San Pietroburgo è una città di cupole, canali e storia… e ora ospita anche grattacieli futuristici. Il più iconico di tutti —e il più alto d’Europa— è il Lakhta Center, che non solo colpisce per il suo design, ma offre anche una piattaforma panoramica a 365 metri di altezza. Vuoi sapere com’è salire fin lassù? Ti racconto ogni dettaglio per organizzare la tua visita senza complicazioni.
Che cos’è il Lakhta Center e perché è diventato così famoso?
Il Lakhta Center è un complesso moderno e multifunzionale situato nella zona nord-occidentale di San Pietroburgo, sulle rive del Golfo di Finlandia. Il suo pezzo forte è una torre di 462 metri (ben 87 piani!), che la rende l’edificio più alto d’Europa, il più alto della Russia e il più settentrionale del pianeta.
Ma al di là dei record, la sua architettura è un vero capolavoro: la torre ruota sul proprio asse come un’elica ghiacciata. Infatti, la facciata è composta da oltre 16.000 pannelli di vetro, la maggior parte con forme uniche che riflettono la luce come se fosse acqua. È come ammirare un iceberg verticale in movimento.
La piattaforma panoramica più alta d’Europa
Il vero richiamo per i viaggiatori si trova tra i piani 83 e 86, dove è situata la piattaforma di osservazione del Lakhta Center. Salire fin lassù in un ascensore panoramico ad alta velocità è già di per sé un’esperienza, ma il meglio arriva quando le porte si aprono: vedute panoramiche a 360° su San Pietroburgo, sul golfo, sui parchi, sui ponti e persino sui pennoni con le bandiere della Russia, dell’URSS e perfino dell’Impero.
Da lassù puoi ammirare:
- Lo stadio Gazprom Arena.
- Il Parco del 300° anniversario di San Pietroburgo.
- Il distretto di Primorski.
- Le zone residenziali, il mare e persino, se la giornata è limpida!, il profilo del centro storico in lontananza.
Com’è la visita al Lakhta Center?
L’esperienza non si limita solo a salire sulla piattaforma panoramica. Acquistando il biglietto, avrai diritto a una visita guidata che inizia al piano terra con una mostra sulla storia e la costruzione dell’edificio, per poi condurti ai piani superiori. La visita completa dura circa 75 minuti.
Durante il tour:
- Passerai attraverso un controllo di sicurezza.
- Lascerai i tuoi effetti personali in un apposito armadietto e il cappotto al guardaroba.
- Riceverai una radio-guida con auricolari.
- Salirai sulla piattaforma panoramica in ascensore.
- Avrai del tempo libero per fare foto (senza treppiedi né flash).
- Scoprirai curiosità architettoniche e ingegneristiche grazie alla guida.
💡 Importante: le visite guidate si svolgono con qualsiasi condizione meteo, ma se ci sono nubi basse, potresti non goderti molto il panorama. Il mio consiglio: scegli una giornata serena e, se puoi, sali al tramonto.
Come acquistare i biglietti (e cosa sapere!)
I biglietti si comprano solo online, sul sito ufficiale del Lakhta Center: https://lakhta.center (in russo). Attenzione a non acquistarli su siti non ufficiali!
Tipo di biglietto | Giorni feriali | Fine settimana/Festivi |
---|---|---|
Biglietto generale | 1.500 ₽ | 1.700 ₽ |
Biglietto ridotto* | 1.200 ₽ | 1.500 ₽ |
Bambini < 3 anni | Gratis | Gratis |
*I biglietti ridotti sono destinati a bambini, studenti, pensionati, persone con disabilità, famiglie numerose, militari, veterani e altre categorie (consulta il sito). È sempre necessario presentare la documentazione che attesti il diritto alla riduzione.
👉 Ogni persona, compresi i bambini più piccoli, deve avere il proprio biglietto (anche se è gratuito).
- Puoi restituire il tuo biglietto fino a 24 ore prima della visita. Clicca sul link che riceverai via email.
- Non puoi partecipare? Non è possibile modificare data/ora. Dovrai restituire il biglietto e acquistarne un altro.
- Se arrivi in ritardo, non potrai entrare e perderai l’importo pagato (proprio come per un volo perso!).
Come arrivare al Lakhta Center?
📍 Indirizzo: Ulitsa Vysotnaya 1, San Pietroburgo
🚇 Metro più vicina: Begovaya
🚕 Puoi anche prendere un taxi.
🕒 Arriva 15 minuti prima della tua visita ed entra dall’ingresso n. 13.
Cos’altro fare nei dintorni?
Dopo aver visitato la piattaforma panoramica, non perderti una passeggiata sulla nuova promenade sul lungomare. È un posto perfetto per camminare, rilassarti o scattare foto, con percorsi, aree verdi, altalene e sculture moderne.
A un’estremità, troverai la ricostruita Cappella di San Pietro, realizzata in ghisa. E se ci vai in estate, potresti assistere a qualche evento presso l’anfiteatro all’aperto, con viste spettacolari sul golfo.
In sintesi: ne vale la pena?
Assolutamente sì! Il Lakhta Center non è solo il grattacielo più alto d’Europa, ma un’esperienza visiva e architettonica che combina tecnologia, arte e panorami indimenticabili. Che tu sia di passaggio a San Pietroburgo o in visita turistica, salire sulla piattaforma panoramica del Lakhta Center è un appuntamento imperdibile.
Sei pronto a vedere San Pietroburgo dal cielo? ✨