• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Rusalia

In viaggio verso la Russia e oltre

  • CHI SONO
  • 1. VISTO
    • OPZIONE 1. Visto elettronico (e-visa)
    • OPZIONE 2. Visto tradizionale
    • OPZIONE 3. Russia senza visto
    • INVITO RUSSIA
    • ASSICURAZIONE DI VIAGGIO PER LA RUSSIA
    • VISTO CINA, INDIA E URSS
  • 2. PREPARATIVI
    • PASSO 0. Restrizioni
    • PASSO 1. Itinerario
    • PASSO 2. Biglietti aerei
    • PASSO 3. Biglietti treno
    • PASSO 4. Alloggio
    • PASSO 5. Musei
    • PASSO 6. Spettacoli
    • PASSO 7. Cambio di rubli
    • PASSO 8. Scheda SIM
    • PASSO 9. Bagagli
    • PASSO 10. Arrivo in Russia
  • 3. DESTINAZIONI
    • 3.1. MOSCA
      • 1. Il centro di Mosca
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a Mosca
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Nei dintorni di Mosca
    • 3.2. SAN PIETROBURGO
      • 1. Il centro di SP
      • 2. Itinerari turistici
      • 3. Musei, palazzi e parchi
      • 4. Chiese e architettura
      • 5. Spettacoli
      • 6. Cibo e ristoranti
      • 7. Shopping a SP
      • 8. Mezzi pubblici
      • 9. Informazioni turistiche
      • 10. Dintorni di SP
    • 3.3. TRANSIBERIANA
  • INVITO RUSSIA (PDF)
    • VISITE GUIDATE
    • RUBLI
    • CARTA SIM
    • ASSICURAZIONE
    • GUIDA RUSALIA (PDF)
  • Show Search
Hide Search
Home/2. PREPARATIVI/

Dove alloggiare a Mosca: i migliori quartieri e hotel per turisti

A Mosca vi sono 125 quartieri, quindi per un turista può essere complicato decidere in quale zona alloggiare. In questo articolo faccio una selezione dei migliori quartieri in cui consiglio di alloggiare, a seconda se viaggi in coppia, con amici, in famiglia e con bambini o se semplicemente cerchi un posto economico e vicino al centro. Se te lo puoi permettere, ti consiglio anche alcuni alloggi sia storici che moderni in cui puoi alloggiare.

Alloggio a Mosca

INDICE

MOSCA, UNA CITTÀ IMMENSA

Mosca è una città gigantesca, divisa in 12 grandi distretti che contengono circa 125 quartieri. Per questo, per un turista può essere complicato decidere la zona in cui alloggiare.

Vi sono turisti che cercano la zona più centrale, altri che viaggiano in famiglia e cercano una zona più tranquilla, altri ancora viaggiano in coppia o con amici e cercano zone con vita notturna, mentre altri cercano alloggi più economici o più lussuosi o magari appartamenti invece di hotel o ancora, alloggi storici dell’epoca sovietica, etc.

In questo articolo vi darò il mio punto di vista su quelle che considero le migliori zone per prenotare un alloggio a Mosca, sia hotel, ostelli o appartamenti. Menzionerò anche alcuni degli hotel più famosi e più storici di Mosca, che esercitano un particolare fascino su chi vi alloggia.

Ad ogni modo, consiglio in primo luogo di scegliere il quartiere in cui alloggiare secondo le tue preferenze e condizioni personali, poi, in secondo luogo, cercare un alloggio nel quartiere scelto che offra un buon rapporto qualità-prezzo e un buon punteggio su Booking. Come per altre città nel mondo, a Mosca troverai diversi tipi di alloggio:

  • Hotel delle grandi catene internazionali e russe: Radisson, Novotel, Holiday Inn, Marriot, Hilton, Swissotel, Lotte, Azimut, etc.
  • Hotel più piccoli e familiari, se cerchi più intimità.
  • Appartamenti turistici, se viaggi in famiglia o se il tuo soggiorno sarà lungo.
  • Ostelli, per i più giovani che cercano qualcosa di economico.

Affinché tu ti faccia un’idea, la gamma media di prezzi degli alloggi a Mosca è la seguente:

  • Lusso, più di 150 euro (hotel 5 stelle)
  • Prezzo medio, da 50 a 150 euro (hotel 3 e 4 stelle e appartamenti)
  • Economico, fino a 50 euro (ostelli e appartamenti, anche hotel a 3 o 4 stelle, ma lontani dal centro)

Ecco una mappa con l’offerta degli alloggi di Booking nel centro di Mosca, dove puoi vedere i prezzi approssimativi a notte per una camera doppia. La Piazza Rossa è situata proprio sotto al punto giallo:

Booking.com

1. I QUARTIERI PIÙ CENTRALI DI MOSCA

Per iniziare, bisogna avere molto chiaro dove si trova il centro della città e quali sono i quartieri più centrali. Nella seguente mappa puoi vedere ognuno dei 10 quartieri che formano il Distretto Amministrativo Centrale di Mosca. Proprio al centro di questa mappa (rettangolo rosso) si trova la Piazza Rossa, punto centrale di Mosca.

Mappa Distretto amministrativo centrale di Mosca

Nel Distretto Amministrativo Centrale vi sono quasi tutte le stazioni ferroviarie di Mosca, i principali teatri (come il Bolshoi), la maggior parte dei ministeri della Federazione Russa, il Cremlino e altri organi ufficiali del Governo russo.

I numeri della mappa corrispondono ai seguenti quartieri:

  1. Arbat
  2. Basmanny
  3. Zamoskvorechye
  4. Krasnoselsky
  5. Meshchansky
  6. Presnensky
  7. Tagansky
  8. Tverskoy
  9. Khamovniki
  10. Yakimanka

Di seguito, mi concentrerò sui 5 quartieri del distretto centrale in cui consiglio di alloggiare (quelli segnati in grassetto nella lista qui sopra), sempre nella zona del primo anello segnato dalla linea circolare numero 5 della metro di Mosca.

1.1. Distretto Tverskoy – Kitay-Gorod, vicino alla Piazza Rosa

Il quartiere di Tverskoy è il quartiere in cui si trova la Piazza Rossa, anche se si allunga verso il nord della città e arriva fino in periferia. Per questo, in questo quartiere consiglio due zone:

A) Kitay-Gorod (vicino alla Piazza Rossa)

La zona più storica e centrale di Mosca e che fa parte del distretto di Tverskoy. In questa zona si trovano la Piazza Rossa, il Cremlino, la Cattedrale di San Basilio o il Parco Zaryadye.

Essendo la zona più centrale della città, è anche la più cara.

In questo quartiere, e molto vicino al teatro Bolshoi, si trova lo storico Hotel Metropol, hotel a 5 stelle costruito tra il 1899 e il 1905, riconosciuto come uno dei monumenti storici e architettonici più importanti di Mosca in stile Art Nouveau.

Metropol Hotel Moscow

Vicino alla Piazza Rossa c’è anche lo storico Hotel Four Seasons (5 stelle), uno dei più cari della città, o anche lo storico Hotel National (5 stelle).

Four seasons hotel in Moscow

Se cerchi hotel a prezzi più economici in questo quartiere, puoi scegliere fra:

  • Custos Hotel Lubyansky (4 stelle)
  • Veliy Hotel Mokhovaya (3 stelle)
  • Seven Hills Lubyanka (3 stelle)
  • Kitay-Gorod Hotel (2 stelle)

Vicino a Kitay Gorod, anche se già nel quartiere Tagansky, si trova il maestoso edificio Kotelnicheskaya Naberezhnaya, una delle Sette Sorelle di Stalin, pensato per appartamenti d’élite o di lusso destinati a persone vicine al regime, ma che poco dopo sono stati trasformati in unità multifamiliari o appartamenti comunali per famiglie bisognose. Attualmente si possono affittare appartamenti turistici in questo edificio così singolare, come ad esempio gli appartamenti Kotelnicheskaya Royal Tower.

Kotelnicheskaya Royal Tower

Conclusioni: consiglierei di alloggiare in questa zone se il denaro non è un problema per te ed è la prima volta che visiti Mosca e vuoi quindi sfruttare al massimo il tuo tempo visitando le principali attrazioni turistiche del centro città.

VEDERE HOTEL A KITAY-GOROD

B) Via Tverskaya e dintorni (teatro Bolshoi)

Si tratta della via più famosa e commerciale della città e in cui si trovano alcuni degli hotel, ristoranti o negozi più lussuosi della città. Si tratta di una via molto lunga che inizia vicino alla Piazza Rossa.

Via Tverskaya a Mosca

Vicino a questa via si trova anche il famoso teatro Bolshoi o, un po’ più verso nord, il  giardino Ermitazh, molto frequentato dai moscoviti e luogo in cui si svolgono molti eventi musicali e artistici.

In questa zona, a differenza di Kitay-Gorod, c’è molta offerta di appartamenti, una buona opzione se viaggi in famiglia. Puoi trovare anche molti ostelli, pensati soprattutto per un pubblico più giovane o per chi è in cerca di qualcosa di più economico come il Godzillas Hostel.

Conclusioni: zona consigliata se vuoi restare vicino al centro e in una bella atmosfera. Zona perlopiù cara, anche se puoi trovare hotel o appartamenti a prezzi più economici che in Kitay-Gorod.

VEDERE HOTEL E APPARTAMENTI A TVERSKOY

1.2. Distretto di Arbat, il quartiere storico di Mosca

Arbat è un distretto storico di Mosca che si trova ad ovest del Cremlino e in cui si trova una delle strade più famose di Mosca, la via Arbat, una strada pedonale piena di negozi e ristoranti e in cui troverai migliaia di turisti, artisti di strada e molti negozi di souvenir. È una tappa obbligata per chi visita Mosca.

Se ti piace camminare, da questo quartiere si può arrivare a piedi, in un tempo che va dai 30 ai 40 minuti, a molte attrazioni turistiche della città: Piazza Rossa, Teatro Bolshoi, Parco Zaryadye, Parco Gorky, Gallerie Tretyakov, Museo Pushkin, etc.

Ovviamente, si tratta di una zona molto ben servita dai mezzi, con stazioni metro che ti porteranno in qualsiasi luogo della città.

Visa Old Arbat a Mosca

In questo quartiere si trova quello che viene considerato il miglior hotel della città, l’Hotel Lotte, a 5 stelle. In questa zona troverai però anche hotel delle principali catene alberghiere internazionali e russe. Anche l’offerta di appartamenti è molto ampia.

Lotte Hotel Moscow

Molto vicino all’Hotel Lotte, anche se bisogna attraversare il fiume Moscova, si trova l’Hotel Ucraina (5 stelle), della catena Radisson e che si trova in una delle Sette Sorelle di Stalin.

Radisson Royal Hotel Mosca

A un prezzo più economico c’è l’AZIMUT Hotel Smolenskaya Moscow (4 stelle).

Conclusioni: zona consigliata se cerchi vita notturna e vicinanza a molte delle attrazioni turistiche della città.

VEdere hotel e appartamenti a arbat

1.3. Distretto di Yakimanka, dal museo Tretyakov al parco Gorky

Questo quartiere si trova a sud della Piazza Rossa e, in particolare, è un quartiere che mi piace molto. Infatti, nel mio ultimo viaggio a Mosca ho alloggiato in questa zona, non molto lontano dalla Galleria Tretyakov.

In questo quartiere considererei due zone, quella nord e quella sud.

A) Zona nord, vicino alla Galleria Tretyakov

Si tratta di una zona culturale e molto tranquilla, direi che si tratta della zona più tranquilla del centro della città.

In questo quartiere si trova lo storico Hotel Baltschug Kempinski, vicino al fiume Moscova e a soli 5 minuti dalla Piazza Rossa. Vi sono anche molti appartamenti turistici.

Hotel Baltschug Kempinski Moscow

In questo quartiere vi è una vasta varietà di hotel e appartamenti a prezzi abbastanza ragionevoli. Ad esempio:

  • Park Inn by Radisson Sadu (4 stelle)
  • President Hotel (4 stelle)

Conclusioni: zona consigliata se ti piace la tranquillità o se viaggi in famiglia con bambini, ma allo stesso tempo ti piace stare nel centro città.

B) Zona sud (Parco Gorky)

Il Parco Gorky è il parco centrale di Mosca, per passeggiare o goderti i suoi molteplici eventi e festival. Però si tratta di una zona un po’ più lontana dal centro della città.

Parco Gorkij nel centro di Mosca

Conclusioni: anche questa è una zona tranquilla, con un grande parco verde, anche se un po’ più lontano dal centro, ma comunque ben servita dai mezzi. Alloggio un po’ più economico.

VEDERE HOTEL E APPARTAMENTI A YAKIMANKA

1.4. Distretto di Basmanny, via Myasnitskaya e parco Chistyye Prudy

Questo quartiere si trova nella parte ovest di Mosca. Si tratta di un distretto tranquillo e, allo stesso tempo, molto vicino alla Piazza Rossa.

La via più conosciuta e più bella di questo quartiere è la via Myasnitskaya. Puoi trovare anche vita notturna e buoni ristoranti in questo quartiere, ma lontano dal caos turistico della via Arbat. Un’altra buona zona sono i dintorni del parco Chistyye Prudy.

Chistyye Prudy Moscow

Conclusioni: anche questa è una zona consigliata se ti piace la tranquillità o se viaggi in famiglia e allo stesso tempo vuoi rimanere vicino al centro.

VEDERE HOTEL E APPARTAMENTI A BASMANNY

1.5. Distretto di Presnensky e i laghetti del Patriarca

Quartiere situato a nord del quartiere Arbat. Si tratta di un quartiere molto grande, che arriva fino al terzo anello di Mosca. In questo quartiere consiglio un alloggio nella zona che si trova nel primo anello, nella zona dove si trovano i laghetti del parco del Patriarca. Abbastanza vicino alla Piazza Rossa.

Conclusioni: Zona tranquilla, più economica delle precedenti, ideale per famiglie, ma anche per coppie o gruppi di amici che cercano un ambiente notturno a fine giornata.

VEDERE HOTEL E APPARTAMENTI A PRESNENSKY

2. ZONE NON CENTRALI DI MOSCA, ma con buoni collegamenti con il centro

Nonostante Mosca si esplori meglio a piedi, le sue dimensioni non lo rendono un metodo possibile, anche se decidi di alloggiare in centro. Per fortuna, la città ha uno dei più efficienti ed estesi sistemi di metro del mondo, che uniscono tutta la città con il centro.

Il vantaggio di allontanarsi dal centro è che puoi trovare comunque buoni alloggi, ma ad un prezzo più economico.

Consiglio di cercare sempre un hotel o appartamento che abbia una fermata della metro vicina (a meno di 10 minuti a piedi dall’hotel).

Le due zone in cui consiglio di alloggiare, e che sono ben collegate con il centro, sono VDNKh e Moscow City.

2.1. VDNKh (Distretto di Ostankino)

VDNH è un gigantesco complesso di intrattenimento, musei, mostre, ferie e parchi in cui puoi ammirare i successi della passata epoca comunista sovietica. Si trova vicino al Giardino Botanico di Mosca, al parco Ostankino e molto vicino al Museo della Cosmonautica di Mosca. È un posto che devi visitare a Mosca. 

In questa zona bisogna evidenziare l’Hotel Cosmos, uno dei più grandi della Russia, costruito per i XXII Giochi Olimpici di Mosca del 1980. Si tratta di un hotel molto usato dai turisti di tutto il mondo, dato il suo prezzo e i buoni collegamenti con il centro. Dispone di spa con piscina, centro fitness e servizio massaggi.

Hotel Cosmos Mosca

Ma in questa zona troverai molti altri hotel e appartamenti a prezzi abbastanza economici.

Conclusioni: Zona molto bella ed economica, con buoni collegamenti con il centro di Mosca tramite la stazione metro di VDNH.

VEDERE HOTEL E APPARTAMENTI A OSTANKINO

2.2. Grattacieli di Moscow City (Distretto di Presnensky)

Il Moscow International Business Center, abbreviato anche in Moscow City, è un complesso di grattacieli con numerosi hotel, ristoranti e centri commerciali.

In questo centro si trova un bell’edificio a base circolare in cui si trova il Novotel Moscow City. Questo hotel a 4 stelle in pieno Moscow City è un’opzione molto consigliata in cui alloggiare in mezzo ai grattacieli, anche se esistono molti hotel nei diversi grattacieli, alcuni con una vista magnifica sulla città

Novotel Moscow City Hotel

Conclusioni: zona molto animata in cui alloggiare e molto ben collegata al centro. Ideale per viaggi d’affari o per turismo. Hotel con vista magnifica di Mosca.

VEDERE HOTEL E APPARTAMENTI A PRESNENSKY

3. DINTORNI DI MOSCA

3.1. Aeroporti di Mosca

Tutti gli aeroporti di Mosca si trovano abbastanza lontani dal centro della città e non sono una buona opzione per un alloggio, ma è possibile che tu debba fare uno scalo a Mosca per andare in un’altra destinazione o può darsi che tu debba prendere un aereo molto presto e preferisca stare vicino all’aeroporto. In questi casi, una buona opzione è alloggiare in hotel vicini all’aeroporto.

Mappa degli aeroporti di Mosca

Conclusioni: sono la tua opzione se fai scalo a Mosca o se il tuo aereo parte molto presto.

HOTEL ALL’AEROPORTO DI SHEREMETYEVO
HOTEL ALL’AEROPORTO DI DOMODEDOVO

3.2. Bei paesi vicino a Mosca

Ci sono state persone che mi hanno chiesto della possibilità di alloggiare in qualche piccolo paesino vicino a Mosca. Credo che non sia la miglior opzione come punto di partenza per effettuare visite turistiche a Mosca, dato che sono troppo lontani.

Tuttavia, esistono alcuni paesini molto belli che vale la pena visitare tramite qualche escursione di 1 giorno o fermandosi una notte.

Evidenzierei Sergiev Posad, situato a un’ora a nord di Mosca, sulla via dell’Anello d’Oro, e in cui potrai scoprire la Russia più rurale di chiese, cremlini e monasteri, alcuni dei quali Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Sergiev Posad Monastery

Conclusioni: è una buona opzione per una gita corta e per conoscere la Russia più rurale.

VEDERE HOTEL A SeRGIEV POSAD

IN SINTESI

Rispondendo alla domanda posta ad inizio articolo, questo sarebbe il riassunto:

  • Dove alloggio a Mosca per rimanere vicino alle attrazioni turistiche? In uno qualsiasi dei quartieri del primo Anello di Mosca, come ad esempio Arbat o Tverskoy.
  • Dove alloggio a Mosca in modo economico? Oltre il primo anello centrale di Mosca, in quartieri come Presnensky o in zone come VDNH. Hai anche l’opzione di alloggiare in hotel nel centro di Mosca.
  • Dove alloggio a Mosca se viaggio in coppia o con amici e cerchiamo vita notturna? Arbat o Tverskoy.
  • Dove alloggio a Mosca se viaggio in famiglia con bambini? In zone come Yakimanka o Basmanny, quartieri tranquilli, ma che allo stesso tempo sono vicini al centro della città.
  • Dove alloggio a Mosca se è la prima volta che viaggio? Nel quartiere più centrale della città, a Kitay Gorod, sempre che i soldi non siano un problema per te.
  • Dove alloggio a Mosca per una notte? Se rimani solo una notte a Mosca e vuoi sfruttare al Massimo il tuo tempo, la cosa migliore è alloggiare nella parte più centrale della città, a Kitay Gorod.
  • Dove alloggio se faccio uno scalo di volo a Mosca? In qualche hotel dell’aeroporto.
  • Dove alloggio se sono in viaggio d’affari? Il Moscow International Business Center è probabilmente la migliore opzione.
  • Dove alloggio se vado a Mosca a Natale? A Kitay Gorod, Tverskoy, Arbat o VDNH, dove troverai una piacevole atmosfera natalizia.

Grazie per avermi letto. Spero che questo articolo ti sia stato utile per scegliere un alloggio a Mosca

Iscriviti al blog
Ti informerò di importanti novità. Puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
Accetto l'informativa sulla privacy
ShareTweet

Scritto da:
Irena Domingo
Postato in:
17 Aprile 2020
Commenti:
Ancora nessun commento

Categorie: 2. PREPARATIVI, PASSO 4. Prenotare alloggio

Info Irena Domingo

Ciao, mi chiamo Irena. Sono nata in Russia nel 1974, in piena epoca sovietica. Ho lavorato come traduttrice e interprete di russo negli ultimi 25 anni. Viaggiare è una delle mie grandi passioni. Per questo da questo blog voglio facilitare il viaggio in Russia a tutte quelle persone che, come me, amano viaggiare da sole.

Facebook | Twitter | Instagram

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Discover more

Chi sono Guida Rusalia Contatti

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Copyright © 2015-2020 Rusalia | In viaggio verso la Russia e oltre

Ciao, sono Irena Domingo. Sono nata in Russia nel 1974 durante l’era sovietica. Ho iniziato questo blog con un obiettivo: creare la guida più completa mai scritta per viaggiare in Russia e oltre

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy