2. Pianifica il tuo viaggio in Russia in 10 passi

Tutti i preparativi per viaggiare in Russia possono essere fatti su Internet con un po’ di tranquillità e pazienza.

Consiglio di iniziare i preparativi per il viaggio in Russia con circa 2-3 mesi di anticipo, per evitare la fretta dell’ultimo momento. È anche possibile iniziare a pianificare il viaggio con meno anticipo, ma a me piace prendermi tutto il tempo necessario. Suppongo che questo dipenda da ciascuno.

Ho ordinato cronologicamente i preparativi da fare per organizzare un viaggio in Russia in 10 passi. Prima di tutto, è consigliabile verificare se ci sono eventuali restrizioni.

PASSO 0. Restrizioni


  • Visti per la Russia: rilasciati normalmente (tradizionali o elettronici). Ulteriori informazioni
  • Conflitto in Ucraina: la vita è del tutto normale in Russia (Mosca, San Pietroburgo e altre città), anche se si raccomanda di non recarsi nelle zone di confine con l’Ucraina. Ulteriori informazioni
  • Pagamenti in Russia: le carte straniere Visa, MasterCard, JCB o American Express non funzionano, quindi è consigliabile portare con sé contanti o acquistare una carta quando si arriva in Russia. Ulteriori informazioni
  • Alloggio in Russia: i siti web occidentali (Booking, Agoda, ecc.) non funzionano in Russia, ma è possibile prenotare senza problemi sulla piattaforma russa ZenhotelsUlteriori informazioni

PASSO 1. Decidere l’itinerario e il periodo per viaggiare in Russia


  • Quando si pianifica un viaggio in Russia o in qualsiasi altra destinazione, la prima decisione importante da prendere è l’itinerario da seguire.
  • Per farlo, dovrai rispondere a domande come: Quando partire? In estate, autunno, inverno o primavera? Quale sarà la durata del mio viaggio? 4 giorni? 7 giorni? 10 giorni? 1 mese? Quale itinerario seguirò? Visiterò Mosca e San Pietroburgo? Quanti giorni a Mosca e quanti a San Pietroburgo? Visiterò anche l’Anello d’Oro della Russia? Farò la Rotta della Transiberiana? Quanto mi costerà il viaggio? Viaggerò in modo indipendente o con un’agenzia di viaggi?
  • Do una risposta a tutte queste domande affinché tu possa scegliere l’itinerario ideale in base al tuo budget e alle tue preferenze. Inoltre, elenco le festività e le principali celebrazioni che si svolgono in Russia, così potrai sapere se durante il tuo viaggio coinciderai con qualcuna di esse.

PASSO 2. Voli e aeroporti


  • Attualmente è possibile viaggiare in Russia in aereo, anche se, a causa delle sanzioni internazionali, non esistono collegamenti diretti tra la Russia e l’Unione Europea, né con il Regno Unito, gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia, il Giappone o la Corea del Sud, tra altri.
    Per questo motivo, esistono due opzioni per viaggiare in Russia:
  • Opzione 1: Affidarsi a collegamenti aerei tramite paesi terzi che hanno ancora voli diretti con la Russia, come ad esempio Turchia, Serbia, Marocco, Armenia o Uzbekistan.
  • Opzione 2: Prendere inizialmente un volo verso una destinazione vicina al confine russo (ad esempio in Finlandia, Estonia, Lettonia o Lituania) e poi proseguire con un autobus diretto fino a San Pietroburgo.
  • Ti spiego le diverse combinazioni di voli disponibili per raggiungere Mosca o San Pietroburgo, ti do consigli per ottenere il miglior prezzo e ti mostro come arrivare dall’aeroporto al centro della città.

PASSO 3. Treni russi


  • Il prossimo passo per organizzare il tuo viaggio in Russia sarà l’acquisto di biglietti online per treni russi a lunga percorrenza, dato che è molto probabile che tu possa utilizzare questo mezzo di trasporto per muoverti tra Mosca e San Pietroburgo o altre città russe.
  • La cosa certa è che il miglior modo di viaggiare tra le diverse città russe è il treno. In Russia, i treni sono molto sicuri (direi che è il mezzo di trasporto più sicuro) e abbastanza economici considerando le grandi distanze che percorrono.
  • In questa sezione ti spiego tutto sui treni russi: Come acquistare i biglietti di treni russi online, Come viaggiare da Mosca a San Pietroburgo, Come viaggiare da Helsinki a San Pietroburgo, Quali servizi offrono le stazioni ferroviarie (deposito bagagli, wifi, etc.)
  • Attenzione: a causa delle sanzioni internazionali, al momento non è possibile acquistare i biglietti del treno in RZD o in Tutu con carte straniere, quindi è necessario utilizzare intermediari come Russiantrain.

PASSO 4. Prenotare un alloggio in Russia


  • In Russia puoi trovare alloggi eccellenti, ma anche alloggi terribili (forse più frequentemente che in altri paesi occidentali).
    Fortunatamente, le grandi piattaforme di prenotazioni online includono molte opinioni di altri viaggiatori che permettono con facilità di evitare di scegliere un brutto alloggio.
  • In questa sezione parlerò di: I principali tipi di alloggio in Russia e che credo siano i più interessanti per il turismo fai da te senza agenzia, I criteri da seguire al momento di scegliere e prenotare l’alloggio in Russia, I quartieri e le zone in cui consiglio di prenotare
  • A seguito delle sanzioni internazionali dovute al conflitto in Ucraina, non è possibile prenotare alloggi in Russia tramite Booking.com, Airbnb o altre piattaforme occidentali. La migliore alternativa è attualmente la piattaforma russa Zenhotels.

PASSO 5. Biglietti per musei e palazzi


  • Al momento di pianificare una visita turistica a Mosca e San Pietroburgo, e per evitare le file durante l’alta stagione, si consiglia di acquistare in anticipo online i biglietti per alcuni musei o palazzi come l’Armeria del Cremlino a Mosca o Peterhof e il Palazzo di Caterina a San Pietroburgo.
  • Un’altra opzione è effettuare visite guidate nei musei e palazzi più importanti con i biglietti inclusi, in questo modo eviterai le file.
    In questa sezione vi sono articoli su come acquistare i biglietti per i musei più importanti di Mosca e San Pietroburgo e sull’offerta di visite guidate esistenti.

PASSO 6. Biglietti per spettacoli: opera, balletto, folclore, musica o circo


  • La prossima tappa per organizzare un viaggio in Russia è l’acquisto di biglietti per spettacoli: opera, balletto, concerti di musica, circo, folclore russo o eventi sportivi (calcio, basket o hockey su ghiaccio).
  • In questa sezione ti spiego come, dove e quando acquistare i biglietti per ottenere il prezzo più economico, sia per il teatro Bolshoi di Mosca, il teatro Mariinsky di San Pietroburgo o per lo show nazionale russo di danze “Kostroma”, solo per citare qualche esempio.

PASSO 7. Cambio di rubli e pagamenti in Russia


  • Al momento di viaggiare in Russia, è importante sapere dove è meglio effettuare il cambio dei rubli, dato che non tutti gli operatori applicano le stesse commissioni.
  • È anche importante sapere qual è la migliore opzione per pagare in Russia o conoscere i prezzi e il costo della vita per avere un’idea di quello che ti costerà il viaggio: hotel, ristoranti, negozi, musei, trasporto pubblico, etc.
  • In questa sezione ti spiego dove è meglio cambiare i rubli, come pagare in Russia e anche i prezzi che troverai.

PASSO 8. Scheda SIM e Internet in Russia


  • Per avere accesso a Internet durante il tuo viaggio in Russia, ti consiglio di acquistare una eSIM con copertura in Russia prima della partenza, tramite compagnie come HolaFly.
  • Attualmente è diventato molto difficile per uno straniero acquistare una scheda SIM all’arrivo in Russia.

PASSO 9. Preparare i bagagli


  • Devo confessare che non ho mai voglia di preparare i bagagli per viaggiare in Russia. Per questo, è da molto che ho deciso di fare una lista di tutto ciò che non può mancare in un viaggio in Russia, in modo da dover solo depennare tutto ciò che metto man mano in valigia.
  • In questa sezione condividerò la lista che uso per non dimenticare niente, ma anche articoli specifici su prodotti di cui potrai aver bisogno durante il tuo viaggio come ad esempio medicine o mappe, per dirne alcuni..

PASSO 10. Arrivo in Russia


  • Una volta organizzato il tuo viaggio in Russia, non ti resta che prendere il volo e raggiungere il tuo alloggio. Per questo, in questa sezione ti spiegherò:
  • Le procedure da seguire all’aeroporto al tuo arrivo in Russia, come il controllo del passaporto e del visto — durante il quale è necessario compilare la carta d’immigrazione — e il controllo doganale.
  • Le diverse opzioni per andare dall’aeroporto al centro di Mosca o di San Pietroburgo, sia utilizzando i mezzi pubblici, sia prenotando in anticipo online un taxi con compagnie come Intui Travel.
  • La registrazione al tuo arrivo presso l’alloggio, l’ultima formalità da svolgere in Russia.