Buone notizie per i viaggiatori che desiderano visitare la Russia e la Bielorussia nel 2025: dall’11 gennaio è entrato in vigore il tanto atteso accordo di riconoscimento reciproco dei visti. Questo facilita notevolmente i viaggi tra i due Paesi con un solo visto. Di seguito ti spiego nel dettaglio tutto ciò che devi sapere per approfittare di questa nuova opportunità.

visado unico frontera rusia bielorrusia

Cosa è cambiato nel 2025?

Fino ad ora, attraversare la frontiera terrestre tra Russia e Bielorussia era estremamente complicato o addirittura impossibile per i turisti stranieri. A causa dell’assenza di posti di frontiera ufficiali tra i due Paesi, non era possibile ottenere un timbro valido sul passaporto, creando difficoltà migratorie per i viaggiatori stranieri.

Tuttavia, dall’11 gennaio 2025, entrambi i Paesi hanno risolto questo problema firmando uno storico accordo sul riconoscimento reciproco dei visti.

In cosa consiste il nuovo accordo tra Russia e Bielorussia?

Il nuovo accordo, firmato dai governi di Russia e Bielorussia, consente ai viaggiatori stranieri di utilizzare un solo visto per entrare, uscire e transitare liberamente tra i due Paesi. Questo significa che, con un visto valido per uno dei due Paesi, i turisti possono visitarli entrambi senza dover richiedere visti aggiuntivi.

Ad esempio, se possiedi un visto turistico regolare per la Russia, ora puoi anche viaggiare in Bielorussia utilizzando lo stesso visto, e viceversa. Questo accordo si applica anche a chi possiede permessi di soggiorno in uno dei due Paesi.

Chi può beneficiare di questo accordo?

Il nuovo accordo avvantaggia direttamente turisti, viaggiatori d’affari, studenti e chiunque possieda un visto valido emesso da uno dei due Paesi. Ovvero:

  • Se hai un visto russo valido (turistico, d’affari, studio, ecc.), puoi visitare la Bielorussia senza ulteriori procedure.
  • Se hai un visto bielorusso valido, puoi viaggiare direttamente anche in Russia.
  • Se possiedi un permesso di soggiorno in uno dei due Paesi, potrai transitare liberamente tra i due territori.

Tuttavia, questo accordo non si applica ai visti elettronici russi (eVisa). Se hai un eVisa russo, dovrai comunque ottenere un visto separato per entrare in Bielorussia. Inoltre, l’esenzione dal visto offerta dalla Bielorussia ai cittadini europei non è valida per entrare in Russia.

Quali sono i valichi di frontiera utilizzabili?

È molto importante sottolineare che questo accordo stabilisce specifici punti di attraversamento terrestre tra i due Paesi. Attualmente, solo sei valichi di frontiera sono stati ufficialmente autorizzati per i cittadini stranieri:

  • Yukhovichi – Dolostsy (percorso Opochka – Novopolotsk)
  • Yezeryshche – Nevel (percorso Kiev – San Pietroburgo)
  • Liozno – Kruglovka (percorso Vitebsk – Smolensk)
  • Redki – Krasnaya Gorka (autostrada Minsk – Mosca)
  • Zvenchatka – Dubovichka (Smolensk)
  • Krasnaya Gorka – principali vie tra Minsk e Mosca

Attraversare la frontiera terrestre al di fuori di questi passaggi autorizzati è severamente vietato e considerato una violazione di frontiera.

Oltre ai valichi terrestri autorizzati, il nuovo accordo in vigore dal 2025 facilita anche il transito tra Russia e Bielorussia tramite treno o aereo:

  • In treno: Sono ora disponibili treni diretti tra Mosca e Minsk, così come tra San Pietroburgo e Minsk, che possono essere utilizzati dagli stranieri senza ulteriori restrizioni, utilizzando lo stesso visto per entrambi i Paesi.
  • In aereo: I voli tra Russia e Bielorussia sono ancora considerati voli domestici, il che significa che si utilizzano i terminal interni degli aeroporti (come Sheremetyevo a Mosca o Minsk Airport). Il nuovo accordo semplifica notevolmente i controlli migratori e agevola i viaggi aerei per i viaggiatori internazionali.

Quali documenti devi presentare alla frontiera?

Per usufruire di questo accordo è sufficiente presentare:

  • Il tuo passaporto valido.
  • Il tuo visto valido (russo o bielorusso).
  • Il timbro d’ingresso del tuo primo accesso in uno dei due Paesi (valido per entrambi).

Da quando parte il periodo di soggiorno?

Il periodo totale di soggiorno consentito in Russia e Bielorussia si calcola dalla data del primo ingresso da un Paese terzo. Cioè, se entri prima in Bielorussia, il conteggio del periodo autorizzato inizierà da quel giorno e coprirà i giorni trascorsi in entrambi i Paesi.

Conclusione

Il nuovo accordo di riconoscimento reciproco dei visti tra Russia e Bielorussia del gennaio 2025 semplifica notevolmente i viaggi tra i due Paesi. Ora, con un solo visto potrai scoprire Minsk, San Pietroburgo, Mosca o persino viaggiare via terra senza preoccuparti di procedure complesse.

Ricorda di utilizzare sempre i valichi di frontiera ufficiali autorizzati e di mantenere aggiornati i tuoi documenti durante tutto il viaggio per evitare problemi con le autorità migratorie.

Se stai pianificando un viaggio in Russia o Bielorussia approfittando di questo accordo, non esitare a condividere dubbi o esperienze nella Comunità Rusalia.

Altro da esplorare...