• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/3. DESTINAZIONI/3.1. MOSCA/2. Itinerari turistici/

Giri in barca a Mosca, dove farli e come acquistare i biglietti

Fare un giro in barca a Mosca sul fiume Moscova è un’esperienza piacevole. Ti permetterà di conoscere la città da un’altra prospettiva totalmente diversa, di vedere da vicino i ponti sul fiume Moscova e contemplare alcuni dei principali monumenti della città. In questo articolo ti spiegherò i diversi percorsi che puoi effettuare in barca e come acquistare i biglietti.

Tour in barca a Mosca

INDICE

0. Le crociere sul fiume Moscova, un fiume inquinato, ma navigabile

Il fiume Moscova è lungo circa 500 chilometri e fa parte del bacino idrografico del fiume Volga. Nasce dalle montagne di Smolensk (a 311 metri sul livello del mare) e attraversa la città di Mosca per poi sfociare nel fiume Oka (il secondo maggiore affluente del fiume Volga). Il Moscova è navigabile in tutto il suo corso.

Nella sua parte alta, il fiume Moscova è più o meno un fiume pulito, ma a mano a mano che si avvicina a Mosca diventa sempre più sporco a causa delle scorie delle industrie e del drenaggio urbano. Quando arriva a Mosca è talmente inquinato che diventa insalubre e agli abitanti della città è proibito fare il bagno nelle sue acque. Ma ai moscoviti piace comunque prendere il sole nelle zone verdi del fiume quando arriva il bel tempo.

Prendere il sole sul fiume Moscova

Nonostante ciò, e dato che sicuramente non ti farai il bagno nel fiume Moscova, ti consiglio di fare una crociera per vedere la città da una prospettiva totalmente diversa e per poter ammirare anche i bei ponti di Mosca.

Oggi, gli spostamenti in barca sul fiume Moscova vengono fatti principalmente a fini ludici e ricreativi con crociere che iniziano e finiscono il loro percorso allo stesso embarcadero.

Se stai viaggiando per la Russia, considera che i giri in barca non solo possono essere fatti a Moca, ma anche a San Pietroburgo, la Venezia del Nord.

In questo articolo, ti spiegherò i diversi percorsi che puoi effettuari in barca a Mosca e le compagnie che effettuano questi percorsi, i prezzi e come acquistare i biglietti.

Bandiera russa su una barca turistica sul fiume Moscova

1. Informazioni pratiche per fare una crociera a Mosca

1.1. Quando fare un giro in barca?

Fino a non molto tempo fa era possibile fare crociere a Mosca da aprile a ottobre, cioè i mesi più caldi. Tuttavia, da alcuni anni una rompighiaccio si occupa di permettere il passaggio delle navi durante l’inverno.

In questo modo vi sono crociere durante tutto l’anno, anche se quando le condizioni metereologiche sono cattive, vengono sospese le crociere.

Tuttavia, considera anche che non tutte le compagnie di crociera operano in inverno.

Barche di Radisson Flotilla in inverno a Mosca

1.2. Orari, frequenza e durata

Normalmente le navi circolano tra le 10:00 e le 21:00, anche se vi sono compagnie che offrono crociere notturne con cena inclusa. Consiglio di approfittare dei pomeriggi, quando chiudono monumenti e musei, per fare un giro in barca. Anche fare una crociera notturna per vedere l’illuminazione di Mosca è una buona opzione.

La frequenza del passaggio delle navi dipende da ogni compagnia e può oscillare tra i 30 minuti e le 2 ore. Gli itinerari, invece, di solito durano tra 1 e 3 ore.

1.3. Servizi a bordo

Mentre alcune compagnie offrono solo il giro in barca, senza troppi servizi aggiuntivi, altre offrono l’opportunità di pranzare o cenare a bordo come le navi della Flotta Radisson o le crociere River Palace, in cui potrai scoprire la gastronomia russa da un’altra prospettiva.

Barche di Radisson Flotilla in inverno a Mosca 2

La maggior parte delle crociere offre audioguide che ti spiegano le attrazioni turistiche che vedrai durante il tragitto. In alcuni casi questa spiegazione è solo in russo, mentre alcune barche offrono anche spiegazioni in inglese, spagnolo, francese, italiano o altre lingue.

1.4. Dove comprare i biglietti

Puoi acquistare i biglietti in due modi:

  • Al molo. Ha l’inconveniente che durante l’alta stagione i biglietti per alcune barche possano essere terminati.

Biglietterie che vendono biglietti Radisson Flotilla

  • Via Internet. Ha il vantaggio che ti garantisce un posto. Alcune compagnie permettono la cancellazione del biglietto, altre no. Più sotto spiego in quali siti web si possono acquistare i biglietti.

1.5. Quanto costa una crociera in barca sul fiume Moscova

I prezzi sono diversi a seconda della compagnia, il tipo di nave e il servizio offerto, ma puoi trovare biglietti che vanno dai 400 fino ai 2.000 rubli. Se aggiungi il servizio di pranzo o cena devi aggiungere come minimo 1.500-2.000 rubli.

1.6. Da dove partono le navi e quale percorso effettueranno?

Lungo il fiume Moscova e i suoi canali, vi sono una moltitudine di imbarcaderi. La maggior parte delle navi partono da moli situali nel centro della città. Più sotto ti spiego quali compagnie organizzano le crociere, da dove partono le loro navi e come acquistare i biglietti.

Per quanto riguarda i percorsi, tutte le compagnie offrono percorsi molto simili, alcuni sono più corti e altri più lunghi.

Durante il percorso più lungo, potrai vedere da vicino alcuni dei ponti più belli di Mosca e importanti monumenti come:

  • Hotel Ucraina, una delle Sette Sorelle di Mosca
  • La Casa Bianca della Russia, sede centrale del Governo della Federazione Russa e residenza ufficiale del suo Presidente.
  • Stazione ferroviaria Kievskaya
  • Convento di Novodevichy
  • Stadio Luzhniki (precedentemente conosciuto come Stadio Centrale Lenin), sede principale dei Giochi Olimpici di Mosca del 1980 o dei Mondiali di Calcio 2018.
  • Università Statale di Mosca, un’altra delle Sette Sorelle di Mosca
  • La Collina dei Passeri
  • L’Accademia delle Scienze della Russia
  • Parco Gorky
  • Casa Centrale degli Artisti
  • Monumento a Pietro il Grande
  • La Cattedrale del Cristo Salvatore
  • Il Cremlino
  • La Cattedrale di San Basilio
  • L’Edificio di Kotelnicheskaya Naberezhnaya, un’altra delle Sette Sorelle
  • Monastero di Novospassky

Tour in barca a Mosca - Viste notturne della Cattedrale di Cristo Salvatore

In questa mappa puoi vedere in cosa consiste il percorso più lungo e classico che effettuano le barche della Flotta Radisson:

Radisson Royal Moscow Flotilla - Route 1 dall'Hotel Ucraina

2. Compagnie che effettuano percorsi in barca sul fiume Moscova

Vi sono molte compagnie che effettuano crociere sul fiume Moscova, ma le 4 principali sono:

  • Capital River Boat Tour Company (CCK)
  • Mosflot
  • Flotilla Radisson
  • River Palace

2.1. Capital River Boat Tour Company (CCK)

Capital Shipping Company (CCK) è una delle compagnie di giri in barca più antiche della città e offre una gran varietà di percorsi.

In primo luogo, effettua le visite con la nave turistica di City Sightseeing (proprietaria anche dei famosi autobus turistici). Questo tour inizia nel parco Zaryadye e dopo un’ora di percorso ritorna al punto di partenza.

La nave opera da maggio a ottobre tra le 11:00 e le 18:30, con partenza ogni 40 minuti. Se la unisci all’autobus turistico, il biglietto costa 10 euro, in caso contrario costa 16 euro. I biglietti possono essere acquistati in anticipo su questo sito web.

Barca turistica sighseeing Moscow

Oltre al percorso della nave City Sightseeing, dispone anche di altre navi che effettuano percorsi più lunghi, di un’ora e mezza e due ore, che partono dal molo del parco Gorky e che hanno un costo a partire da 400 rubli.

Si tratta di un’opzione economica, ma le navi sono normali, niente di lussuoso. I biglietti possono essere acquistati sul loro sito web: https://cck-ship.ru/en/. Nello stesso sito puoi vedere tutti i percorsi che effettua. La maggior parte degli itinerari iniziano e finiscono nello stesso posto, tranne uno in cui la nave si ferma in diversi moli della città dando la possibilità ai passeggeri di salire o scendere. Operano da fine aprile a ottobre.

Barca turistica CCK ship a Mosca

Percorso 1 - Barche CCK a Mosca con fermate

Percorso 2 - Barche CCK a Mosca senza fermate

2.2. Flotilla Radisson

Se ciò che cerchi è una buona crociera turistica per fare un giro e vedere la città, con un buon rapporto qualità/prezzo e in cui poter andare tranquillamente con la tua famiglia o i tuoi amici, una delle migliori opzioni sono le crociere della Flotta Radisson, che possiede 10 yacht abbastanza lussuosi in cui puoi pranzare o cenare. Le navi da crociera appartengono alla catena alberghiera Radisson.

Ingresso alla barca Radisson Flotilla a Mosca

Gita in barca a Mosca

Flotilla Radisson Boats - Interno

Flotilla Radisson Boats - Interno 2

Queste crociere effettuano un itinerario che percorre tutta la città in 2 ore e mezza. È possibile prendere la nave in due moli diversi: nell’Hotel Ucraina (attualmente Radisson Hotel) o nel Parco Gorky. Ecco l’itinerario che effettueranno a seconda del molo in cui si prende la nave:

Radisson Royal Moscow Flotilla - Route 1 dall'Hotel Ucraina

Radisson Royal Moscow Flotilla - Route 2 da Gorky Park

A differenza di altre compagnie, le navi partono tutti i giorni dell’anno dalle 12:00 alle 21:00 con una frequenza di 1 ora. La cosa migliore è controllare gli orari dettagliati perché possono variare a seconda dell’epoca dell’anno: https://en.radisson-cruise.ru/tickets/schedule/

I prezzi sono in funzione della classe scelta e della nave, ma per 900 rubli hai un biglietto in classe turistica e per 1800 rubli uno in prima classe.

Il pranzo o la cena nel ristorante possono costare circa 1.500-2.000 rubli a testa, anche se ci sono compagnie turistiche che vendono il pacchetto completo con viaggio e pranzo o cena.

2.3. Crociere River Palace

Infine, vi sono le lussuose crociere che offre la compagnia River Palace, che effettua itinerari sul fiume Moscova con le sue moderne navi con servizio ristorante.

Entrata alla barca del palazzo del fiume a Mosca

River palace cruise Moscow

Interno della nave da crociera del palazzo del fiume a Mosca

Le crociere regolari partono dall’embarcadero situato accanto alla stazione ferroviaria di Kiev (Stazione della metro Kievskaya) e l’itinerario dura circa 3 ore senza fermate (inizio e fine nello stesso posto).

Tour in battello turistico del River Palace a Mosca

Le navi partono da maggio a ottobre con 3 o 4 uscite quotidiane. Orari dettagliati a questo link: http://riverpalace.ru/ru/rasp

I prezzi partono dai 900 rubli a testa. Il pranzo o cena nel ristorante può costare in media circa 2.000 rubli a testa.

Vi sono anche compagnie turistiche che vendono il pacchetto crociera in nave e cena a bordo.

 

Se hai domande o se hai fatto una crociera in nave a Mosca e vuoi raccontare la tua esperienza, più sotto puoi lasciare i tuoi commenti. Grazie per avermi letto.

 

 

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
14 Marzo 2020
Commenti:
Ancora nessun commento

Categorie: 2. Itinerari turistici, 3.1. MOSCA, PASSO 5. Biglietti per musei e visite guidate

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy