In questa sezione ti terrò aggiornato sulla politica dei visti per viaggiare in Russia. Il visto per la Russia è un’autorizzazione concessa a un cittadino straniero per entrare nel territorio della Federazione Russa. Attualmente, i cittadini di 142 paesi (inclusa l’Italia) hanno bisogno di un visto per entrare in Russia. Può essere di due tipi: visto elettronico o regolare. Alcune nazionalità non hanno bisogno del visto per viaggiare in Russia.
Visto elettronico (e-visa) per un soggiorno massimo di 16 giorni
Ti spiego passo a passo come ottenere il visto elettronico. Questo tipo di visto può essere richiesto dai cittadini di 53 paesi, Italia inclusa.
È molto facile da ottenere, poiché puoi richiederlo da casa tramite Internet e non è necessario recarsi in nessun consolato o centro visti. Tuttavia, può essere richiesto al massimo 40 giorni prima dell’inizio del viaggio e la durata massima del soggiorno è di 16 giorni.
Lo ricevi via e-mail in un file PDF elettronico e devi solo stamparlo in formato A4 oppure portarlo con te sul tuo dispositivo mobile. Questo tipo di visto può essere turistico, per affari o umanitario.
Non avrai bisogno né delle prenotazioni alberghiere né di un invito. L’unica cosa di cui avrai bisogno è un’assicurazione di viaggio accettata dalle autorità russe.
Come richiedere il visto elettronico per la Russia
Risultato: Documento PDF formato A4
Guida passo passo che spiega i requisiti per ottenere il visto elettronico per la Russia, come compilare il modulo elettronico e quale documentazione sarà necessaria.
Assicurazione medica di viaggio per la Russia in 5 minuti
Risultato: Documento PDF formato A4
Ti spiego come ottenere rapidamente un’assicurazione medica per viaggiare in Russia, valida per entrare nel paese con il visto elettronico (o e-visa) oppure con il visto tradizionale o regolare.
Visto regolare (cartaceo) per un soggiorno superiore a 16 giorni
Ti spiego passo dopo passo come ottenere il visto regolare. Questo tipo di visto può essere richiesto dai cittadini di qualsiasi nazionalità e consente soggiorni più lunghi rispetto al visto elettronico.
Il visto regolare più comune è il visto turistico, anche se esistono anche visti per affari, privati, di studio, di transito, umanitari o di lavoro, a seconda del motivo del tuo viaggio.
Questo tipo di visto si richiede presso i consolati o i centri visti russi in Italia, al massimo 90 giorni prima dell’inizio del tuo viaggio.
A differenza del visto elettronico, si tratta di un visto che viene incollato sul passaporto e per ottenerlo è obbligatorio disporre di un invito.
Come richiedere il visto regolare per la Russia
Risultato: Un adesivo sul tuo passaporto
Guida passo passo che spiega i requisiti per ottenere il visto regolare per la Russia, come compilare il modulo online e quale documentazione dovrai presentare.
Si può viaggiare in Russia senza visto? Attualmente, i cittadini di circa 60 paesi non hanno bisogno di visto per entrare in Russia. Si tratta di paesi con buone relazioni diplomatiche con la Russia e che hanno accordi di esenzione dal visto con essa.
Spiego le condizioni di questa richiesta di visto, nonché la documentazione che devi portare.