Non credo che avere problemi

      Rispondi
  18. Sarah Buono

    20 Luglio 2017 alle 8:24 am

    Cara, grazie mille per tutti i tuoi preziosi consigli. Una domanda un po’ scema: non riesco a settare l’orario.
    Vorremmo partire sabato 29 da S.Pietroburgo a Mosca ma non mi fa scegliere e mi propone solo quelli di notte, forse perché non ce ne sono altri? Qui però me ne sogna molti di più (a un prezzo esorbitante) https://rail.ninja/it/train…

    Rispondi
    • Irena Domingo

      22 Luglio 2017 alle 4:34 pm

      Prova il sito web di Tutu

      Rispondi
  19. Francesco Gasparro

    13 Giugno 2017 alle 10:13 am

    Nel comprare un biglietto ho invertito il nome con il cognome mi faronno problemi enl salire a bordo?

    Rispondi
  20. Daniele Meloni

    3 Giugno 2017 alle 1:44 pm

    https://uploads.disquscdn.c…

    Nella sezione in inglese purtroppo esce tutto in russo anche per inserire i nomi e il numero di passaporto…difficile capire dove uno deve inserire data di nascita e dove il luogo….così come la scelta dei treni e delle stazioni esce con una schermata in russo…credo siano cambiate le schermate…inoltre non si capisce quale treno prendere…se è chiaro che da San Pietroburgo parte da Glavky, a Mosca non è chiaro dove arriva, visto che la stazione di Leningradsky non è tra quelle elencate.

    Daniele

    Rispondi
    • Irena Domingo

      6 Giugno 2017 alle 10:09 am

      Prova la vecchia versione del sito RZD: https://pass.rzd.ru/timetab…

      Rispondi
  21. Michelle Benassi

    1 Giugno 2017 alle 2:34 pm

    Ciao Irena, io ho acquistato electronic tickets per Irkutsk a Ekaterinburg via il sito rzd ma adesso vorrei cambiare carrozza con posti dello stesso prezzo. E’ possibile???

    Rispondi
    • Irena Domingo

      3 Giugno 2017 alle 9:57 am

      È necessario annullare il biglietto e comprare uno nuovo

      Rispondi
  22. Alessandra Valenti

    20 Maggio 2017 alle 10:44 pm

    ciao Irena, mi sono registrata sul sito di RZD ma i biglietti da Irkutzk a Ulan Batar non risultano acquistabili. Posso procedere con la visualizzazione dei posti disponibili in ogni vagone ma non è possibile procedere con la selezione e l’acquisto. Ho provato anche a utilizzare TUTU travel ma anche lì non sono acquistabii. Credo sia perchè si tratta di una tratta internazionale. Sai consigliarmi qualche altro metodo? Il sito Russiantrain applica una maggiorazione di oltre il 30%.
    Grazie,
    Alessandra

    Rispondi
    • Irena Domingo

      21 Maggio 2017 alle 12:29 pm

      Si è spiegato in questo articolo: https://rusalia.it/guida-pe…

      Rispondi
      • Alessandra Valenti

        21 Maggio 2017 alle 2:01 pm

        grazie 🙂

        Rispondi
  23. Silvia T

    30 Aprile 2017 alle 6:52 pm

    Buonasera Irena, io ho fatto quelle che mi hai suggerito, login e my orders…
    Ma non trovo la funzione o il comando di sostituzione o annullamento. Dal regolamento di RZD mi sembra di aver compreso che sia possibile solo al Box Office della stazione! Può essere? O se mi dici quale funzione o comando successivo a my orders!!! Io vedo solo ‘prossimo viaggio’ e ‘viaggio archiviato’! Grazie

    Rispondi
  24. Sara ed Edoardo

    30 Aprile 2017 alle 11:49 am

    Buongiorno Irena,
    grazie per le utili informazioni che ci hai fornito lo scorso anno.
    Hanno facilitato molto il nostro viaggio in Russia (Transiberiana).
    Questa estate torneremo per visitare le città del medio/basso Volga.
    Per quanto concerne la prenotazione dei treni, abbiamo visto che le date disponibili per l’acquisto del biglietto, sono visualizzate in due colori: giallo chiaro (45 giorni prima) e verde chiaro (60 giorni prima): non ci ricordiamo quale è la differenza.
    Ci puoi aiutare per favore?
    Grazie
    Edoardo e Sara

    Rispondi
    • Irena Domingo

      30 Aprile 2017 alle 8:19 pm

      Ora tutti i biglietti possono essere acquistati 60 giorni di anticipo (in precedenza 45)

      Rispondi
  25. Silvia T

    28 Aprile 2017 alle 6:39 am

    Buon giorno Irena, non vedo risposta al quesito. Inoltre sul sito delle ferrovie russe RZD, dopo la scelta del treno, non si riesce a procedere per l’inserimento dati in quanto compare un messaggio di promozione biglietti e non c’è modo di by-passarlo.
    Certo che come sito non è cosi immediato!

    Rispondi
  26. Silvia T

    27 Aprile 2017 alle 10:42 am

    Ma come? Dal sito http://eng.rzd.ru/ non vedo alcuna indicazione per annullamento e nuovo biglietto!
    Grazie della tua gentilezza nell’attenzione! Se ci puoi aiutare … sarebbe favoloso!

    Rispondi
    • Irena Domingo

      29 Aprile 2017 alle 9:57 am

      Login > “My Orders”

      Rispondi
      • disqus_2ApF7g8NI7

        23 Giugno 2019 alle 11:14 pm

        e poi come si fa?

        Rispondi
  27. Silvia T

    27 Aprile 2017 alle 6:37 am

    Ciao Irena, con un’amica stiamo organizzando il viaggio turistico in Russia dal 27/5 al 15/5, percorrendo un tratto di transiberiana da Mosca al lago Baikal visitando alcune città dell’anello d’oro. Abbiamo anche fatto alcuni biglietti di treno sul sito ufficiale delle ferrovie russe. Purtroppo abbiamo un ripensamento sul primo treno da St. Pietroburgo a Yaroslav e ci chiediamo se sia possibile cambiare il biglietto. Abbiamo preso il treno 607AA invece che il 347ZH che arriverebbe prima. Inoltre facendo i biglietti noi abbiamo avuto solo l’opzione della stampa in pdf, non ci è arrivato nulla attraverso e-mail! Abbiamo forse sbagliato qualcosa? La nstampa è uguale a quella che tu illustri sul tuo blog! Grazie

    Rispondi
    • Irena Domingo

      27 Aprile 2017 alle 10:02 am

      È possibile annullare il biglietto e comprare un nuovo biglietto

      Rispondi
  28. Barbara

    17 Aprile 2017 alle 6:04 pm

    Ciao Irena, ho provato a simulare un acquisto sul sito RZD ma vengo continuamente reindirizzato dalla pagina in inglese a quella in russo. Son comunque riuscita a compilare i campi richiesti ma se non inserisco il patronimico o il secondo nome non mi fa andare avanti. Stessa cosa avviene sul sito UFS Online. Come posso procedere?

    Rispondi
    • Irena Domingo

      20 Aprile 2017 alle 11:29 am

      Versione precedente: https://pass.rzd.ru/timetab…

      Rispondi
      • Massimiliano Fontana

        25 Aprile 2017 alle 10:06 pm

        Anche entrando con questa versione precedente mi chiede il secondo nome obbligatorio…Come posso andare avanti con la prenotazione? Posso inserire nuovamente il nome? Grazie…

        Rispondi
    • Giampaolo Berno

      4 Luglio 2017 alle 6:56 am

      Appena fatto il biglietto … viene suggerito di inserire il trattino “-” se non avete il secondo nome

      Rispondi
      • Barbara

        9 Agosto 2017 alle 9:41 pm

        Grazie per il suggerimento! Acquisto biglietti Mosca-Sergiev Posad andato a buon fine!

        Rispondi
  29. Eleonora Tramannoni

    27 Settembre 2016 alle 12:58 am

    Ciao Irena,
    grazie mille per questo turorial davvero utile.
    Ho una domanda banale: i biglietti che arrivano tramite email sono da considerarsi definitivi oppure sono bisognerà cambiarli alla stazione di partenza?
    grazie per l’aiuto

    Rispondi
    • Irena Domingo

      29 Settembre 2016 alle 3:21 pm

      Sui treni con “E-ticket” (non è necessario per riscattare il biglietto. Basta essere stampato.

      Rispondi
  30. rossella

    2 Agosto 2016 alle 4:59 pm

    Ciao, noi andremo a mosca e san pietroburgo dal 14 al 21 agosto, abbiamo fatto i visti al consolato italiano e abbiamo già prenotato gli hotel su booking.com. non abbiamo però ricevuto nessun visa support. E’ normale? il visto dovrà essere poi registrato in hotel ?

    Rispondi
  31. lisya

    29 Luglio 2016 alle 6:50 pm

    Ciao Irena, ho comprato i biglietti del treno ma ho un dubbio sulla stazione di arrivo del treno notturno da Vladimir a San Pietroburgo. Il biglietto mi indica la stazione SANKT-PETERBURG LADOJS, ma guardano in Internet non la trovo…. sarà per caso la stazione di St.Petersburg-Ladozhsky? Grazie x l’aiuto! !

    Rispondi
  32. monica

    19 Luglio 2016 alle 7:52 pm

    come numero di documento si può anche lasciare quello della carta di identità? e non del passaporto?

    Rispondi
  33. Loretta

    15 Luglio 2016 alle 9:47 am

    Buongiorno Irina io ho prenotato il treno per 5 persone da Mosca a San Pietroburgo tutto bene ma in un biglietto è sbagliato il cognome data di nascita e passaporto esatti cosa devo fare? Grazie

    Rispondi
  34. Raffaele

    12 Luglio 2016 alle 11:55 pm

    Ciao Irena, stiamo prenotando su RZD i biglietti per diverse tappe della transiberiana, in particolare da Mosca a Nizny , al momento di pagare con carta di credito non ci accetta il pagamento, volevamo capire se c’è una carta di credito valida per gare il pagamento senza andare su Tututrave. Grazie

    Rispondi
  35. luisa

    10 Luglio 2016 alle 3:51 pm

    Grazie Irena della informazioni che hai fornito per organizzare il ns primo viaggio in Russia… ci sono state utilissime.
    fra una settimana si parte…. speriamo non piova troppo

    Rispondi
    • Irena Domingo

      10 Luglio 2016 alle 10:47 pm

      Buon viaggio!

      Rispondi
  36. Caudio

    8 Luglio 2016 alle 12:19 am

    ciao irena vorrei sapere per il treno che parte da mosca e passa da milano possibile per 2 persone il costo e di 50000 rubli

    Rispondi
  37. Wilbur

    7 Luglio 2016 alle 10:53 am

    Buongiorno,
    quanto tempo impiega ad arrivare l’ E-mail con i biglietti? Sono passate parecchie ore ma non mi è arrivato niente, sul mio account di rdz vedo che è tutto confermato ma non riesco a scaricare il ticket in formato pdf o formato immagine. Ovviamente sulla carta di credito è già stato addebitato l’ importo.
    Grazie

    Rispondi
  38. Cristian

    6 Luglio 2016 alle 1:04 pm

    Buongiorno,
    ho acquistato un biglietto da circa un ora ma non mi è arrivato nulla via E-mail, il ticket compare nella sezione ‘My orders’ con anche il numero di transazione, se clicco sulle icone ‘Ticket form’ con il simbolo pdf mi si apre una pagina web vuota, è normale questa attesa? Nello spam e nella posta indesiderata non c’è nulla.
    Grazie

    Rispondi
    • Irena Domingo

      8 Luglio 2016 alle 12:49 pm

      Supporto e-mail: ticket@rzd.ru

      Rispondi
  39. Federica

    5 Luglio 2016 alle 12:13 am

    Ciao Irene,
    Ho appena acquistato 4 biglietti da Mosca a San Pietroburgo per il 19 agosto. Mi hanno addebitato il costo ma non generato i biglietti. Questi non sono nemmeno presenti nella sezione “My orders”. Cosa posso fare? Grazie

    Rispondi
    • Irena Domingo

      6 Luglio 2016 alle 12:26 am

      Supporto e-mail: ticket@rzd.ru

      Rispondi
    • Isabella Russo

      24 Luglio 2017 alle 8:45 pm

      Ciao Irene, mi è accaduta la stessa cosa. Come hai risolto?

      Rispondi
  40. Lisya

    20 Giugno 2016 alle 12:49 am

    Ciao Irena.
    e grazie infinite per le tue indicazioni!
    Sto provando a prenotare il treno Mosca – Vladimir il 13 agosto, ma ho notato che pochi treni al momenti sono prenotabili on-line, mentre se inserisco come data di viaggio una settimana prima, riesco a prenotare i treni della mattina… Credi sia perchè è ancora presto, oppure dovrò prenotarli in stazione direttamente a Mosca?
    Grazie, a presto.

    Rispondi
    • Irena Domingo

      20 Giugno 2016 alle 11:03 pm

      Forse è un po ‘presto, aspettare qualche giorno.

      Rispondi
  41. Luca

    17 Giugno 2016 alle 5:27 pm

    Ciao Irena ! Sono sul sito ufficiale ed ho visto che sono già disponibili i biglietti per il 15 agosto, quindi mi sorge il primo dubbio, non erano acquistabili da 45 giorni prima? Poi io vorrei prendere il Sapsan da San pietroburgo per Mosca, quali sono le stazioni di partenza e arrivo ? perchè non riesco a capire. Un’ultima cosa, esistono codici di sconto? Grazie mille !! 🙂

    Rispondi
    • Irena Domingo

      18 Giugno 2016 alle 3:19 pm

      – È possibile acquistare i biglietti da 45 a 60 giorni in anticipo.
      – Mosca: Leningradsky (precedentemente chiamato Oktyabrsky)
      – San Pietroburgo: Moskovsky

      Rispondi
      • luca

        20 Giugno 2016 alle 12:22 pm

        TI RINGRAZIO ! ascolta sono andato a compare i biglietti, ma se metto international passaport mi dice codice invalido! devo mettere foreign document? grazie !

        Rispondi
  42. Edoardo e Sara Azzimonti

    7 Giugno 2016 alle 9:43 pm

    Ciao Irena,
    abbiamo acquistato ora due biglietti ferroviari da Mosca a Nijnii N. per il 21/07/2016 ed abbiamo stampato la pagina con il Check Coupon ed il Boarding Coupon.
    Sul sito di RZD.RU però leggiamo:

    “The control coupon is a document of strict accountability, but it is not valid for boarding the train.

    To travel on the train:

    register electronically on the site http://ticket.rzd.ru and obtain your boarding pass in electronic form (for trains which offer the e-registration service).
    If you have completed electronic registration for domestic and international train routes (non-CIS countries), you can board your carriage by showing the carriage’s conductor your e-ticket (boarding pass), either as a print out on A4 paper or on your mobile device’s display and the passenger identity document shown on the electronic ticket.”

    Cosa dobbiamo fare ancora?
    Grazie mille per la tua risposta.
    Edoardo e Sara Azzimonti

    Rispondi
    • Irena Domingo

      8 Giugno 2016 alle 2:32 pm

      Non capisco. È necessario il “Check Coupon” (che porta il codice a barre) per l’accesso diretto al treno.

      Rispondi
      • Edoardo e Sara Azzimonti

        11 Giugno 2016 alle 1:04 pm

        Ciao Irena,
        grazie per la pronta risposta.
        In effetti noi abbiamo stampato un foglio suddiviso in due parti denominate “Check Coupon” e “Boarding Coupon” ma non comprendevamo le indicazioni presenti sul sito http://pass.rzd.ru/main-pas… relative al Biglietto Elettronico e alla distinzione fra “E-Tickets” e “E-Tickets with Boarding Pass” presenti al seguente URL: http://www.russiantrains.co….

        Ancora grazie!!

        Rispondi
  43. santo

    4 Maggio 2016 alle 6:41 pm

    Ciao a tutti! ho una domanda che forse è un po’ stupida. Siccome vorrei visitare Mosca e San Pietroburgo a dovrò usare il treno per richiedere il visto dovrò mostrargli anche il biglietto del treno o basta solo l’invito da parte degli hotel e gli altri documenti? Grazie mille!

    Rispondi
  44. Fabio

    16 Aprile 2016 alle 8:02 pm

    Ciao Irena, sono Fabio ,vorrei un consiglio per acquistare 22 biglietti del treno veloce ,che va daMosca aSanpietroburgo . La data è12/08/2016. Ho visto che si può prenotare solo 45 giorni prima,ma alcune agenzie accettano già le prenotazioni ad un alto costo. Ti chiedo il sistema più economico visto che siamo tutte famiglie con figli. Volevo inoltre sapere se è vero che più si aspetta più i prezzi aumentano .Grazie

    Rispondi
    • Irena Domingo

      18 Aprile 2016 alle 9:20 pm

      Ciao Fabio, alla fine del mese di giugno (45 giorni di anticipo) è un buon momento per acquistare i biglietti.

      Rispondi
      • Fabio

        20 Aprile 2016 alle 7:25 pm

        Grazie

        Rispondi
  45. Jacopo

    8 Aprile 2016 alle 1:31 pm

    Ciao Irena,
    grazie per l’articolo (molto utile).
    Domanda 1: dici che deve essere prenotato tra i 30 e i 45 giorni prima. Significa che la data del biglietto deve inserirsi in quell’intervallo (30-45) o che posso anche prenotare il biglietto una settimana prima, e quindi con meno di 30 giorni di anticipo?
    Domanda 2: Volendo fare un viaggio da Novosibirsk a Vladivostok in agosto, in seconda e terza classe, consigli di prenotare in anticipo o è possibile acquistare i biglietti direttamente in stazione? considera che avremmo flessibilità con gli orari..

    Grazie mille

    Rispondi
    • Irena Domingo

      8 Aprile 2016 alle 11:16 pm

      Ciao Jacopo,

      1. E ‘corretto
      2. E ‘possibile acquistare i biglietti direttamente in stazione

      Rispondi
  46. MARGHERITA

    15 Febbraio 2016 alle 4:33 pm

    CIAO IRENA IO PARTO AD AGOSTO SETTIMANA CENTRALE DAL 13 AL 19 HO GIA’ PRENOTATO VOLI E ALBERGHI CON CANCELLAZIONE GRATUITA.
    TRA L’ALTRO L’HOTEL MI HA GIA’ INVIATO IL VISA SUPPORT.
    IL VISA SUPPORT E’ COMPRESO DAL 12 AGOSTO AL 18.
    PUO’ ANDAR BENE? IO ARRIVO IL 13 E RIPARTO IL 19.
    NON E’ CHE MI CREANO PROBLEMI IL 19?
    POI VOLEVO CHIEDERTI PER IL TRENO HO VISTO CHE RUSSIANTRAIN (NON RUSSIANTRAINS CHE E’ PIU’ CARO) PREVEDE GIA’ LA TARIFFA CON LA POSSIBILITA’ DI PRENOTARE SUBITO SENZA ASPETTARE 45G PRIMA.
    SECONDO TE PER QUEL PERIODO ( AGOSTO) E’ MEGLIO CHE PRENOTO GIA’ CON LORO O MI CONSIGLI DI ASPETTARE 45G PRIMA CON IL SITO UFFICIALE DEI LORO TRENI?
    CIAO GRAZIE, SEI FORTEEE!!!!

    Rispondi
    • Irena Domingo

      15 Febbraio 2016 alle 11:20 pm

      Ciao Margherita,

      – Hai bisogno di visa support per il visto fino al 19 incluso (chiederlo al vostro hotel)
      – Meglio aspettare e acquistare i biglietti sul sito ufficiale di RZD

      Rispondi
  47. Martina franceschini

    20 Novembre 2015 alle 2:16 am

    Sono preoccupatissima.Stasera ho effettuato sul sito rdz la transazione di 3 biglietti del sapsan da san pietroburgo a mosca per gennaio.Mi e’ arrivato l’addebito ma non i biglietti.ma la mail con i biglietti generati quando arriva?come posso fare?

    Rispondi
    • Irena Domingo

      20 Novembre 2015 alle 11:38 pm

      Ciao Martina. Esamina la cartella spam di e-mail. In ogni caso è possibile inserire il vostro account (https://pass.rzd.ru/timetab… e scaricare biglietti RZD nella sezione “My orders”.

      Rispondi
      • Federica

        5 Luglio 2016 alle 12:29 am

        Ciao Martina,
        Come hai risolto poi?
        A me stasera è successa la stessa cosa 🙁

        Rispondi
        • Isabella Russo

          25 Luglio 2017 alle 7:01 am

          Ciao, come siete riuscite a risolvere? Io ho lo stesso problema. Mi ha scalato i soldi, ma nulla nella mail, né in my orders. Grazie

          Rispondi
    • Isabella Russo

      25 Luglio 2017 alle 7:02 am

      Ciao Martina, sarebbe per me importante capire come hai risolto. Ho avuto il medesimo inconveniente.
      Grazie

      Rispondi
  48. vanna

    11 Novembre 2015 alle 8:08 pm

    Ciao Irina, vorrei prenotare due posti sul treno veloce da san pietroburgo a mosca, ma al momento del riassunto della mia prenotazione (prima di procedere al pagamento) il prezzo risulta di circa 500 rubli più alto a persona rispetto a quello segnalato all’inizio. è normale? non riesco a capirne il motivo.
    grazie mille del tuo aiuto. vanna

    Rispondi
    • Irena Domingo

      11 Novembre 2015 alle 11:30 pm

      Non è normale

      Rispondi
  49. Fabio

    13 Ottobre 2015 alle 5:04 pm

    Grazie per l’aiuto!

    Rispondi
    • Irena Domingo

      14 Ottobre 2015 alle 12:49 am

      Grazie per il tuo commento!

      Rispondi

Rispondi a Edoardo e Sara Azzimonti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy