0. Introduzione
Se stai leggendo queste righe, probabilmente cerchi un metodo affidabile per inviare denaro in Russia in questo momento. So per esperienza diretta che le opzioni tradizionali si sono complicate molto a causa delle sanzioni: le carte bancarie estere non funzionano in Russia e i trasferimenti bancari sono soggetti a restrizioni.
Per questo voglio condividere con te il metodo che io stessa utilizzo attualmente: inviare denaro tramite criptovalute usando la
È importante sapere che altre piattaforme popolari come Binance o la più recente Commex attualmente non consentono di effettuare questa specifica operazione per inviare rubli in Russia in questo modo, motivo per cui mi concentro su Bybit, che invece lo permette.
Ti guiderò passo dopo passo, esattamente come faccio io, affinché tu possa inviare rubli su un conto bancario russo, che sia il tuo (se prevedi di viaggiare o hai un conto lì) o quello di amici o familiari in Russia.
1. Il processo di invio in due passaggi chiave
La meccanica è piuttosto semplice:
- Acquistare una criptovaluta stabile (USDT) su Bybit: Per prima cosa devi acquistare una criptovaluta il cui valore non oscilli troppo bruscamente come Bitcoin. Io uso USDT (Tether), progettata per mantenere un valore stabile vicino al dollaro statunitense (1 USDT ≈ 1 USD).
- Vendere questi USDT in cambio di rubli (Mercato P2P): Una volta che hai USDT sul tuo conto Bybit, li vendi nel mercato P2P (peer-to-peer) in cambio di rubli, che l’acquirente depositerà direttamente sul conto bancario russo che indicherai, sia esso tuo o di un amico o familiare russo.
2. Prima di iniziare: requisiti preliminari
Per poter operare su Bybit, la prima volta dovrai eseguire alcuni passaggi di configurazione e verifica. Niente paura, basta farlo una sola volta!
- Registrazione e verifica di base:
Registrati su Bybit . Ti chiederanno di verificare il tuo account tramite email e un codice SMS. - Sicurezza aggiuntiva (2FA): Ti verrà richiesto di configurare l’autenticazione a due fattori, di solito tramite l’app Google Authenticator. Questo aggiunge un livello importante di sicurezza al tuo account.
- Verifica dell’identità (KYC): È il processo standard “Know Your Customer”. Dovrai caricare una foto o la scansione di un tuo documento d’identità (carta d’identità, passaporto) e un selfie tramite la piattaforma. È necessario per rispettare la normativa e per poter operare.
- Aggiungere il tuo metodo di pagamento (per l’acquisto): Dovrai registrare il metodo che userai per comprare USDT (carta bancaria, Apple Pay, ecc.), oltre al conto o alla carta russa su cui desideri ricevere i rubli in cambio di USDT.
Una volta completati questi passaggi, sarai pronto/a per operare ogni volta che ne avrai bisogno!
3. Guida passo passo per inviare rubli tramite criptovalute
Passaggio 1: Acquistare USDT su Bybit
L’obiettivo è avere degli USDT nel tuo account.
- Accedi al tuo
account Bybit . Cerca l’opzione per comprare criptovalute. Io di solito utilizzo l’opzione di acquisto diretto. Personalmente, spesso acquisto USDT direttamente con Apple Pay, ma puoi anche usare la tua carta bancaria o altri metodi offerti da Bybit nella tua zona.
- Indica l’importo che desideri acquistare nella tua valuta (ad esempio, Euro). Bybit ti mostrerà quanti USDT riceverai.
- Segui i passaggi per confermare l’acquisto con il metodo di pagamento scelto (Apple Pay, carta…).
- Una volta completato l’acquisto, gli USDT appariranno sul tuo account Bybit (di solito nella “Funding Account” o “Conto di Finanziamento”, oppure prima nella sezione “Spot” e dovrai trasferirli in “Finanziamento” col pulsante “Transfer”).
Ottimo! Ora hai gli USDT pronti per il passaggio successivo.
Passaggio 2: Vendere i tuoi USDT in cambio di rubli sul mercato P2P
Qui avviene la “magia” dell’invio dei rubli.
- Vai al mercato P2P: All’interno di Bybit, accedi a “Compra Cripto” > “Trading P2P”.
- Configura la vendita: Assicurati di trovarti nella scheda “Vendi”. Seleziona la criptovaluta USDT e scegli RUB (Rublo Russo).
- Scegli un acquirente adatto. Vedrai un elenco di persone che desiderano acquistare USDT in cambio di rubli. Fai attenzione a questi punti chiave prima di scegliere:
- Reputazione: Cerca acquirenti con un alto tasso di ordini completati (idealmente +95%) e un buon numero di transazioni concluse, segno di affidabilità.
- Metodo di pagamento (molto importante!): Assicurati che l’acquirente offra il pagamento tramite la banca russa specifica su cui desideri inviare il denaro. Per le banche russe sanzionate, talvolta non vedrai il nome diretto. Presta attenzione ai colori! Ad esempio, “Local Card (Green)” di solito corrisponde a una carta Sberbank, mentre “Yellow Card” spesso indica Tinkoff (ora T-Bank). Troverai anche Raiffeisenbank, OZON Bank, carte MIR, ecc. Scegli il tuo.
- Prezzo (tasso di cambio): Confronta quanti rubli offrono per ogni USDT.Limiti: Verifica che la quantità di USDT che vuoi vendere sia compresa tra il minimo e il massimo accettato dall’acquirente. Alcuni acquirenti hanno un limite minimo o massimo per gli USDT.
- Avvia la vendita
- Quando trovi un acquirente adeguato, clicca su “Vendi USDT”. Inserisci la quantità di USDT che vuoi vendere. Ti verrà mostrato quanti rubli riceverai.
- Aggiungi il conto russo destinatario (se non lo hai già fatto durante la registrazione sulla piattaforma): Ti sarà richiesto di selezionare o aggiungere il metodo di pagamento dove vuoi ricevere i rubli. Qui dovrai inserire i dati della carta o del conto bancario russo (il numero, il nome del titolare). Puoi indicare il tuo conto russo o quello di un familiare/amico. Per esempio, io inserisco una carta Sberbank (“Local Card (Green)”) intestata a un familiare.
MOLTO IMPORTANTE: Leggi i termini dell’inserzionista. Potrebbero essere in russo. Se non capisci, chiedi a un tuo amico o familiare russo (consiglio di essere in videochiamata con loro mentre effettui il processo).
- Conferma e attendi il pagamento: Clicca su “Vendi USDT”. Si aprirà la schermata dell’ordine e una chat per comunicare con l’acquirente. L’acquirente avrà un tempo limitato (spesso 15 minuti) per inviarti i rubli sul conto indicato. Adesso, la tua unica mansione è attendere.
- VERIFICA L’ARRIVO DEI RUBLI! (Il passaggio più importante):
- Devi controllare DIRETTAMENTE sull’app della banca russa o sul suo sito che i rubli siano effettivamente arrivati sul conto. Se invii i rubli a qualcun altro, chiedigli di verificarlo e di confermartelo al 100%.
- Non basarti solo su un SMS o sul fatto che l’acquirente scriva “pagato” in chat! Controlla il saldo sul conto!
- Rilascia gli USDT (SOLO DOPO AVER RICEVUTO I RUBLI):
- Una volta che hai la conferma assoluta che i rubli sono sul conto russo, torna su Bybit e premi il pulsante “Rilascia ora” (o “Release Now”). Per sicurezza, ti verrà richiesto di inserire il tuo codice Google Authenticator per confermare il rilascio.
E con questo è tutto! Hai completato l’operazione. I tuoi USDT sono stati venduti e i rubli sono arrivati a destinazione.
4. Consigli Finali
- La regola d’oro: Non rilasciare mai, mai i tuoi USDT senza essere certo che i rubli siano nel conto di destinazione. Meglio aspettare e verificare scrupolosamente.
- Abbi pazienza: A volte il trasferimento dei rubli impiega qualche minuto. Mantieni la calma e usa la chat se vedi che ci vuole troppo, ma attendi sempre la conferma bancaria.
- Inizia con poco: Se è la tua prima volta, fai un test con un importo ridotto per prendere confidenza senza troppi timori. Io la prima volta ho provato con 120 USDT, perché molti venditori hanno un limite minimo.
- Fai attenzione ai dettagli: Controlla attentamente i nomi delle banche (o i loro colori), i numeri di conto/carta e la reputazione di acquirenti/venditori.
5. In sintesi
Come vedi, anche se richiede di seguire alcuni passaggi specifici, inviare denaro in Russia con USDT tramite Bybit P2P è del tutto fattibile e, per la mia esperienza, è il metodo più pratico e con il miglior tasso di cambio che ho trovato finora. Una volta superata la configurazione iniziale e completata la prima operazione, le successive risulteranno molto più rapide.
Spero davvero che questa guida dettagliata, basata sulla mia esperienza, ti sia di grande aiuto. Se hai qualsiasi dubbio o vuoi raccontare la tua esperienza, non esitare a lasciare un commento nel forum di Rusalia! Impariamo sempre gli uni dagli altri.